• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
martedì, 9 Marzo 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Thriller & Horror

Rebecca di Netflix è un adattamento insignificante con una storia eccellente

di Alessandro Aru
22 Novembre 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Thriller & Horror
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rebecca di Netflix è un brutto sogno da cui il pubblico vorrà svegliarsi rapidamente, non perché sia spaventoso (non lo è) ma a causa della sua terribile ottusità e spreco di potenziale e talento.

Il film Rebecca, basato sull’omonimo romanzo di Daphne du Maurier (clicca qui per acquistarlo su Amazon), segue l’innominata signora de Winter, la seconda moglie di un ricco vedovo, alle prese con l’insediamento del suo nuovo matrimonio e la sensazione di essere perseguitata dall’onnipresenza della defunta prima moglie di suo marito, l’apparentemente e perfetta Rebecca.

In che modo Ben Wheatley, il regista di “Kill List”, “Down Terrace” e “High-Rise – La rivolta”, oscuro, atmosferico e coinvolgente, è riuscito a risucchiare tutti gli elementi gotici e l’entusiasmo del classico romanzo horror “Rebecca”? Il nuovo thriller romantico di Netflix è un adattamento interessante anche se noioso del romanzo classico, ma toglie il fascino o la personalità che ha elevato il romanzo o lo stesso film di Alfred.

Armie Hammer e Lily James in Rebecca


Il problema centrale con l’adattamento è una crisi d’identità: il film sembra non conoscere il suo obiettivo: è un thriller gotico o una grande storia d’amore? Rifiutandosi di impegnarsi in uno dei due punti, fallisce in entrambi, fornendo solo un trattamento tiepido di tutti e due. L’affascinante storia d’amore distrugge qualsiasi slancio o suspense costruita dalle scene che tentano di catturare il tono del romanzo, lasciando molta confusione negli occhi dello spettatore.

Il cast è ugualmente in confusione come la storia. Potrebbe essere un cast perfetto, ma gli attori non sono adatti per i ruoli che stanno ricoprendo. Il film è incentrato sulla narratrice e protagonista senza nome, la signora de Winter, interpretata con fascino ma poca sostanza da Lily James. James è certamente un’attrice di talento ed è stata eccellente in altri film e programmi TV, ma apporta molto poco al suo personaggio, lasciandolo come una lavagna nera e senza profondità.

Dai un'occhiata anche a:

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

Park Shin-Hye in The Call

The Call è un altro interessante film horror made Sud Corea

Kristin Scott Thomas è la scelta ideale per la malvagia signora Danvers. Il suo equilibrio tra correttezza e minaccia è fenomenale. La devozione alla defunta Rebecca è palpabile in ogni scena. La performance di Thomas in un momento culminante di sconvolgente malvagità nei confronti del protagonista eleva la sceneggiatura e la regia, che appaiono poco brillanti, fornendo uno dei pochi momenti genuini di tensione ed eccitazione all’interno del film.

Kristin Scott Thomas in Rebecca


Anche Armie Hammer è meravigliosa nel manifestare il suo interesse amoroso. Il suo bell’aspetto e la sua disinvoltura conferiscono al personaggio un fascino naturale, che contrasta piacevolmente con le sue esplosioni di crudeltà. Il cambiamento caratteriale di Maxim verso la fine è un po’ imprevisto, ma è colpa della sceneggiatura e della regia e non dell’attrice.

È un compito difficile per chiunque mettersi nei panni di Alfred Hitchcock, ma il team creativo dietro questa offerta avrebbe dovuto essere più che pronto per questo lavoro, con crediti su film e serie che avrebbero potuto e dovuto servire da ispirazione per “Rebecca.”

La direttrice della fotografia Laurie Rose, che ha lavorato a tutti i film precedenti di Wheatley, è stata la direttrice della fotografia nella miniserie “London Spy”, che mescola romanticismo, suspense e mistero… tutti punti che avrebbe meritato anche Rebecca.

Clint Mansell, un altro frequente collaboratore di Wheatley, ha scritto una bella colonna sonora per il film… anche se facilmente dimenticabile. Non ha raggiunto le splendide vette di “Requiem for a Dream” o il potenziale drammatico di “Moon“, ma la sua musica si adatta bene ai toni misti del film Rebecca.

Il remake di “Rebecca” è perfettamente godibile in un modo irragionevole… cioè se stai solo cercando una storia d’amore d’epoca con qualche mistero che ti darà l’illusione di una tensione crescente. Se stai cercando qualcosa che si avvicini a catturare l’essenza del romanzo, tuttavia, ti converrà vedere l’originale, che trovi qui sotto:

Rebecca La Prima Moglie (1940)
Rebecca La Prima Moglie (1940)
  • Oliver,Fontaine.Sanders (Actor)
  • Audience Rating: G (audience generale)
9,99 EUR
Acquista su Amazon

La Recensione

Rebecca

5 Voto

Il remake di “Rebecca” è perfettamente godibile in un modo irragionevole... cioè se stai solo cercando una storia d'amore d'epoca con qualche mistero che ti darà l'illusione di una tensione crescente. Se stai cercando qualcosa che si avvicini a catturare l'essenza del romanzo, tuttavia, ti converrà vedere l'originale, che trovi qui sopra.

PRO

  • Sceneggiatura e regia non convincono
  • Alcuni protagonisti del cast non se la cavano male

CONTRO

  • Sceneggiatura e regia non convincono
  • Cast con alti e bassi

Recensione

  • Voto 0
Tags: Netflix

Notizie Correlate

Yes Day protagonisti
Uscite in Streaming

I Film più belli in uscita in streaming in questa settimana (8 – 14 marzo 2021)

7 Marzo 2021
Unorthodox, Netflix
Recensioni Film

Cultura ebraica: la recensione dei migliori film e delle più avvincenti serie tv su Netflix

4 Marzo 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.