• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 1 Giugno 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Thriller & Horror

La recensione di Mr. Harrigan’s Phone, storia di un miliardario morto che scrive a un adolescente via smartphone

Alessandro Aru di Alessandro Aru
7 Ottobre 2022
in Thriller & Horror
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
Mr. Harrigan's Phone foto film
580
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Donald Sutherland e Jaeden Martell sono i co-protagonisti di un dramma che ci dice che i nostri smartphone potrebbero letteralmente essere un portale per l’inferno.

Stephen King ha scritto un gran numero di storie percettive e agghiaccianti sulla forza morale, l’innocenza perduta e la battaglia psichica che infuria tra il bene e il male. Il suo romanzo del 2020 “Mr. Harrigan’s Phone” è un racconto anti-tech su un adolescente che fa amicizia con un miliardario solitario. Il giovane compra un iPhone al vecchio, infila il dispositivo nella sua bara e, quando il vecchio muore, per qualche motivo, il ragazzo inizia a ricevere messaggi di testo minacciosi dallo stesso numero dopo il funerale. Sicuramente già dalla premessa avrai capito che Mr. Harrigan’s Phone non è sicuramente uno dei migliori libri di Stephen King. Questo materiale di ultima generazione si rivela uno svantaggio insormontabile per Netflix e per il regista John Lee Hancock, che crea un dramma con un tocco di soprannaturale che non riesce a intrigare il pubblico.

Il primo problema è che “Mr. Harrigan’s Phone” non inizia nemmeno ad affrontare l’idea che il telefono sia un portale per l’inferno. Anzi, l’affronta quando ormai è troppo tardi.

La storia di “Mr. Harrigan’s Phone” inizia nel 2003, quando la tecnologia digitale sta appena iniziando a invadere la cittadina di Harlow, nel Maine, dove Craig (la cui incarnazione pre-adolescente è interpretata da Colin O’Brien) vive con il padre vedovo e apparentemente senza nome (interpretato da Joe Tippett). C’è un dettaglio assurdo in questo film: i ragazzi della scuola di Craig formano delle cricche in base al tipo di smartphone che hanno, con i Nokia seduti a un tavolo, gli utenti BlackBerry a un altro e così via: tutti gli adolescenti zombificati fissano i loro schermi come se Snapchat fosse già stato inventato e non stessero solo giocando a Snake o altro.

Ad ogni modo, Craig non può permettersi un telefono, il che spiega perché è così interessato dall’offerta del ricco locale, il signor Harrigan (l’86enne Donald Sutherland, una presenza imponente sullo schermo in un ruolo che raramente gli richiede di stare in piedi). L’accordo è tanto semplice quanto strano: ogni settimana, Craig andrà a casa di Harrigan a leggere dei libri classici.

Dai un'occhiata anche a:

video recensione di La casa – Il risveglio del male

La video recensione di La casa – Il risveglio del male

Tin & Tina film horror Netflix

La recensione di Tin & Tina, miglior film horror del 2023?

Questo lavoro per Craig diventa un’educazione letteraria. Secondo la voce fuori campo monotona di Martell, è anche una fuga dall’impotenza che Craig sente nel mondo reale, la stessa impotenza che gli ha impedito di salvare la vita di sua madre.

Non aspettarti di conoscere nessuno dei dettagli della loro relazione, poiché “Mr. Harrigan’s Phone” è poco interessato a scavare sotto la superficie o a generare un senso di conflitto coerente. Non si preoccupa nemmeno di sviluppare le altre trame della storia: i confronti ripetitivi di Craig con il suo bullo (Cyrus Arnold), la strana tensione sessuale che sembra svilupparsi tra il nostro eroe e la sua insegnante preferita (Kirby Howell-Baptiste), e le minuzie della tecnologia di consumo intorno al 2008. La trama disordinata minaccia di prendere forma solo quando Craig mette le mani su un iPhone di prima generazione. In un film i cui simboli d’epoca sono spesso fragili, è incredibile vedere quanta attenzione è stata prestata nel ricreare l’interfaccia massiccia del primo telefono di Apple, fino al processo di impostazione di un canzone preferita come suoneria personalizzata. Harrigan è particolarmente affezionato a Tammy Wynette e la prospettiva di poter ascoltare “Stand by Your Man” è ciò che alla fine lo diverte dell’iPhone che Craig gli regala un giorno: quello e la possibilità di leggere le ultime notizie notizie prima che vengano stampate sul giornale il giorno successivo. Per quanto Harrigan possa essere un analfabeta tecnologico, il vecchio riconosce questo rubinetto portatile di dati gratuiti come una droga che crea dipendenza per la disinformazione. Quindi critica aspramente il web.

È logico che King – un liberale per eccellenza – è interessato a scrivere qualcosa in grado di inquadrare negativamente la tecnologia, ma questa storia non è adatta a farlo. Certo, è strano che Craig seppellisca il signor Harrigan con il suo telefono ma la scena di un adolescente addolorato che continua a mandare messaggi messaggi vocali per il suo defunto amico posiziona i dispositivi cellulari come una confortante fonte di connessione piuttosto che una sinistra porta di accesso per l’inferno. Quindi, se l’intento era quello di creare un horror, il regista ha toppato.

