• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 21 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film

Pare che molte persone vedano i demoni dopo aver visto l’ultimo horror di Netflix “Eli”. Io l’ho visto oggi per scrivere la recensione. Ecco cos’è successo!

di Alessandro Aru
26 Ottobre 2019 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Thriller & Horror
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con Halloween alle porte, è il momento di organizzarsi per la notte della streghe. Ovviamente c’è chi ama stare a casa con le luci “categoricamente spente” a vedere qualche bel film horror. Non è il mio caso perché ho paura anche del buio… quindi immaginati quanto ho sofferto mentre guardavo il film per scrivere questa recensione. 😀

Perché Eli fa così paura? Ho letto che dopo aver visto il film, molte persone hanno affermato di aver “visto i demoni con la coda dell’occhio“. Spero che non sarà il mio caso.

La storia ruota attorno a un giovane bambino di 10 anni, Eli (interpretato da Charlie Shotwell). Questo ragazzo ha una malattia sconosciuta che lo costringe a non uscire di casa. Le volte che esce indossa una tuta spaziale, il che non è il massimo.

I suoi genitori, Rose e Paul (interpretati da Kelly Reilly e Max Martini), riescono a trovare un medico che potrebbe aiutare Eli, la dottoressa Horn (interpretata da Lili Taylor).

Naturalmente la struttura della Dottoressa Horn si trova in un’area incredibilmente remota e che mette paura solo a guardarla. Come se non bastasse i corridoi sono più inquietanti di quelli visti in Shining.

Dai un'occhiata anche a:

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

Park Shin-Hye in The Call

The Call è un altro interessante film horror made Sud Corea

Quando Eli inizia i trattamenti della dottoressa però non guarisce… forse perché non sono così tanto convenzionali? Lo scoprirai a tue spese!

Eli recensione netflix
Kelly Reilly e Charlie Shotwell in Eli

Il regista Ciaran Foy propone i soliti trucchi inquietanti che riescono a rendere un horror appetibile: casa stregata e isolata, bambini che incontrano fantasmi, procedure mediche alquanto originali, impronte di mani che appaiono improvvisamente sugli specchi e demoni in agguato.

Tutto già visto? Forse, ma ti giuro che queste tecniche possono far alzare dalla sedia parecchie persone.

Tra l’altro Eli ha una grossa carta da giocare, e non mi riferisco a quelle che il ragazzo usa per i suoi giochi di magia bruttissimi. Sto parlando dell’incredibile finale. Gli sceneggiatori David Chirchirillo, Ian Goldberg e Richard Naing devono aver fatto uso di sostanze incredibili per essere riusciti a creare quella inaspettata conclusione. Lo so, ti sto facendo venire la voglia di vedere questo film su Netflix? Aspetta ad esaltarti.

Perché Eli ha pure parecchi difetti.

Per 70 minuti il film mi è sembrato abbastanza noioso… è il classico film horror pieno di luoghi comuni. Anche il cast non si esprime al meglio. E’ stato chiesto molto a Charlie Shotwell, il giovane attore che interpreta Eli. Shotwell sembra fare del suo meglio per ritrarre in modo convincente un giovane la cui vita è dettata dalle esigenze della sua malattia. Sfortunatamente, sia lui che il resto dei personaggi non sono sviluppati a dovere. Shotwell da l’idea di ripetere il copione senza dare nessun tocco personale.

E poi non si sa nulla del passato dei protagonisti, dei loro hobby e delle relazioni che hanno instaurato nella loro vita. Il pubblico viene lasciato con delle figure bidimensionali: un bambino malato, una mamma disperata, un medico serio. Di conseguenza, quando il film chiede alle persone di simpatizzare con le difficoltà emotive del personaggio, queste vanno in difficoltà.

I primi tre quarti del film si muovono a un ritmo inesorabilmente lento e la trama è così prevedibile che vorrei essere al posto di Eli quando la dottoressa vuole trapanargli il cervello (concedimi questo piccolo spoiler, dai). 😀 Che poi tanto spoiler non è visto che viene mostrato nel trailer.

Eli scena finale horror
Patti Perret, Deneen Tyler, e Charlie Shotwell in Eli

E’ tempo di una valutazione per Eli. Fammi sapere se sei d’accordo con il mio voto.

La Recensione

Eli di Ciarán Foy

6 Voto

Eli è abbastanza noioso e prevedibile nei primi due atti ma nel terzo da il suo meglio e, addirittura, si apre da solo le porte per un sequel.

PRO

  • Finale

CONTRO

  • Cast

Recensione

  • Voto 0
Tags: HalloweenhorrorNetflix

Notizie Correlate

Dawson's Creek protagonista
Serie Tv

La sigla di Dawson’s Creek su Netflix è diversa da quella che ricordavamo, ma perché? Ecco il motivo

20 Gennaio 2021
Nikolaj Coster Waldau
Cinema

Nikolaj Coster-Waldau presto in un survival movie di Netflix dal titolo Against The Ice

19 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.