• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
martedì, 31 Gennaio 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Film & Serie TV Film

Oscar 2019: il film “Dogman” di Matteo Garrone rappresenterà l’Italia

Trama, biografia del regista e differenze con la storia vera

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
25 Settembre 2018 - Aggiornato il 23 Novembre 2020
in Film
Tempo di lettura 5 minuti
0 0
Simoncino e Marcello in Dogman

Una scena che vede Simoncino e Marcello nel film Dogman

701
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà “Dogman” di Matteo Garrone a rappresentare il cinema italiano alla selezione del premio Oscar per il miglior film in lingua straniera alla 91/a edizione degli Academy Awards.

Locandina Dogman maggio

L’annuncio delle nomination è previsto per il 22 gennaio 2019, mentre la cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles domenica 24 febbraio 2019.

Ma andiamo a conoscere meglio il film:

Trama

Marcello è un uomo tranquillo che vive in una desolata e squallida periferia romana. La sua vita ruota attorno alla sua toeletta e a sua figlia, Alida, che l’uomo adora.

Dai un'occhiata anche a:

missione giungla

Box Office Cinema Italia

30 Gennaio 2023
tokyo revengers 2

“Tokyo Revengers”, annunciato il sequel del live action: avrà tra i protagonisti un attore di “Alice in Borderland”

29 Gennaio 2023

E’ inoltre in ottimi rapporti con il vicinato, fatto essenzialmente di piccoli commercianti, sale giochi e compro oro, con i quali condivide le partite di calcetto e le preoccupazioni per Simoncino.

Quest’ultimo è la testa matta del quartiere, violento e spregiudicato, sempre sopra le righe e tutti ne fanno le spese.

E’ facile che quando c’è Simoncino in giro si scateni una rissa, qualcuno sia vittima di un furto o di qualche altro genere di sopruso dovuto alla prepotenza dell’uomo che, sovrastando fisicamente tutti, riesce a sottometterli senza grandi problemi.

Marcello e gli altri, guidati da Francesco, gestore della sala giochi Portoricano, cercano di trovare una soluzione dopo l’ennesima esplosione di violenza di Simoncino, ma non riescono a trovare un accordo.

Se Francesco è per rivolgersi a qualcuno che possa risolvere il problema al posto loro, Franco, il padrone del compro oro, non vuole prendersi una simile responsabilità, convinto che “quello è uno segnato, prima o poi qualcuno lo ammazza”.

Dal canto suo Marcello ascolta e non dice niente, il suo rapporto con Simoncino è di totale soggiogamento. Quando Simoncino gli chiede qualcosa, Marcello non riesce a dirgli di no.

Simoncino e Marcello in Dogman
Una scena che vede Simoncino e Marcello nel film Dogman

Questa incapacità di sottrarsi alla prepotenza del prevaricatore, porta Marcello ad accondiscendere più di quanto vorrebbe, al punto di dargli una mano a svaligiare il compro oro di Franco.

E’ il solo Marcello ad essere arrestato per il furto e, sebbene sollecitato dai poliziotti che hanno capito che è stato minacciato da Simoncino, sceglie di affrontare la galera e non tradirlo, aggrappandosi all’idea che una volta uscito gli spetterà parte della refurtiva.

Una volta fuori di galera, trascorso ormai un anno, tenta inutilmente di avere dei soldi da Simoncino, ma non riceve che botte.

Il resto del quartiere, gli amici di una volta, lo evitano e non gli parlano più, ritenendolo un infame. Vinto dalla solitudine e deciso ad avere ciò che ritiene giusto, i soldi o delle scuse, Marcello organizza un piano per imprigionare Simoncino e sottometterlo, per una volta. La situazione però degenera, Simoncino si ribella, ma ormai Marcello è deciso ad arrivare fino in fondo e a riscattare una vita fatta di soprusi. 

Il rapporto di forza si ribalta, Marcello ha la meglio e nel suo delirio cerca di esporre il cadavere di Simoncino nel tentativo di farsi nuovamente accettare nella comunità del quartiere.

Differenze con la vera storia di Magliana:

Se avete letto la trama vi sarete resi conto che Matteo Garrone prende molto dalla storia del canaro, ma recupera soprattutto le linee generali degli eventi, evita invece di farne un’esatta copia, una trasposizione cinematografica di un fatto di cronaca. Ecco infatti cosa ha raccontato in proposito:

[…] anche per questo tengo molto a sottolineare la distanza dal fatto di cronaca che lo ha soltato liberamente ispirato. Tutto, a cominciare dai luoghi, dai personaggi, dalle loro psicologie, è stato trasfigurato

Non si può che dar ragione a Matteo Garrone dopo aver visto Dogman, perché il film manca totalmente della componente morbosa che invece troppo spesso permea le storie delittuose, a partire dall’uccisione di Simoncino.
Il regista evita di indulgere in scene di tortura, evita di farne un film estremo sebbene sia tratto da una storia che estrema lo è, eccome, e riesce invece a mostrarci la lotta di un uomo semplice Marcello, che si accorge che essere mite non basta per essere dalla parte del giusto, per agire secondo coscienza.

Biografia e filmografia dell’autore:

Il regista di Dogman Matteo Garrone
Il regista Matteo Garrone

Matteo Garrone (Roma, 15 ottobre 1968) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano.

Figlio di un critico teatrale e di una fotografa.Bravissimo negli sport, sogna di diventare campione di tennis, ma un incidente lo costringe ad appendere la racchetta al chiodo e a seguire una carriera diversa.

Dopo un diploma al liceo artistico nel 1986, il futuro regista lavora come aiuto-operatore, poi si dedica alla pittura. Nel 1996 firma il cortometraggio Silhouette e vince il Sacher Festival organizzato da Nanni Moretti.

A questo punto il suo destino artistico è segnato e, l’anno successivo, Garrone fa del corto uno dei tre episodi del suo primo lungometraggio, che si intitola Terra di mezzo ed è un collage di storie di immigrazione a Roma. Il suo sforzo viene gratificato e il festival Cinemagiovani di Torino gli assegna il Premio Speciale della Giuria. Di lì a poco Matteo gira a New York, insieme a Carlo Cresto-Dina, il documentario sul Movimento Pentecostale Bienvenido espirito santo.

Nel 1998, invece, dirige sia il documentario Oreste Pipolo, fotografo di matrimoni che il cortometraggio Il caso di forza maggiore, realizzato insieme a Massimo Gaudioso e Fabio Nunziata. Dello stesso anno è Ospiti, il suo secondo lungometraggio, che segue le vicende di due giovani albanesi che vivono a Roma.

Già in questa prime prove, Matteo Garrone definisce il suo metodo di fare cinema: troupe ridotta, suono in presa diretta, uso frequente della camera a mano e attori spesso non professionisti o comunque non troppo conosciuti. 

Nel 2000 il regista gira Estate romana, che rende omaggio alla stagione dei teatri underground degli anni ’70 e mostra la “città eterna” alle prese con i lavori di preparazione al Giubileo.

Il film viene inserito nella programmazione del Festival di Venezia nella sezione Cinema del presente e, pur facendo acquisire una certa familiarità con l’opera di Garrone a pubblico e critica, non lascia il segno come il successivo L’imbalsamatore (2002), che risente della formazione pittorica di Matteo e contemporaneamente abbraccia il cinema di genere, percorrendo la via del noir.

Ispirato a un fatto di cronaca e inserito nella Quinzaine des Réalisateurs del 55° Festival di Cannes, L’imbalsamatore vince il David di Donatello per la migliore sceneggiatura.

Nel 2004 Matteo Garrone si rimette al lavoro, scegliendo ancora di rifarsi a una storia realmente accaduta e parlando di un uomo ossessionato dalla magrezza femminile. Il film è Primo amore, che va al Festival di Berlino ed è interpretato da Michela Cescon e da Vitaliano Trevisan, quest’ultimo anche sceneggiatore.

Prima che Garrone si dedichi al suo sesto e forse più importante film passano quattro anni, durante i quali lavora come sceneggiatore per conto di altri e trova il tempo di fare un cameo ne Il Caimano di Nanni Moretti.

Nel 2008 esce Gomorra, che prende spunto dal celeberrimo libro omonimo di Roberto Saviano e viene presentato in concorso al Festival di Cannes.

La giuria rimane stregata dal monumentale affresco sulla camorra e dalle performance dei tanti non attori, e assegna al film il Grand Prix.

Seguono sette David di Donatello e due Nastri d’Argento. Nel 2012 Matteo firma Reality, un’opera molto diversa da Gomorra che si affida al talento di un volto sconosciuto.

Parliamo di Aniello Arena, detenuto in semi-libertà e attore della Compagnia della Fortezza del carcere di Volterra. La storia del pescivendolo napoletano ossessionato dal Grande Fratello porta Matteo Garrone ancora a Cannes e, anche stavolta, arriva per lui il Grand Prix.

Nel 2015 il regista torna al film episodi – e a Cannes – con Il racconto dei racconti, in cui chiama a recitare anche grossi nomi stranieri, tra cui John C. Reilly, Salma Hayek e Vincent Cassel.

Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

Annie Wersching
Serie Tv

Morta a soli 45 anni Annie Wersching, attrice e doppiatrice

30 Gennaio 2023
lisa loring
Film & Serie TV

Morta Lisa Loring, la prima Mercoledì Addams della tv

30 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA