• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
sabato, 1 Aprile 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Serie Tv

La recensione di Suburra 3… ovviamente senza spoiler

Alessandro Aru di Alessandro Aru
8 Novembre 2020 - Aggiornato il 15 Agosto 2021
in Recensioni Serie Tv
Tempo di lettura 6 minuti
0 0
aureliano e spadino in Suburra
487
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ho finito di vedere la terza stagione di Suburra in nemmeno un giorno, diciamo che è volata via – complici i pochi episodi – e se ne andata lasciando sulla fronte qualche lacrimuccia finale.

Ma partiamo dal principio:

Che domande si può fare il telespettatore che guarda la serie tv di Netflix Suburra?

Sicuramente possono rientrare le seguenti, soprattutto se la guardi insieme a tuo figlio/a:

  • La violenza, il linguaggio e la sessualità conferiscono una certa realtà agli stili di vita che la storia presenta nella serie?
  • Qualcuno in questa storia è un personaggio ammirevole?
  • Qual è lo scopo di questa storia?
  • Anche se è una storia inventata, suggerisce che accordi simili tra politica e mafia esistano anche nel mondo reale?

Spero di rispondere a tutte queste domande nella recensione, ovviamente senza includere spoiler.

Dai un'occhiata anche a:

Wellmania serie tv netflix

La recensione della serie “Wellmania”: folle, reale… una commedia drammatica con un cuore

Gabriel Basso The Night Agent serie

La recensione di The Night Agent, la serie spy thriller che aspettavo

Suburra è una serie tv di marca italiana avvincente, intrigante e coinvolgente ma forse non del tutto adatta ai più piccoli. Il linguaggio è forte (ma ci sta anche perché non credo che tra mafiosi ci siano tanti lord) e non manca la violenza sullo schermo, oltre alle scene di sesso multiple che rasentano la pornografia… causa totale mancanza di filtri. Ma questo è anche il bello di Suburra. Quindi, se in casa i vostri figli premono per vedere la serie tv insieme a voi, mandateli a nanna.

Ho adorato il cast… ci sono mafiosi, politici corrotti e sacerdoti degenerati… e le vite di tutti questi personaggi sono infinitamente intriganti. Più li conosci, più vuoi saperne di loro, sia perché li rispetti o perché sei pronto a disprezzarli ulteriormente.

Se stai iniziando a vedere la serie tv in questo momento, Suburra è un thriller drammatico che racconta la battaglia tra alcuni clan per il controllo di una preziosa proprietà immobiliare sulla costa vicino a Roma (Ostia). In un luogo in cui denaro e droga regnano senza sosta, sono le alleanze tra politici, mafia e persino il Vaticano a gestire i fili dietro le quinte.

Gli anacleti in Suburra
Gli Anacleti vogliono sempre il massimo rispetto.

La serie prende vita qualche anno prima delle vicende del lungometraggio di Sollima: siamo nel 2008, in una Roma divisa tra criminalità organizzata (a sua volta scissa tra i “vecchi capi”, eredi della Magliana e nuovi impetuosi gangster) e profonda corruzione, tra le fila della politica e anche tra le fila della Chiesa, che governa dalle solide mura Vaticane. Se sul primo fronte abbiamo potuto assaporare con piacere gli intrighi di Sara Monaschi (Claudia Gerini), donna influente con le giuste conoscenze che affonda gli artigli sul Vaticano, e dell’ambizioso Amedeo Cinaglia (Filippo Nigro), candidato senza scrupoli alla carica di sindaco di Roma e disposto a sporcarsi le mani per raggiungere i suoi obiettivi, nella seconda abbiamo una storia costituita da un’aspra rivalità tra famiglie criminali.

Queste due famiglie sono: gli Adami, signori delle terre di Ostia alla cui guida c’è Aureliano – interpretato da Alessandro Borghi – e gli Anacleti, famiglia Sinti fortemente ancorata alle tradizioni e all’arcaismo, in cui il giovane Spadino preme per diventare leader.

In mezzo c’è Catfish (Eduardo Valdamini), figlio di un poliziotto che da un “banale” giro di droga si ritrova più che coinvolto nelle macchinazioni criminali dei due clan.

Infine, a mediare tra i due mondi, la malavita e la Chiesa, c’è Samurai, che nella serie Netflix è interpretato da Francesco Acquaroli (e non da Claudio Amendola, come nel film): l’uomo più potente di Roma, il più influente e rispettato criminale, che ha interesse a mantenere intatti gli equilibri criminali della Città Eterna… a causa di un importante accordo edilizio con i clan mafiosi che dalle terre siciliane intendono affondare gli artigli sulla capitale.

Samurai in Suburra
non si scherza con Samurai.

La terza stagione di Suburra, è proprio il caso di dirlo, è stata abbastanza rivoluzionaria, perché ribadisce (fin dal primissimo episodio) la sua volontà di rompere definitivamente ogni legame con il film di cui dovrebbe rappresentare un prezioso sfondo.

Se all’inizio, c’era effettivamente la possibilità di collegarsi al film seppur con qualche riserva – come il rapporto sempre più fraterno tra Aureliano e Spadino – diversi elementi narrativi della serie, prendono una strada completamente diversa, definendo alla fine “Suburra – La Serie” una vera storia alternativa, un nuovo adattamento del romanzo di Giancarlo De Cataldo.

Offerta
Suburra
Suburra
  • Bonini, Carlo (Autore)
14,25 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Fondamentalmente, tra il film e la serie Suburra c’è ora lo stesso rapporto che troviamo tra la serie Gomorra e il film, ma le differenze qui diventano ancora più clamorose dato che il lavoro cinematografico di Sollima include in parte lo stesso cast del progetto Netflix.

Ma oltre a questo, com’è Suburra 3?

Riesce a chiudere efficacemente il ciclo iniziato nel 2017? La risposta è che, purtroppo, lo fa solo parzialmente. Quest’ultima stagione, infatti, chiude in modo abbastanza efficace la macrostoria, ma lo fa con alcune rinunce e alcune criticità: prima di tutto il ritmo: alto, frenetico, forse troppo. Netflix e Cattleya hanno infatti scelto di chiudere la serie con un blocco di soli 6 episodi, decisione che, anche se fa guadagnare freschezza e velocità alla sceneggiatura, resta per forza vittima anche di una storia davvero frettolosa.

Alcuni personaggi come Sara Monaschi ne risentono. Anche se la protagonista ha esaurito gran parte del suo arco narrativo nelle stagioni precedenti, in questa terza stagione si trasforma (da elemento chiave degli intrighi tra clero e politica romana) in un personaggio che appare di tanto in tanto giusto per ricordarci che esiste.

La minore presenza di alcuni personaggi chiave, e allo stesso tempo l’assenza di nuovi volti per dare maggiore freschezza e dinamismo alla qualità e al ritmo della trama, rendono quindi l’andamento narrativo un po’ altalenante e meno avvincente del solito, nonostante il minor numero di episodi a favore della cadenza dei colpi di scena.

Forse Suburra 3 paga:

  • una qualità narrativa inferiore,
  • un ritmo troppo frettoloso.

Anche se, alcuni colpi di scena, si evolvono in modo interessante e fanno evolvere anche alcuni personaggi e dinamiche della storia. Penso al rapporto tra Nadia e Angelica (le ottime Federica Sabatini e Carlotta Antonelli).

Federica Sabatini e Carlotta Antonelli in Suburra
Le due attrici crescono un sacco in Suburra 3.

Come sempre si confermano al top i due attori principali (gli incredibili Borghi e Giacomo Ferrara, che da il volto a Spadino). Ma è tutto il cast a comportarsi egregiamente. A questo fa eco un comparto tecnico ed effetto, in linea con gli standard produttivi di Suburra: buoni effetti speciali, come sempre, tra sparatorie ed esplosioni, impreziositi da un’ottima scenografia, che esalta gli scorci più cupi di una Roma violenta e suburbana. La regia è avvolgente, anche se non superlativa, ed è accompagnata da un montaggio efficace, frenetico, anche se non molto coraggioso rispetto a quello delle prime stagioni. Tuttavia svolge il suo compito senza errori… ma senza nemmeno brillare troppo.

La Recensione

Suburra 3

8 Voto

A mio avviso, la terza stagione di Suburra, riesce a chiudere quasi brillantemente questa storia iniziata nel 2017. Il finale è avvincente e le scene crude e violente - anche se non adatte ai più piccoli - fanno acquisire maggiore autenticità allo show. Forse la scelta di puntare su 6 episodi rende più frettolosa la trama... ma spesso la velocità da una mano alla sceneggiatura. Ottime come sempre le interpretazioni dei personaggi principali e la scenografia che esalta gli scorci più cupi di una Roma violenta e suburbana. Probabilmente meno forte di Gomorra e Romanzo Criminale, ma anche Suburra riesce a rappresentare molto bene, la realtà criminale italiana.

PRO

  • Cast
  • Scenografia

CONTRO

  • Troppo frettolosa
  • 6 episodi penalizzano alcuni personaggi

Recensione

  • Voto 0
Tags: Alessandro BorghiNetflix
Alessandro Aru

Alessandro Aru

Sono un sardo che vive a Milano. Mi piace scrivere di cinema, serie TV, musica e gastronomia. Per quanto riguarda cinema e serie TV ho studiato allo IULM e ho dato 3 esami di cinema, uno di fiction televisiva e guardo film e serie da quando ero in fasce :D prediligo i generi crime, thriller e dramma. Per quanto riguarda la musica ho fatto il producer, dj e tanti corsi musicali. Per quanto riguarda la gastronomia... beh... amo mangiare in ristoranti e cucinare :P Spero che troverai i miei articoli interessanti e ti invito a scrivere dei commenti così da creare un sano dialogo.

Notizie Correlate

Una squadra di 12 orfani foto film
Drammatico

La recensione di Una Squadra di 12 Orfani (12 Mighty Orphans), sentimentale e buon film sportivo

peter pan film
Film & Serie TV

Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana

1 Aprile 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA