• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 1 Giugno 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film

Misery non deve morire, la recensione del thriller

Serena Grosso di Serena Grosso
23 Giugno 2015 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Recensioni Film, Thriller & Horror
Tempo di lettura 6 minuti
0 0
Misery non deve morire recensione
494
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

TITOLO: Misery non deve morire

TITOLO ORIGINALE: Misery

REGIA: Rob Reiner

CAST: James Caan, Kathy Bates, Richard Farnsworth, Frances Sternhagen

PAESE: USA

Dai un'occhiata anche a:

video recensione di La casa – Il risveglio del male

La video recensione di La casa – Il risveglio del male

Florian Schmidtke e Alexander Scheer in Blood & Gold

La recensione di Blood & Gold: questo film è un omaggio a Quentin Tarantino ma non sono sicuro se quest’ultimo apprezzerà

ANNO: 1990

GENERE: thriller

DURATA: 107 minuti

 

 


TRAMA: Paul Sheldon (James Caan) è uno scrittore di successo divenuto famoso grazie ad una serie di romanzi la cui protagonista si chiama Misery. Tuttavia ha deciso di far finire la serie per dedicarsi a romanzi del tutto nuovi e, così, decide di pubblicare l’ultimo libro intitolato “Il figlio di Misery”, nel cui finale la protagonista muore. Per scaramanzia, Paul, ogni volta che deve terminare uno dei suoi lavori, si trasferisce dalla chiassosa e caotica New York a Silver Creek, in Colorado, dove alloggia in un grazioso e tranquillo albergo sulla montagna.
Il giorno in cui ultima il libro, Paul, come da consuetudine, decide di far ritorno a casa ma durante il tragitto s’imbatte in una bufera di neve che gli fa perdere il controllo dell’auto facendolo finire fuori strada. Le sue condizioni sono critiche ma, per sua fortuna, una persona lo trova e lo porta in salvo a casa sua: è Annie Wilkes (Kathy Bates), una donna apparentemente calma e buona che si presenta come infermiera. La situazione per Paul non è delle più rosee, egli è, difatti, immobilizzato a letto poiché ha riportato gravi fratture ad entrambe le gambe e ad un braccio.
Annie gli comunica che, purtroppo, a causa del maltempo, tutte le strade sono inagibili e il telefono non funziona, per cui non è in grado di cercare aiuto, si offre, però, volontaria per prendersi amorevolmente cura del celebre scrittore: non solo gli somministra antidolorifici, gli dà da mangiare, lo pulisce e lo cambia, ma gli rivela anche di essere da sempre una sua grande ammiratrice, forse la fan più fedele.
Inizialmente Paul è lusingato dalle tante attenzioni che la donna gli presta ma, col passare dei giorni, si accorge che qualche cosa non va. Annie, infatti, mostra dei preoccupanti problemi mentali che influiscono sull’umore e sul suo atteggiamento. Per tentare di rabbonirla, egli le propone di leggere la bozza del suo ultimo romanzo. La signora reagisce con gioia e gratitudine ma quando finisce di leggerla diviene furibonda e si scaglia con violenza sull’invalido Paul, denigrando quest’ultima opera in cui lui ha deliberatamente deciso di uccidere la protagonista. Inoltre, in tale momento di ira, tira fuori la verità: le strade sono tutte agibili, non solo quelle per il paese come aveva precedentemente dichiarato a lui e, per di più, nessuno verrà a cercarlo dal momento che lei non ha avvisato alcuna persona, come invece aveva promesso di fare.
A Paul la situazione adesso è chiara e limpida: Annie soffre davvero di disturbi mentali.
Ciò che però non sa è che qualcuno sulle sue tracce c’è: lo sceriffo della contea, Buster McCain (Richard Farnsworth), dopo aver ricevuto una telefonata dalla manager dello scrittore, assai preoccupata per la scomparsa di Paul, è intenzionato ad andare a fondo della faccenda. Mobilita tutti a cercare la soluzione al mistero ma, tutti gli abitanti, così come la moglie, credono che lo scrittore abbia avuto un incidente e sia rimasto sepolto, fatalmente, sotto montagne di neve. Nonostante ciò, Buster crede ci sia di più e continua le indagini per conto proprio.
Nel frattempo, Annie, dà sempre più i numeri: obbliga l’ospite a bruciare il romanzo e dopo gli lascia intendere che dovrà riscriverne uno nuovo, decisamente migliore dello scempio dell’ultima volta. La donna in paese si procura macchina da scrivere e carta e impone così il suo desiderio al povero Paul che, intanto, non si rassegna. Egli, difatti, le escogita tutte: prova più volte ad uscire di casa (benché debba provarci strisciando visto che le gambe sono ancora rotte), tenta di trovare armi per difendersi, di chiamare aiuto e, una sera, prova anche ad avvelenare la padrona di casa, purtroppo fallendo.
La situazione peggiora giorno dopo giorno, Annie proclama il suo amore profondo e fantastica su una vita insieme, oltretutto non smette di fare sfuriate, minaccia di morte Paul e, quando si accorge che ha provato a scappare, gli rompe i piedi con un martello. Non pare esserci più via d’uscita fino a quando, un giorno, lo sceriffo intuisce che la nemica possa essere la signora Wilkes che, tra l’altro, scopre avere un passato turbolento fatto di uccisioni e notti in prigione. Buster si reca alla fattoria della donna dove lei, vedendolo arrivare, si vede costretta a sedare Paul e nasconderlo in cantina.
Il detective improvvisato ispeziona la casa, trattando con diffidenza Annie che, invece, si finge una donna amabile e per bene. Non trova prove o indizi a confermare la sua ipotesi e così fa per uscire quando, Paul, dalla cantina, che pian piano sta riacquisendo i sensi, riesce ad urtare un barbecue e a fare così il rumore necessario per attirare nuovamente in casa lo sceriffo. Qui la pazza signora uccide il povero Buster e rivela a Paul come ormai sia giunto il loro momento: ella ritiene di dover morire con lui, l’ha capito grazie al “Signore” e inizia a scendere le scale della cantina con una pistola caricata con soli due proiettili, uno per ciascuno.
La fine è vicina ma allo scrittore viene un’idea lampante: imbambola la donna a parole, dicendo di aver capito anch’egli come sia appunto giunta la loro ora ma non prima di aver ultimato il romanzo in cui Misery si salva. Paul, difatti, fa credere ad Annie come sia loro compito far vivere in eterno la protagonista della serie. La donna ci casca in pieno e aspetta per alcune ore che l’amato termini l’opera.
Con l’inganno Paul riesce a prendere le redini della situazione e, nonostante le gravi ferite riportate su tutto il corpo, riesce ad avere la meglio nello scontro con Annie che, alla fine, uccide.
Il film si conclude con lui, a New York, che consegna il romanzo nuovo, esterno alla serie di Misery.

“Non credo si possa superare veramente un’esperienza del genere. Che buffo, anche se so che l’ho uccisa…ogni tanto è come se fosse viva”

Misery non deve morire recensione – non sembra male l’idea di avere una donna che si prenda cura di noi.

 

COMMENTO: Misery non deve morire è un thriller tratto dal romanzo Misery di Stephen King. La pellicola ha riscontrato un successo coinvolgente e, l’interpretazione di Kathy Bates, nel ruolo di Annie Wilkes, le ha portato un Oscar e un Golden Globe, oltre ad essere stata inserita nella classifica americana dei 50 migliori cattivi del cinema statunitense.

“Se muoio io, muori anche tu”

Il thriller è decisamente (e fortunatamente oserei dire!) vecchia scuola. La suspense si rifà un po’ a quella di Shining e It. Le musiche di sottofondo creano una tensione formidabile e ti tengono incollato allo schermo (io, coraggiosa quale sono, con un cuscino davanti al volto).
La trama è originale ed avvincente, mostra molti colpi di scena, come la morte dello sceriffo che nessuno si aspettava dato che era il vero buono della pellicola.
Il personaggio di Paul fa una pena tremenda, tutto acciaccato e costretto a vivere per più di un anno con la pazza signora Annie, interpretata egregiamente.
Come cattiva, il personaggio della donna è fenomenale: incute realmente terrore e, la manifestazione dei suoi disturbi mentali creano panico e ansia a tutti gli spettatori, che è un bene se consideriamo che è lo scopo dei thriller. Annie è una pazza psicopatica, quasi bipolare, alterna momenti in cui si dimostra una donna dolce, premurosa e gentile, ad attimi in cui dà sfogo a tutta la sua rabbia, divenendo volgare e lanciando oggetti. E forse è proprio questa contrapposizione presente nel suo personaggio a terrorizzare più di tutto.
Fino alla fine non si capisce se avrà la meglio lei o lui ma, per fortuna, essendo un thriller semi horror vecchia scuola, il protagonista sopravvive.
Alcune scene sono cruente, come quando lei rompe i piedi a lui con un martello per impedirgli di uscire, altre ancora sono cliché cinematografici: la signora Wilkes, difatti, come animale domestico indovinate che cos’ha? Un maiale. Più precisamente una scrofa, una femmina di nome Misery. Mi sono sempre chiesta come mai nei film di paura l’animale simbolo fosse sempre il maiale (vedi anche la saga di Saw)…accetto risposte al mio dilemma.

Se non siete dei fifoni fatevi avanti e non perdetemi un film cult degli anni Novanta, Misery non deve morire!
(Se siete dei fifoni non perdetevelo lo stesso e fate come me che ancora mi copro gli occhi)

“Ti infastidisce la volgarità?”
“E’ che non c’è nobiltà!”

[review]

Misery non deve morire recensione – vorreste essere accuditi da un’amorevole donna come questa?

La Recensione

Il Verdetto

9 Voto

Se non siete dei fifoni fatevi avanti e non perdetemi un film cult degli anni Novanta, Misery non deve morire! (Se siete dei fifoni non perdetevelo lo stesso e fate come me che ancora mi copro gli occhi)

Recensione

  • Voto Globale 0
Tags: horror
Serena Grosso

Serena Grosso

Ciao a tutti, sono Serena Grosso (25.02.1993) e scrivo da Torino. Mi occupo della sezione cinema e serie televisive dal momento che vivere come in un film é la mia filosofia di vita.

Notizie Correlate

cleopatra serie
Film & Serie TV

Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana

31 Maggio 2023
video recensione di La casa – Il risveglio del male
Thriller & Horror

La video recensione di La casa – Il risveglio del male

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Bentornato!

Accedi con Facebook
Accedi con Google
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
Sign Up with Google+
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA