• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
mercoledì, 22 Marzo 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Serie Tv

Baby, il teen drama made in Italy: recensione della nuova serie Netflix

Ludo e Chiara così diverse ma così amiche, legate dal desiderio di evasione da tutti i drammi e i segreti che tutti gli adolescenti possono avere.

Rachele Di Maio di Rachele Di Maio
2 Dicembre 2018 - Aggiornato il 4 Aprile 2021
in Serie Tv
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
Ludo e Chiara durante una serata al locale di Saverio
601
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Baby, la sola ed unica fonte di notizie sulla vita scandalosa dell’élite dei Parioli.

Perché se tutti vedono in Baby una copia di Élite, ultima serie spagnola Netflix, in realtà le sue radici sono ben più lontane: Baby non è altro che Gossip Girl.

Il liceo privato Collodi è la Costance, Manhattan sono i Parioli della Capitale ma soprattutto i protagonisti non sono altro che una trasposizione di quelli newyorkesi.

Le due Baby sono Ludovica (Alice Pagani), bruna, bellissima e bisognosa di amore, come Blair Waldorf, e la sua Serena Van Der Woodsen è Chiara (Benedetta Porcaroli), bionda acqua e sapone con una famiglia problematica.

Ci troviamo davanti un nuovo esperimento: Baby si presenta con sole sei puntate da quaranta minuti, quindi non una puntata pilota, bensì una stagione. Le prima tre puntate sono solo di “presentazione” del mondo raccontato e le ultime tre invece sono l’inizio della vicenda vera e propria. Insomma, una storia che non è appena finita, ma è solo iniziata.

Nonostante le poche puntate, Baby ha già fatto capire cos’è: un teen drama amaro, tutto italiano, con uno stile di regia e di storytelling contemporaneo.

Dai un'occhiata anche a:

the glory recensione

“The Glory”, la recensione della serie tv sudcoreana sul bullismo e la vendetta

lino guanciale commissario ricciardi

Il Commissario Ricciardi 3 si farà? Le prime ipotesi

21 Marzo 2023

Baby racconta le vicende dei ragazzi del liceo Collodi dei Parioli, ragazzi complicati e amareggiati, con una famiglia con tanti soldi e poca considerazione di loro e la voglia di scappare, in America (come Camilla) o nei locali notturni (come Chiara e Ludovica).

La serie, scritta dal collettivo Grams e diretta da Andrea De Sica e Anna Negri, vede l’impronta della scrittura giovane che con un occhio guarda avanti ma con l’altro punta ancora, giustamente, ai colleghi over: è innegabile notare una regia che vorrebbe omaggiare Paolo Sorrentino e che gioca con le luci dei locali come se fosse Nicholas Refn, e una scrittura legata al mostro sacro che ha consacrata la grande serialità italiana: Gomorra. Perché Saverio (Paolo Calabresi) e Fiore (Giuseppe Maggio) non sono altro che la versione romana di Pietro Savastano e Ciro Di Marzio.

Baby ci dice come lo schermo del cellulare e i social stiano avanzando sempre di più nella nostra quotidianità, finendo per farci vedere quello che vedono i nostri personaggi nelle loro storie di Instagram e affidando a questi contenuti la stessa importanza narrativa che avrebbe una normale scena o inquadratura.

La serie apre tante finestre narrative affinché ogni spettatore riesca a immedesimarsi in un personaggio, il problema però è che spesso questi finiscono per essere troppo banalizzati, senza delle vere e proprie particolarità che li rendono umani.

Non sono personaggi tridimensionali, restano coerenti solo con la finzione cinematografica, bidimensionali e prevedibili. Questo forse si rivela l’errore più grave perché parlando di un argomento nuovo, contemporaneo e poco trattato, un errore di scrittura così elementare si fa sentire maggiormente. Non dimentichiamo però che ci troviamo di fronte ad un gruppo di sceneggiatori che si cimenta per la prima volta nella produzione di un audiovisivo e che errori e dimenticanze sono più che leciti visto che a volte i professionisti del mestiere fanno di peggio.

Baby vanta un cast italiano e metà fra esordienti e professionisti che creano un gruppo di personaggi coeso e credibile nei loro ruoli. Sebbene alcuni risultano meno brillanti di altri, la maggioranza degli attori porta sullo schermo un grande talento e capacità interpretativa. Fra i giovanissimi il fiore all’occhiello è Alice Pagani, volto già noto per aver interpretato una velina in Loro di Paolo Sorrentino, seguita da Benedetta Porcaroli (Tutto può succedere), Fabio, il ragazzo omosessuale figlio del preside, interpretato da Brando Pacitto (Braccialetti Rossi) e Damiano il ragazzo del sobborgo romano passato all’alta società perché il padre è diventato ambasciatore, è interpretato da Riccardo Mandolini, un volto tipico del neorealismo.

Invece i big della serie sono Isabella Ferrari che interpreta magistralmente la mamma svampita un po’ volgare ed eterna Peter Pan di Ludovica, Claudia Pandolfi un’atleta repressa che ha perso gli anni della giovinezza, Galatea Ranzi, la mamma di Chiara che predica la perfezione ma il suo mondo crolla di più ogni giorno e il severo preside del Collodi è Tommaso Ragno noto per la recente interpretazione ne Il Miracolo. Infine, il cattivo della storia è Paolo Calabresi (Saverio), il pappone che prende sotto la sua ala Ludo e Chiara.

Baby ti entra nella testa non solo per la storia, i personaggi e i social, ma anche per il sapiente ruolo della musica. Tutti brani già sentiti che conosciamo e che amiamo, come Torna a casa, ultimo singolo dei Maneskin, Cosmo, i The Giornalisti, i Chvrches, e nei momenti di massimo pathos Wasting my young years dei London Grammar, perfettamente coerente con la trama.

Baby è una serie che mette al fuoco tante novità narrative e di regia. Ha sicuramente tanta strada da fare e paure da ignorare affinché possa uscire fuori un prodotto italiano contemporaneo, forte e di successo.

Le premesse ci sono tutte.

La Recensione

Baby

8 Voto

Baby è la nuova serie tv di Netflix, con una sceneggiatura e un regia contemporanea che riscrive il teendrama in chiave italiana

PRO

  • Regia contemporanea
  • Sceneggiatori esordienti
  • Trama innovativa

CONTRO

  • Argomenti poco sviluppati
  • Personaggi bidimensionali

Recensione

  • voto 0
Tags: Netflix
Rachele Di Maio

Rachele Di Maio

Ho 23 anni. Siciliana di nascita, milanese d'adozione. Studentessa di Cinema, Televisione e New Media alla IULM. Vivo di cioccolata e Paolo Sorrentino

Notizie Correlate

the glory recensione
Serie Tv

“The Glory”, la recensione della serie tv sudcoreana sul bullismo e la vendetta

Noise film 2023 Netflix
Thriller & Horror

La recensione di Noise, thriller che arriva dal Belgio ora su Netflix

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA