• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
martedì, 30 Maggio 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Thriller & Horror

La recensione di “Missing”, un thriller del genere screenlife con la brava Storm Reid

Alessandro Aru di Alessandro Aru
26 Marzo 2023
in Thriller & Horror
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
Storm Reid Missing foto
93
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Missing è una sorta di sequel indiretto di Searching, un film che avevo molto apprezzato quando era stato rilasciato nel 2018. Avevo apprezzato anche perché nel 2018 non c’erano così tanti film di quel genere.

Ma parliamo di Missing…

Quando la madre scompare, una ragazza della Generazione Z intraprende una ricerca tesa attraverso gli schermi dei dispositivi digitali.

June (Storm Reid) si mette sulle tracce della madre, scomparsa durante una vacanza con il suo compagno.

Il film horror del 2014 Unfriended, uno dei primi esempi della categoria “screenlife”, in cui tutto si svolge su schermi di computer, è formalmente elegante: semplice, economico ed efficace. Principalmente, si assiste a una videochiamata di gruppo, con visite occasionali in altri luoghi come Facebook o forum loschi, dove i link sembrano poter portare ovunque. E quella videochiamata, si scopre, è infestata e pian piano farà fuori i partecipanti. Questa è la trama; questo è il formato. Lo screenlife ha legami non solo con i film “found-footage” (anch’essi formalmente eleganti: The Blair Witch Project), ma anche con i romanzi epistolari. In tutte queste forme, la narrazione tradizionale di una storia viene sostituita dalla possibilità per lo spettatore/lettore di esaminare le prove che la storia sia accaduta realmente.

Dai un'occhiata anche a:

video recensione di La casa – Il risveglio del male

La video recensione di La casa – Il risveglio del male

Tin & Tina film horror Netflix

La recensione di Tin & Tina, miglior film horror del 2023?

Uno dei produttori di Unfriended è Timur Bekmambetov, che ha prodotto anche il sequel Unfriended: Dark Web e il thriller screenlife del 2018, Searching, di cui ti parlato all’inizio. Searching è diretto da Aneesh Chaganty e vede John Cho nei panni di un padre che si addentra nella vita digitale della figlia adolescente per cercare di risolvere il mistero della sua scomparsa. Ora, Bekmambetov è produttore di Missing, un progetto più appariscente e – sì – meno formalmente elegante scritto e diretto da Nick Johnson e Will Merrick, che hanno lavorato come montatori anche in Searching.

Missing segue Storm Reid nei panni di June, una giovane brillante e irrequieta la cui madre, Grace (Nia Long), scompare durante una vacanza in Colombia con il suo compagno, Kevin (Ken Leung). In un’inversione rispetto all’ansiosa rappresentazione di Searching di un padre che si sente impotente e alla deriva nelle complessità della vita iperconnessa della figlia, Missing rende June una ragazza super digitale che sa come aggirare gli adulti che riutilizzano le loro password, non proteggono i loro dispositivi e sono così vulnerabili a ogni tipo di intrusione online. Questo è il suo ambiente; si sente a casa qui sui suoi schermi.

Storm Reid Missing foto
Storm Reid in Missing.

È un bene che June si senta a proprio agio con la tecnologia, perché 10 anni dopo Unfriended, la vita online è diventata molto più complicata di quella videochiamata infestata. Può attivare tutto con la voce, può chattare con persone di tutto il mondo che non sono davanti ai loro computer, vive in un mondo pieno di telecamere online e i sistemi di sicurezza domestici sono in forte aumento. La sua vita sui social media non riguarda solo una pagina Facebook. Non è nemmeno come il personaggio di John Cho, David, in Searching, che esplora lentamente una piattaforma alla volta, estraendo faticosamente singole informazioni. June salta da una finestra all’altra come un’equilibrista; seguire la sua indagine “screenlife” sulla scomparsa della madre è vertiginoso. È convinta che le informazioni di cui ha bisogno possano essere trovate da qualche parte, sul suo laptop. Il montaggio è stato accelerato e reso più complesso da transizioni visive e, purtroppo, gran parte della semplicità è andata perduta.

Gran parte di Missing, tuttavia, in particolare nella fase finale della storia, è più un film found-footage che screenlife. Non si basa su messaggi, chat o forum ma ti mostra una scena normale, dalla prospettiva di una telecamera che esiste all’interno della storia.

Missing non è un brutto film; è un buon film. È intelligente e Reid è fantastica. Gli elementi thriller sono avvincenti, i colpi di scena sorprendenti e alcuni dei momenti in cui June inganna chi cerca di tagliarla fuori dalle informazioni di cui ha bisogno sono molto gratificanti. Allo stesso tempo, dà la sensazione, un po’ deludente, di essere una regressione verso la media, dove la ripetizione di questo formato (con aspettative sempre maggiori al botteghino) lo rende meno interessante.

L’esplorazione attiva e inventiva di June delle informazioni online è anche, forse, parte dell’evoluzione di un concetto che passa dal mondo dell’horror a quello del thriller, con il cambio di intensità che ciò implica. Forse se un thriller riguarda ciò che spaventa, un film horror riguarda ciò che spaventa di più: è una semplificazione e sicuramente non la definizione del genere, ma coglie qualcosa della differenza tra l’adrenalina dei thriller e il colpo viscerale dell’horror.

Ciò che spaventa molti di noi non è il pericolo in sé, ma il crescente senso di impotenza e disperazione che l’horror sa rappresentare così bene. Ciò che June ha a sua disposizione è una moltitudine di strumenti, nuove vie da esplorare. Missing è uno studio sui modi in cui internet offre soluzioni per risolvere un problema; è una storia sull’adattare questi strumenti alla propria volontà.

Ma è difficile non chiedersi come sarebbe un thriller che avesse più fiducia in questo formato, che non si sentisse così vincolato ai film found-footage. Missing senza il beneficio di così tante telecamere accessibili per June sarebbe un’avventura tutta sua.

In conclusione, Missing è un film che, pur presentando elementi interessanti e un’ottima interpretazione di Storm Reid, perde un po’ della semplicità ed eleganza dei suoi predecessori nel genere screenlife. Tuttavia, rimane comunque un’opera degna di nota che riesce a tenere lo spettatore incollato allo schermo fino all’ultimo, esplorando il rapporto sempre più complesso tra la vita online e offline.

E tu hai visto Missing? Ti è piaciuto? Dì la tua nei commenti qui sotto.

La Recensione

Missing

7 Voto

"Missing" è un thriller intrigante con un'ottima interpretazione di Storm Reid, che esplora il rapporto tra vita online e offline. Sebbene perda un po' della semplicità ed eleganza dei predecessori nel genere screenlife, il film riesce comunque a tenere lo spettatore incollato allo schermo fino alla fine.

PRO

  • Interpretazione eccellente di Storm Reid
  • Trama avvincente

CONTRO

  • Perde un po' di eleganza rispetto ai predecessori nel genere screenlife

Recensione

  • Voto 0
Tags: Thriller
Alessandro Aru

Alessandro Aru

Sono un sardo che vive a Milano. Mi piace scrivere di cinema, serie TV, musica e gastronomia. Per quanto riguarda cinema e serie TV ho studiato allo IULM e ho dato 3 esami di cinema, uno di fiction televisiva e guardo film e serie da quando ero in fasce :D prediligo i generi crime, thriller e dramma. Per quanto riguarda la musica ho fatto il producer, dj e tanti corsi musicali. Per quanto riguarda la gastronomia... beh... amo mangiare in ristoranti e cucinare :P Spero che troverai i miei articoli interessanti e ti invito a scrivere dei commenti così da creare un sano dialogo.

Notizie Correlate

cleopatra serie
Film & Serie TV

Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana

1 Maggio 2023
Caccia all'agente Freegard foto film
Thriller & Horror

La recensione di “Caccia all’agente Freegard”, un film avvincente basato su una storia reale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Bentornato!

Accedi con Facebook
Accedi con Google
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
Sign Up with Google+
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA