• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
mercoledì, 22 Marzo 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Serie Tv

“Quella notte infinita”: recensione della miniserie spagnola

Sara Todino di Sara Todino
28 Luglio 2022
in Recensioni Serie Tv
Tempo di lettura 6 minuti
0 0
quella notte infinita
432
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Indice
show
  • Trama
  • “Quella notte infinita“: il connubio perfetto tra il genere “prigione” e “home invasion”
  • “Quella notte infinita“: una molteplicità di punti di vista
  • “Quella notte infinita“: i difetti
  • L’ipotesi di una seconda stagione

Disponibile su Netflix Italia dallo scorso 8 luglio, “Quella notte infinita” è una miniserie televisiva formata da sei puntate della durata di circa cinquanta minuti l’una, diretta da Xosè Morais e Victor Sierra.
Nel cast figurano attori quali Alberto Ammann, Luis Callejo, Daniel Albaladejo, Lucia Diez, Barbara Goenaga, Pablo Alama, Cecilia Freire, Adolfo Fernandez.

Trama

“Quella notte infinita” inizia la sera della vigilia di Natale; i nostri protagonisti si apprestano a trascorrerla in famiglia, ma un evento inaspettato rovina i loro lieti piani: Simòn Lago, uno dei più efferati criminali in circolazione, è stato catturato dalla polizia. Viene portato alla prigione psichiatrica di Monte Baruca, ed è qui che viene richiamato il protagonista della serie, il direttore del carcere Hugo Roca, uomo in procinto di divorziare dalla moglie e padre di tre figli.

Una volta giunto sul proprio luogo di lavoro, però, Hugo capisce ben presto che quella vigilia di Natale sarà per lui una lunga notte, come del resto gli preannuncia anche lo stesso Simòn Lago. Degli uomini armati e coperti dal passamontagna, infatti, si affollano fuori dalla prigione, minacciando di fare irruzione e di non risparmiare nessuno laddove non venisse loro consegnato il prigioniero Lago.

La scelta su quale sia la cosa più giusta da fare, però, si complica ancora di più quando Hugo riceve un inquietante messaggio da parte della figlia più grande.

“Quella notte infinita“: il connubio perfetto tra il genere “prigione” e “home invasion”

“Quella notte infinita” non è una serie originale e particolarmente innovativa dal punto di vista della trama e della dinamica degli eventi, ma nonostante ciò attira e conquista dopo pochi minuti.
Se da un lato racconta la quotidianità dei carcerati, denunciando sottilmente gli abusi di potere cui sono quotidianamente vittime, portando così ancora una volta lo spettatore a riflettere su, alla fine, chi sia davvero il cattivo, dall’altra tiene alta la tensione grazie alla costante inquietudine di fondo che permea ogni scena.
Perché in “Quella notte infinita” nessuno è al sicuro, neanche all’interno di una prigione di massima sicurezza, non con misteriosi assalitori furbi e capaci che, senza urla e strepiti inutili, minacciano… ma agiscono anche, e in fretta.

Dai un'occhiata anche a:

tenebre e ossa 2 foto

La recensione della 2° stagione di Tenebre e Ossa: ancora più romantica e sullo stile di GOT

Incastrati 2 foto serie tv

La recensione di “Incastrati 2”, la serie con Ficarra e Picone

Ecco dunque che in questi termini la serie acquista i connotati tipici del genere home invasion (stile film “The strangers” o “You’re next“, per fare solo alcuni dei tanti esempi possibili).

“Quella notte infinita“: una molteplicità di punti di vista

Ciò che differenzia “Quella notte infinita” dal classico genere cinematografico home invasion, è però principalmente la pluralità di punti di vista.

Per spiegarlo meglio: i film o le serie incentrate su un gruppo di persone che si devono difendere da individui che vogliono “invaderli” (come ad esempio i sopracitati “The strangers” o “You’re next”) presentano nella maggior parte dei casi un solo punto di vista, definibile anche come piano d’azione: quello degli individui che vengono invasi. 

In “Quella notte infinita“, invece, i punti di vista/piani di azione sono numerosi e diversi: Hugo e gli altri poliziotti che devono tentare di far fronte all’invasione, i due figli di lui dispersi all’interno del carcere assaltato, gli invasori che vogliono recuperare ad ogni costo Lago, la figlia più grande di Hugo fuori dal carcere, e infine i prigionieri di Monte Baruca che tentano di affrontare come possono la particolare situazione in cui si sono trovati coinvolti.

Pur dunque svolgendosi per un buon 90% se non anche di più all’interno di un solo ambiente, ovvero la prigione psichiatrica, questa differenziazione di piani su cui si dipana la trama permette di rendere la narrazione più accattivante e meno ripetitiva.

Anche la linearità temporale – ovvero la notte di Natale – è inframezzata da flashback circa il passato di alcuni detenuti, non lunghissimi nè noiosi, ma in grado di fornirci i dettagli essenziali per poterli conoscere meglio e capire il motivo criminale e psichiatrico per cui sono finiti a Baruca.

“Quella notte infinita“: i difetti

Pur avendo molti pregi, questa serie presenta a mio parere anche due difetti: la piattezza dei protagonisti, e il finale aperto.

Partendo dal primo difetto: ai protagonisti di “Quella notte infinita“, come ad esempio lo stesso Hugo, ma anche le altre guardie che collaborano con lui, non è stata attribuita alcuna caratterizzazione precisa; di loro, della loro vita e del loro passato non si sa praticamente nulla, e i ruoli da loro ricoperti sono classici cliché già visti mille volte.

Per fare alcuni esempi senza entrare più nel dettaglio: c’è la dottoressa che ha a cuore i pazienti e che ha una tresca con il direttore; c’è la guardia che maltratta i detenuti senza apparente motivo; c’è un’altra guardia giovane che sembra non vedere tutto lo sporco che gira in quel luogo e cose del genere.

Nulla di nuovo, dunque, e soprattutto nulla di maggiormente approfondito, che permetta allo spettatore di entrare in empatia con loro; ci si affeziona di più ad alcuni detenuti, vittime di un sistema sbagliato e colpevoli solo di essere troppo ingenui. Ne è un chiaro esempio Rey (interpretato da Pablo Alamà), ed è proprio lui il personaggio che secondo me spicca di più, offrendo anche uno spaccato di riflessione sulla condizione di vita di una persona transessuale all’interno del carcere.

Parlando invece del finale aperto, non si può dire che questo sia un vero e proprio difetto, ma da come la serie era stata presentata – ovvero come miniserie – l’idea che è stata data è che fosse formata da una sola stagione che chiudesse gli eventi.

Ma così non è: le risposte date alla fine della sesta puntata (che è l’ultima) sono pochissimi, anzi, aumentano ancora di più.

L’ipotesi di una seconda stagione

Come detto prima, il finale chiaramente aperto di “Quella notte infinita” rende chi come me l’ha apprezzata speranzoso di vedere un seguito che possa risolvere i tanti interessanti interrogativi costruiti episodio dopo episodio.

Purtroppo per ora non c’è in merito ancora nulla di confermato, ma per riprendere le parole di Alberto Ammann, attore che ha interpretato il protagonista Hugo nella serie:

“Dobbiamo vedere come il pubblico risponderà a questa serie. Non ne ho idea, parlo per ignoranza, ma come spettatore mi piacerebbe [vederne una seconda stagione]. Mi piace, è una grande serie e io, che amo il genere, vorrei una seconda stagione. Ma per come va il mondo oggi, dipenderà dal modo in cui gli abbonati reagiranno”.

Tutto, come molto spesso in questi casi, dipende dunque dal successo che farà la prima stagione, e dalla derivante possibilità di monetizzare della seconda.

Io spero vivamente che ciò accada, e di poter tornare ad immergermi nei meandri oscuri del Baruca e delle menti dei suoi carcerati, e voi? Cosa pensate di questa serie se già l’avete vista? Siete d’accordo con le mie opinioni su questa serie oppure no? Scrivetelo nei commenti!

La Recensione

"Quella notte infinita"

8 Voto

Una serie che pur non spiccando in originalità intrattiene e fa riflettere.

PRO

  • Tensione costante
  • Pluralità di punti di azione
  • Tanti misteri

CONTRO

  • Protagonisti piatti e poco caratterizzati
  • Finale aperto che lascia troppi interrogativi

Recensione

  • Voto 0
Tags: DrammaticoNetflix
Sara Todino

Sara Todino

Da cinque mesi laureata in scienze veterinarie, da tre anni appassionata di manga e anime... e da tutta la vita (quasi) follemente amante della scrittura e della cultura in ogni suo aspetto e forma.

Notizie Correlate

the glory recensione
Serie Tv

“The Glory”, la recensione della serie tv sudcoreana sul bullismo e la vendetta

lino guanciale commissario ricciardi
Serie Tv

Il Commissario Ricciardi 3 si farà? Le prime ipotesi

21 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA