• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Register
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
No Result
View All Result
Wonder Channel
Home Recensioni Serie Tv

“The End of the F***ing world 2”: una seconda stagione che cerca disperatamente di piacere come aveva fatto la prima

by Jessica Turato
23 Novembre 2019 - Updated on 24 Dicembre 2020
in Recensioni Serie Tv
Reading Time: 6min read
0 0
the end of the fucking world 2 recensione

Alyssa e James nella seconda stagione di "The End of the F***ing World"

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La prima stagione era da molti considerata perfetta. Una storia d’amore tragica senza precedenti e raccontata come mai nessuno aveva fatto meglio di Netflix, che è riuscito a ricreare una sorta di Romeo e Giulietta dei giorni nostri. Due giovani emarginati che si incontrano e scappano insieme, si innamorano – anche se lo fanno in una maniera un po’ stramba, ma così è come viene presentato il prodotto – e, tra una cosa e l’altra, ci scappa pure il morto.

Questo è The End of the F***ing world. Serie TV britannica creata da Jonathan Entwistle, cui prima stagione è uscita nel 2017 ed ha avuto un grandissimo successo; la seconda è arrivata invece lo scorso 5 Novembre su Netflix.

Per farla breve, i due grandi protagonisti sono Alyssa (Jessica Barden) e James (Alex Lawther) – il fulcro, la loro recitazione, di tutta la serie – sono due diciassettenni che frequentano la stessa scuola. James è convinto di essere uno psicopatico e alla ricerca di qualcuno da uccidere; Alyssa è lunatica e insoddisfatta della propria vita. I due, nella prima stagione, avevano deciso di scappare insieme per sfuggire dagli schemi delle loro monotone vite.

Ma la seconda stagione è stata in grado di essere all’altezza della prima? Scopriamolo!

Trailer ufficiale in italiano

Di errori, battute repentine e imbarazzi: “The End of The F***ing World 2” mostra cosa vuol dire essere giovani e avere costantemente paura di sbagliare

Dopo gli eventi della prima stagione, Alyssa sta provando disperatamente a lasciarsi alle spalle tutto quello che ha vissuto senza riuscirsi pienamente. E’ ancora tremendamente bloccata nella casa da cui è stata quasi stuprata dal professore Clive Koch (Jonathan Aris) e ripensa costantemente a quello che è successo a James, che lei crede morto. A scuola non riesce mai a concentrarsi e si sente perennemente osservata e giudicata; per questo, lei e la madre decidono di trasferirsi, letteralmente in mezzo al nulla insieme a una parente.

Dai un'occhiata anche a:

Lupin 2020

La recensione di Lupin, sulle orme di Arsenio: un intrigo raccontato a metà

Ralph Macchio e Yuji Okumoto in Cobra Kai

Nella 3° stagione di Cobra Kai il legame tra i personaggi si rafforza nuovamente e Daniel San riporta alla luce un grande personaggio

Qui, Alyssa ottiene lavoro come barista in una tavola calda e incontra un ragazzo dolce e gentile con cui decide di sposarsi.

Il primo episodio invece è ambientato altrove, e l’assoluta protagonista è Bonnie, (Naomi Ackie) nuova arrivata di questa stagione, una giovane ex studentessa del dottor Clive Koch, con cui aveva una storia e dal quale era praticamente ossessionata, a tal punto da arrivare ad uccidere un’altra sua studentessa (altra povera vittima di Koch).

Nonostante Koch fosse uno stupratore seriale, Bonnie lo credeva un uomo buono e veramente interessato a lei. Quindi, quando mentre è in carcere apprende la notizia della sua morte, si ripromette che otterrà la sua vendetta su Alyssa, che Bonnie crede essere l’assassina. Una volta uscita di prigione, Bonnie si mette così immediatamente alla sua ricerca.

bonnie the end of the fucking world recensione
Bonnie, un nuovo personaggio della seconda stagione di The End of The F***ing World

Per quanto riguarda James…beh, a questo punto è facile capire non sia morto, ma lo spettatore lo vede solo nel terzo episodio. Dopo essere stato ferito nella prima stagione, passa un periodo ricoverato in ospedale, durante il quale riceve una visita dalla mamma di Alyssa, che lo prega di dimenticarla. Gli fa anche scrivere una lettera pensata per spezzarle il cuore, in modo che lei possa andare avanti con la sua vita. Poco dopo aver lasciato l’ospedale insieme al padre, questo ha un infarto e muore, lasciando James completamente solo.

Così va alla ricerca di Alyssa, che sta per sposarsi. E alla fine lei si sposa davvero: solo che durante il rinfresco pensa bene di andarsene, raggiungere James e scappare via con lui (di nuovo). Ed è forse proprio da questo momento che la stagione comincia a prendere forma e a funzionare davvero, quando inevitabilmente si torna ai ritmi che ricordano la prima. Alyssa scappa dal suo matrimonio, James dalla solitudine, e insieme si ritrovano a vivere quel brivido che li aveva accompagnati durante il loro primo viaggio, quando avevano solo diciassette anni e volevano scoprire cosa la vita poteva avere in serbo per loro.

the end of the fucking world 2 recensione
Alyssa in una scena della seconda stagione di The End of The F***ing world

A questo già precario equilibrio – perché Alyssa non ha smesso di essere lunatica e James fragile – va ad aggiungersi Bonnie, che i due raccolgono per la strada e si portano in giro per un giorno, per poi abbandonarla in una farmacia lungo la strada, e che quindi non riesce (almeno non subito) a portare a termine la sua vendetta.

Ci riprova più tardi però, quando Alyssa ha già (ri)detto addio a James e quindi è più debole che mai. E proprio alla fine succede la cosa che mai avevamo immaginato: i tre si salvano a vicenda, rimettendo insieme i pezzi di tre ragazzi spezzati che hanno perso tanto e che in qualche modo possono provare a ricominciare. Di Bonnie alla fine si sa poco, ma il fulcro di tutto rimangono sempre Alyssa e James, che si ritrovano, spargono insieme le ceneri del padre di lui e di fronte a un panorama mozzafiato ammettono di amarsi – in una maniera completamente assurda, bizzarra eppure romantica, un po’ come lo sono loro.

finale the end of the fucking world netflix

Tiriamo le somme

Tutto questo per dire che la seconda stagione di The End of the F***ing World tenta disperatamente di ripetere il grande successo che era stata la prima…ma senza riuscirci. In un certo senso le tematiche si ripetono, di nuovo alla storia si aggiunge Bonnie che è palesemente aggiunta solo per riportare insieme i due protagonisti (e questo è un peccato vista la grande bravura dell’attrice, che ricorderemo con un sorriso). Non è la prima stagione, quello no, ma come tutti sappiamo è impossibile replicare una cosa che ci è piaciuta tanto partendo da presupposti diversi. Forse la seconda stagione avrebbe dovuto osare di più, o forse era proprio questo lo scopo, riproporre quello che avevamo già visto, ottenendo però risultati diversi.

The End of the F***ing World 2, per quanto delle volte possa sembrare veramente assurdo, parla dell’accettarsi; di quell’accettazione che è la più difficile di tutti e che arriva in un età dove non ci si conosce e quindi a malapena ci si sopporta e si sopporta chi ci sta intorno. In questo mondo avverso e pieno di complicazioni, Alyssa e James si trovano sulla stessa lunghezza d’onda nonostante appiano dal primo momento così diversi e alla fine si amano, accentandosi a vicenda per quello che sono.

Tutto sommato, tre ore che divertono e intrattengono. E che fanno venir voglia di riguardare la prima stagione.

Voi avete amato la seconda stagione come la prima? Vi è piaciuto il personaggio di Bonnie? Fatemi sapere nei commenti!


The Review

The End of the F***ing World: seconda stagione

7 Score

La seconda stagione di TEOTFW tenta disperatamente di piacere come la prima ma non ci riesce. Colonna sonora e recitazione sono sempre al top, e la storia ci ricorda quanto sia importante accettarsi per poter volere bene anche agli altri. Un buon tentativo che poteva sicuramente essere di più.

Review Breakdown

  • Voto 0

Related Posts

Carey Mulligan nel film prodotto da Cate Blanchet
Cinema

Carey Mulligan sarà la protagonista del nuovo film di Cate Blanchett

27 Gennaio 2021
Luke Evans sarà il cattivo nel nuovo film Disney Pinocchio
Cinema

Luke Evans sempre più cattivo per la Disney: anche lui nel cast di Pinocchio

27 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

No Result
View All Result
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Sign Up

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.