• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
lunedì, 25 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Animazione

Strepitoso successo di “Inside Out”, il film d’animazione che dà spazio alle emozioni

di Wonder Channel Redazione
24 Settembre 2015 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Animazione, Recensioni Film
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
recensione inside out

immagine dal film inside out

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

TITOLO: Inside Out

REGIA: Pete Docter, Ronnie del Carmen (co-regia)

PAESE: Usa

ANNO: 2015

GENERE: Animazione

Dai un'occhiata anche a:

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

Soul protagonisti

Qual è il vero senso della vita? Ce lo racconta la Disney Pixar con Soul, un film per i genitori più che per i bambini

DURATA: 94 minuti

CAST: Amy Poehler (Gioia); Phyllis Smith (Tristezza); Lewis Black (Rabbia); Bill Hader (Paura); Mindy Kaling (Disgusto);

 

[divide style=”dashs” color=”#0c0000″]

Recensione di Inside Out a cura di Rossella Squillace:

Dalle geniali menti che hanno creato Up, Toy Story £e Alla ricerca di Nemo, è da poco uscito nelle sale Inside Out, altra chicca della Pixar, la casa di produzione cinematografica di proprietà della Walt Disney. Un film d’animazione che, dietro le colorate facce dei personaggi “mentali”, tratta il sofisticato tema del funzionamento emotivo del nostro caro amico cervello.

“Vi capita mai di guardare qualcuno e chiedervi che cosa gli passa per la testa?”: è questa la domanda che fa scaturire i corposi dialoghi tra i membri che presiedono il centro di controllo nella mente dei nostri personaggi. Discutono tra di loro, si ingegnano per trovare la soluzione, l’atteggiamento, la frase più adatta, per controllare la rabbia, la frustrazione, la delusione; insomma, le emozioni, in una sola parola. Nel film i ragionamenti dei rispettivi protagonisti non sono privi di qualche cliché, e sono caratterizzati dalla tipica dicotomia tra sensibilità femminile e distrazione maschile, soprattutto per quanto riguarda i genitori della bambina.

recensione inside out – i protagonisti

Protagonista è la famiglia Anderson la quale, a causa del lavoro del padre, è costretta a trasferirsi dal Midwest alla caotica San Francisco. Ecco allora che la piccola Riley è costretta ad affrontare tutta una serie di sentimenti e stati d’animo in contrasto tra di loro. Se la Gioia cerca di predominare sulle emozioni negative, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto non sono d’accordo e si oppongono categoricamente alla leader.

Il titolo, d’altronde, è già chiarificatore del tema trattato. Da una parte viene rappresentato nella storia l’out (ossia il fuori) dell’undicenne Riley che si trova a dover affrontare parallelamente non soltanto il già di per sé difficoltoso trapasso dall’infanzia all’adolescenza, ma anche il “nuovo” che la circonda: la nuova città, la nuova casa, la nuova scuola, i nuovi compagni di classe, e così via. Coloro che mettono in moto la complessa macchina del cervello e coordinano l’emotività della protagonista sono i 5 personaggi che ne personificano gli stati d’animo di Riley., e questo è l’inside, il dentro che viene messo in scena.

Guarda il Trailer:

[mom_video type=”youtube” id=”pI1PY1dxdYs” width=”586″ height=”333″]


Proprio lo sviluppo di quest’ultimo punto ha fatto tribolare Pete Docter. Inizialmente le emozioni progettate erano addirittura 27, tra le quali erano comprese Sorpresa (sentimento di cui si sente la mancanza, secondo lo scienziato Boncinelli che ha visto e commentato di recente il film ) e Logica. Quattro lunghissimi anni sono stati impiegati per la realizzazione di questo film animato, uno sperimento che ha messo a dura prova l’equilibrio del regista da Oscar. Molto tempo è stato dedicato alla scelta del treno più “azzeccato” che compare in una delle scene del film e molti soldi del budget sono stati investiti per la creazione dei capelli dai colori fluo e della pelle dei personaggi.

Probabilmente l’esito positivo non era così inatteso visti i grandi e calorosi applausi che già accolsero Inside Out al festival di Cannes, seppur fuori concorso. Né tanto meno c’è da meravigliarsene se si guarda la pellicola con l’occhio di chi vuole lasciarsi trasportare dagli arguti dialoghi dei personaggi e dai piccolo colpi di scena presenti nel film. A mio avviso, per chi ha già avuto modo di apprezzare l’ironia e l’originalità dei due registi statunitensi, è senza dubbio un film da non perdere, adatto per qualsiasi tipo di pubblico (anche se una bella fetta di spettatori lo ha ritenuto un’animazione poco adatta a un pubblico di bambini dato il tema “psicologico” affrontato, e dunque poco coinvolgente), capace di strappare una risata a grandi e piccini e di semplificare attraverso una suggestiva metafora quell’enigmatico mondo che è la nostra mente.

[review]

 

La Recensione

Descrizione e Verdetto

8 Voto

Un film d'animazione originale, coinvolgente, imprevedibile, capace di intrattenere tutti i tipi di pubblico e che riesce a creare una suggestiva metafora della memoria emotiva umana.

Recensione

  • voto globale 0

Notizie Correlate

Lino Guanciale è il commissario Ricciardi
Serie Tv

Il commissario Ricciardi da stasera su Rai Uno

25 Gennaio 2021
Il cantante Piero Pelù
Musica

Piero Pelù: in uscita il suo terzo libro

25 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.