• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 30 Marzo 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Drammatico

La recensione di “Lo strangolatore di Boston”, con Keira Knightley impegnata a trovare un famigerato assassino

Alessandro Aru di Alessandro Aru
18 Marzo 2023
in Drammatico
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
Lo Strangolatore di Boston film 2023
69
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nonostante il talento di Knightley, Carrie Coon e Chris Cooper, l’adattamento cinematografico della storia crime dello Strangolatore di Boston di Disney Plus non riesce a risolvere il caso.

Per decenni, i film di genere poliziesco sono stati un elemento fisso del panorama cinematografico. Che fossero ispirati ai titoli dei giornali o frutto della fantasia degli scrittori, gli spettatori potevano contare su drammi incentrati più sulla giustizia che sul mistero, grazie all’abilità investigativa delle forze dell’ordine, giornalisti intraprendenti, o entrambi.

In questo scenario, entra l’ammirevolmente ambizioso ma disperatamente deformato Lo Strangolatore di Boston, che racconta la storia delle indagini giornalistiche sugli omicidi di 13 donne non sposate, di età compresa tra 19 e 85 anni, avvenuti in un periodo di 18 mesi tra il 1962 e il 1964. Scritto e diretto da Matt Ruskin, il film cerca di mettere in scena diversi archi narrativi, ma finisce per apparire vago e indistinto.

Loretta McLaughlin (Keira Knightley) è una giornalista di moda e costume per il Boston Record American, con l’ambizione di scrivere qualcosa di diverso da una recensione sull’ultimo tostapane. Senza un mentore o un chiaro percorso di avanzamento professionale, si limita a pubblicare passivamente-aggressivamente, su una bacheca della redazione, articoli ritagliati da altri giornali che l’hanno anticipata, insieme ai suoi colleghi.

Loretta McLaughlin è stata la giornalista che per prima collegò gli omicidi e rivelò la storia dello Strangolatore di Boston. Lei e Jean Cole sfidarono il sessismo degli anni ’60 per raccontare le gesta del serial killer più noto della città.

Dai un'occhiata anche a:

Money Shot: la storia di Pornhub documentario

La recensione di Money Shot: la storia di Pornhub, il docufilm che ti porta dentro i giochi di potere del sito pornografico

Un'isola per cambiare foto film

Recensione di Un’isola per cambiare, un dramma romantico che parla di crescita per ogni età

Alla fine, Loretta riesce a convincere il suo caporedattore che gli permette di seguire una serie di omicidi locali irrisolti nel suo tempo libero. Quando scopre alcuni dettagli in comune tra i casi, la natura collegata degli omicidi scatena una frenesia mediatica. Con l’aumentare degli omicidi, Loretta viene affiancata da Jean Cole (Carrie Coon) per ordine del suo caporedattore Jack MacLaine (Chris Cooper). Insieme, il duo identifica una serie di sospetti e personaggi coinvolti, tra cui Albert DeSalvo (David Dastmalchian), Daniel Marsh (Ryan Winkles) e George Nassar (Greg Vrotsos).

Nel corso della storia, Loretta e Jean, entrambe sposate e con figli ma totalmente dedite al lavoro, devono affrontare il sessismo diffuso dell’epoca. Inoltre, incontrano resistenza da parte delle strutture di potere quando il loro lavoro giornalistico rivela come la mancanza di condivisione delle informazioni tra i dipartimenti e la scarsa professionalità delle forze di polizia influiscano sull’andamento e sulla validità dell’indagine.

Nel film “Lo Strangolatore di Boston”, Ruskin cerca di esplorare un caso complesso e articolato e il suo intreccio con le dinamiche sociali dell’epoca.

Dal punto di vista tecnico, il risultato è discreto. Il direttore della fotografia Ben Kutchins offre un lavoro coinvolgente e sia la scenografia che i costumi del film comunicano, attraverso la loro funzionalità e sobrietà, l’oppressione dell’epoca e il conflitto tra i tempi che cambiano.

Ruskin sa anche come trasmettere le informazioni essenziali in modo sintetico. Due scene con il prepotente commissario del dipartimento di polizia di Boston, Ed McNamara (Bill Camp), ci dicono tutto ciò che dobbiamo sapere sulle priorità delle forze dell’ordine, più interessate alla protezione della propria immagine che a risolvere i casi di omicidio.

Tuttavia, a causa della sua intensa attenzione alle lotte giurisdizionali e al giornalismo ambizioso, “Lo strangolatore di Boston” si perde in una trama intricata e in un’atmosfera generale molto confusa. Il vero scopo narrativo del film non emerge mai e i personaggi, così come presentati, offrono solo un’immagine superficiale.

Le morti non suscitano particolari emozioni, poiché non siamo invitati a provare simpatia per le vittime. Questo non sarebbe un problema, se i protagonisti fossero più interessanti. Pur riuscendo a far emergere le pressioni e le esigenze a cui Loretta e Jean sono sottoposte, anche loro appaiono come personaggi schematici. Sono semplicemente un’incarnazione di un certo tipo di donna. Knightley, e soprattutto Coon, fanno del loro meglio, ma sono tradite dallo script composto dagli sceneggiatori.

La relazione più interessante è quella tra Loretta e il detective Conley (Alessandro Nivola), che si incontrano occasionalmente per condividere informazioni sugli omicidi. Con rispetto reciproco, entrambi apprezzano la tenacia e la capacità dell’altro di andare oltre i limiti del proprio ruolo.

Carico di narrazione invece che di azione, il film di Ruskin manca di scene memorabili. Per lunghi tratti procede lentamente, offrendo solo un coinvolgimento superficiale da parte del pubblico. Quando è necessario un colpo di scena, intervengono una telefonata di un poliziotto di New York o un incontro improvviso con un’agente locale loquace di un altro distretto per risollevare la trama.

Pertanto, il film risulta forse più interessante per gli aspetti marginali, per ciò che non è strettamente presente sullo schermo. In un certo senso, questa nuova versione potrebbe fungere da contrappeso in uno studio sociologico affascinante sull’evoluzione dell’intrattenimento legato al vero crimine, se paragonata al film “Lo strangolatore di Boston” del 1968.

Quel film, diretto da Richard Fleischer e interpretato da Tony Curtis (in una performance candidata al Golden Globe), aveva al centro della sua trama il capo detective, John Bottomly (Henry Fonda), che estorceva una controversa confessione a DeSalvo. Amaramente criticato per la sua discutibile impostazione e per la relazione approssimativa con i fatti storici conosciuti, presentava anche un poster con una frase ad effetto (“Perché 13 donne hanno aperto volontariamente le porte all’Assassino di Boston?”) che oggi susciterebbe non poche polemiche online.

La versione del 2023 di questa storia mette al centro le donne che hanno scoperto e raccontato l’evento. Avrebbe potuto e dovuto essere più interessante, invece non offre nuovi spunti di riflessione ma solo una diversa versione confusa di un caso complesso.

E tu hai visto Lo strangolatore di Boston? Ti è piaciuto? Dì la tua nei commenti.

La Recensione

Lo Strangolatore di Boston 2023

5 Voto

In conclusione, "Lo Strangolatore di Boston" avrebbe potuto essere un'opera interessante e stimolante, ma purtroppo non ha saputo cogliere l'occasione. La trama labirintica e la scarsa caratterizzazione dei personaggi rendono il film difficile da apprezzare, lasciando lo spettatore insoddisfatto e desideroso di un approccio più approfondito al caso.

PRO

  • Ambientazione storica accurata e convincente, che riesce a catturare l'atmosfera degli anni '60.

CONTRO

  • Trama intricata e confusa, che rende difficile seguire il filo narrativo.
  • Personaggi poco approfonditi... non riescono a coinvolgere emotivamente lo spettatore.
  • Mancanza di scene memorabili o svolte narrative incisive, che lasciano il film privo di momenti di vero impatto.

Recensione

  • Voto 0
Tags: CrimeDisney+
Alessandro Aru

Alessandro Aru

Sono un sardo che vive a Milano. Mi piace scrivere di cinema, serie TV, musica e gastronomia. Per quanto riguarda cinema e serie TV ho studiato allo IULM e ho dato 3 esami di cinema, uno di fiction televisiva e guardo film e serie da quando ero in fasce :D prediligo i generi crime, thriller e dramma. Per quanto riguarda la musica ho fatto il producer, dj e tanti corsi musicali. Per quanto riguarda la gastronomia... beh... amo mangiare in ristoranti e cucinare :P Spero che troverai i miei articoli interessanti e ti invito a scrivere dei commenti così da creare un sano dialogo.

Notizie Correlate

Morgan Freeman The Ritual Killer
Thriller & Horror

La recensione di “The Ritual Killer”, con un Morgan Freeman nella versione opposta di Seven

Ed Sheeran pronto a far tornare in auge Bad Habits, ma questa volta in duetto con i Bring Me The Horizon
Film & Serie TV

Ed Sheeran: Oltre La Musica, la docuserie sul cantante arriva su Disney +

21 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
PUBBLICITA'