In più, le scene successive di questo racconto ammonitore, in cui Craig inizia a sospettare che il fantasma di Harrigan stia rispondendo ai suoi messaggi uccidendo i nemici del ragazzo dall’oltretomba, ha ancora meno attinenza con la realtà.

Se l’iPhone di Craig lo allontana dalle sue stesse azioni, allontana anche noi dal prenderci cura di loro. O di Craig e delle sue aspirazioni di diventare uno sceneggiatore. La narrazione stupida scritta per questo film sembrerebbe dar ragione al signor Harrigan che in una scena suggerisce a Craig di stare attento al mondo di Hollywood. Sembrerebbe che il regista e sceneggiatore John Lee Hancock non gli abbia dato ascolto.

Ho deciso di dare 4 a “Mr. Harrigan’s Phone”. Sei d’accordo con il voto? Fammi sapere cosa ne pensi del film attraverso i commenti.

La Recensione

Mr. Harrigan's Phone

4 Voto

Quando ho visto il trailer di Mr. Harrigan's Phone ero un po' eccitato perché è basato su una storia di Stephen King, e la premessa era interessante, inoltre i due attori principali principali (Donald Sutherland, Jaeden Martell) sono due nomi non di secondo piano. Con l'avanzare della storia, ho continuato ad aspettare che iniziassero le parti interessanti, ma purtroppo non sono mai arrivate e tutto ciò che ho visto è stata una grande campagna pubblicitaria indiretta per iPhone (non che Apple ne abbia bisogno). Un'altra cosa che mi ha confuso è il genere "horror" assegnato dai creatori. Non ha niente di horror. Forse è più un thriller drammatico. Di "Mr. Harrigan's Phone" salvo solo le scene in cui Craig legge i libri ad Harrigan e quelle che testimoniano il rafforzamento della loro relazione, nonostante siano due persone molto diverse. Il messaggio principale che il film sta cercando di trasmettere è l'effetto negativo della tecnologia moderna (in questo caso gli smartphone) sulle nostre vite e di come ci disimpegni completamente dal mondo reale e finisca per controllarci e alimentarci di bugie. E anche a stare attenti a ciò che desideriamo. Questi messaggii potevano essere comunicati meglio e, soprattutto, il film avrebbe potuto affrontare diversamente le tante trame presenti.

PRO

  • Mi piace come la relazione tra Craig e Harrigan si rafforza
  • Il messaggio è giusto...

CONTRO

  • ... ma comunicato nel modo sbagliato
  • Non è un horror
  • Tante trame ma poca sostanza... tanto fumo e poco arrosto

Recensione

  • Voto 0
Tags: horrorNetflixStephen King
Alessandro Aru

Alessandro Aru

Sono un sardo che vive a Milano. Mi piace scrivere di cinema, serie TV, musica e gastronomia. Per quanto riguarda cinema e serie TV ho studiato allo IULM e ho dato 3 esami di cinema, uno di fiction televisiva e guardo film e serie da quando ero in fasce :D prediligo i generi crime, thriller e dramma. Per quanto riguarda la musica ho fatto il producer, dj e tanti corsi musicali. Per quanto riguarda la gastronomia... beh... amo mangiare in ristoranti e cucinare :P Spero che troverai i miei articoli interessanti e ti invito a scrivere dei commenti così da creare un sano dialogo.

Notizie Correlate

cleopatra serie
Film & Serie TV

Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana

31 Maggio 2023
video recensione di La casa – Il risveglio del male
Thriller & Horror

La video recensione di La casa – Il risveglio del male

Commenti 2

  1. Emanuel says:
    5 mesi fa

    Penso che tu non abbia capito il significato del film che, a mio avviso, è per palati fini. Un film intenso e misterioso che sbatte in faccia la dura realtà del nostro matrimonio -unilaterale- con gli smartphone. Se il voto è da 1 a 10 a mio avviso il film vale 8.

    Rispondi
  2. Carlo luigi marini says:
    7 mesi fa

    Ciao Grande.
    La mia impressione: prima di tutto è basato su un short di Stephen King, nemmeno una storia, ma un racconto . All’inizio ho pensato, beh, dai , si parte con l’horror, poi mi è sembrato più come ha detto qualcuno ” thriller drammatico” e quindi mi son detto ok, Misery, poi però guardo quanto manca alla fine 15 minuti, e li mi son detto che sarebbe finito in fumo, detto, fatto, finito il film, il nulla. Capisco quello che a cercato di fare King, ma cmq l’ha già fatto altre volte, quello di demonizzare la tecnologia digitale, ormai mi sembra troppo banale incluso per gli standard di King. Ti dico sei stato troppo generoso a dare 4, il mio voto -4. Perché sinceramente non serve nemmeno come storia horror da raccontare nella notte di Halloween.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Bentornato!

Accedi con Facebook
Accedi con Google
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
Sign Up with Google+
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA