• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 26 Maggio 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2021
    • I migliori film del 2021
    • Le migliori Serie TV del 2021
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2021
    • I migliori film del 2021
    • Le migliori Serie TV del 2021
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film

Poltergeist, la recensione del film horror

Serena Grosso di Serena Grosso
12 Luglio 2015 - Aggiornato il 29 Maggio 2017
in Recensioni Film, Thriller & Horror
Tempo di lettura 5 minuti
0 0
poltergeist recensione
213
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dai un'occhiata anche a:

top gun maverick video recensione

La video recensione di Top Gun: Maverick. Estetica Testosteronica per uno dei migliori sequel usciti di recente

Antonio Olivia The Valet

La recensione di The Valet, commedia romantica con Samara Weaving ed Eugenio Derbez


TITOLO: Poltergeist

REGIA: Gil Kenan

CAST: Sam Rockwell, Rosemarie DeWitt, Jared Harris, Jane Adams, Saxon Sharbino, Kyle Catlett, Kennedi Clements

PAESE: USA

ANNO: 2015

GENERE: horror

DURATA: 95 minuti

 


 

TRAMA: Una normale e tipica famiglia americana è costretta a trasferirsi in una zona periferica a causa della situazione di ristrettezze economiche in cui si è inaspettatamente ritrovata: lui (Sam Rockwell), difatti, padre di famiglia, è stato licenziato dalla prestigiosa società in cui lavorava per dei tagli al bilancio, lei (Rosemarie DeWitt), invece, mamma a tempo pieno, è anche scrittrice ma non riesce a concretizzare il suo lavoro date le numerose mansioni familiari a cui deve badare. La coppia ha, per l’appunto, tre figli: Kendra (Saxon Sharbino), la maggiore, oramai adolescente, Griffin (Kyle Catlett), il figlio di mezzo e Madison (Kennedi Clements), la più piccola, di soli sei anni.
I tre non sono molto felici di questo cambiamento nella loro quotidianità. La nuova casa non si presenta nei migliori dei modi: è scarna e spoglia, ha un terrificante salice piangente in giardino ed è circondata da tralicci dell’alta tensione.
Come se non bastasse il quartiere è stato costruito sopra ad un vecchio cimitero e ciò crea paura e preoccupazione.

Già nei primi giorni, in casa, l’atmosfera non è rosea come ci si aspettava: succedono cose strane, si sentono rumori e la piccola Madison rivela al fratellino di essere in contatto con degli “amici”. Questi amici altro non sono che dei poltergeist, ovvero degli spiriti rumorosi che, a differenza dei comuni fantasmi, hanno la capacità di toccare oggetti e persone.
Tali presenze demoniache cominciano a creare scompiglio ma nessuno pare crederci o farci particolarmente caso, soltanto la piccola Madison ed il piccolo Griffin si accorgono che qualcosa non va.
A mutare tutta la situazione sarà la scomparsa improvvisa di Madison, catturata dai poltergeist e finita in una sorta di limbo astratto da cui urgerà salvarla all’istante per non perderla per sempre.
La famiglia, sbigottita, opterà per non ricorrere all’aiuto della polizia, bensì a quello di alcuni esperti in materia…

“Questa è una bella storia. Te la racconterò quando sarà tutto finito…se non muori prima”

Poltergeist recensione – le bambine nei film horror fanno sempre paura

 

COMMENTO: Poltergeist è il remake dell’omonimo film horror del 1982 diretto da Tobe Hooper. Al contrario del primo grande successo, questa rivisitazione non è riuscita a fare il boom. Anzi.
Ma cominciamo dall’inizio: protagonista della storia è la famiglia Bowen, una normalissima famiglia come tutte le altre. Purtroppo lui, il padre, ha perso il lavoro e ciò catapulta tutto il nucleo in una situazione economica non molto solida. Per cercare di non soccombere i Bowen si vedono costretti alla drastica e spiacevole situazione del trasferimento e, fin qui, penserete voi, tutto abbastanza nella norma. Tutto abbastanza nella norma fino a quando non ci presentano la casa. Partiamo con il dire che il quartiere giace in mezzo ai tralicci dell’alta tensione. Sopra un cimitero non spostato (ma questa cosa ovviamente la si scoprirà solo a metà pellicola). La struttura è scarna e spoglia, con un giardino più morto che vivo e con un salice piangente “magico” che nemmeno il Platano Picchiatore di Harry Potter.
I figli non sembrano molto a loro agio e sospettano qualcosa di strano e misterioso ma, ovviamente, come in ogni film dell’orrore che si rispetti…i figli non vengono mai ascoltati e presi in considerazione.
Nemmeno quando entrano in casa e vedono che tutto cade a pezzi i genitori sembrano allarmati. Tutto normale.
E’ anche normale che Madison continui a parlare da sola, con gli armadi e con la televisione spenta.
Così com’è normale che nella mansarda buia e tetra in cui viene rifilato il piccolo Griffin ci siano scoiattoli e collezioni di clown del precedente proprietario (altra particolarità degli horror: o sono clown o sono maiali).
Griffin impazzisce già nei primi giorni ma nessuno se ne cura.
Nessuno si cura di niente effettivamente, nemmeno quando vedono che i fiori piantati in giardino muoiono dopo poche ore. Tutto bellissimo e fighissimo.
Nonostante queste pecche la parte iniziale ha comunque un suo perché: tra suspense, rumori insoliti, simboli vari è facile spaventarsi (io questo lo dico perché sono una femmina).
Ma dalla seconda metà di Poltergeist la situazione rasenta il ridicolo, trasformandosi in qualcosa più simile a un cartone animato che ad un horror. Avete presente le vecchie puntate di Scooby-Doo? Ecco, erano più terrificanti e ben fatte.
Madison, finalmente (“finalmente” perchè ce lo aspettavamo da inizio film) viene “catturata” da queste presenze demoniache che la portano, tramite un varco magico nel suo armadio, in una sorta di limbo fatto di scheletri/zombie che strisciano lungo i pavimenti e i muri.
Adesso.
Qualsiasi genitore normale, ad una cosa del genere, reagirebbe dando i numeri. Qualsiasi genitore normale.
Le due aquile qui, invece, per niente. Corrono sù e giù per la casa qualche minuto e dopo sono subito calmi e lucidi come il Buddha. Così tranquilli che stanno anche a pensare a quale sia la soluzione più razionale. Chiamare la polizia? No. Figurati. Meglio far passare la notte e recarsi l’indomani da esperti in materia paranormale. Non ha nessunissima importanza che la piccola Madison sia “entrata” nel televisore (da cui possono sentirla), né che la maggiore abbia combattuto nella lavanderia con una specie di zombie (io con 5 in Arte lo avrei disegnato più credibile) e nemmeno che Griffin sia stato ritrovato appeso all’albero dopo aver combattuto con pezze di stoffa a forma di clown. No. Tutto nella norma per la nostra normale normalissima famiglia americana.
Ci tengo a sottolineare che, durante tutto questo, non l’ombra di un vicino di casa, nonostante le migliaia case presenti nel quartiere.
Comunque, il giorno seguente si recano in questo ufficio “dipartimento” dove il personale è competente in campo paranormale. Insieme si dirigono tutti nel luogo infestato dove Madison si presenta a tratti ma, “i competenti in materia”, tolti alcuni sensori non riescono a fare nulla.  Urge piano B. Viene chiamato un mago nella disinfestazione delle case, un personaggio televisivo che, c a s u a l m e n t e, è anchè l’ex marito della tipa del dipartimento.
Dubbio amletico su come giudicare tale personaggio: da un lato fa estremamente ridere perché prende sottogamba (come gli altri) la questione degli spiriti, quasi parlassero di disinfestare la casa da insetti e non da spiriti del Demonio; dall’altro, però, è anche molto ironico e simpatico sul serio, cosa da non sottovalutare in questo remake all’insegna del ridicolo.
Fatto sta che l’uomo conosce tutte le risposte e fornisce le giuste indicazioni per portare in salvo la piccola bambina. Non ce n’eravamo dimenticati, vero? Madison…la bambina di sei anni rapita dai fantasmi non fantasmi…? Vi dice niente? Sì, lei. La protagonista.
Morale della favola: tra zombie digitali, fuoco, stelle (mi piacerebbe aggiungere “colpi di scena”, ma no), tutti si salvano. Tranne il guru del paranormale che si sacrifica per liberare le anime dannate conducendole verso la luce. Ed è subito John Belushi in The Blues Brothers quando esclama “La bandaaaa!”.

“Stanno arrivando”

[review]

Poltergeist recensione – immagine del film

La Recensione

Il Verdetto

5 Voto

<p style="text-align: justify;"><strong>Poltergeist</strong> non sboccia come tutti si aspettavano ricordando la versione originale. Non impressiona. Non colpisce. Non arriva dritto dove dovrebbe arrivare. Tolti i clown e i rumori strategici in sottofondo, nulla di estremamente spaventoso. Nemmeno questi nemici poltergeist, appunto, sono stati riprodotti in maniera esaustiva.</p> <p style="text-align: justify;">Insomma...tutto da rifare!</p>

Recensione

  • Voto Globale 0
Tags: horror
Serena Grosso

Serena Grosso

Ciao a tutti, sono Serena Grosso (25.02.1993) e scrivo da Torino. Mi occupo della sezione cinema e serie televisive dal momento che vivere come in un film é la mia filosofia di vita.

Notizie Correlate

Mia Goth film X scena sesso anziani
Thriller & Horror

La recensione di X, film horror intelligente diretto da Ti West

Doctor Strange nel multiverso della follia video recensione
Azione & Avventura

La video recensione di Doctor Strange nel multiverso della follia: il film Marvel + horror ci avrà convinto?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2021
    • I migliori film del 2021
    • Le migliori Serie TV del 2021
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA