• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
martedì, 21 Marzo 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Serie Tv

La recensione della serie The Last Of Us: molto più di un adattamento

Alessandro Aru di Alessandro Aru
24 Febbraio 2023
in Recensioni Serie Tv
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
The Last Of Us serie poster
110
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel 2003, un’epidemia di un fungo infettivo chiamato Cordyceps trasforma gli umani in mostri mortali e lascia il mondo in rovina. Venti anni dopo, il sopravvissuto Joel (Pascal) è costretto a viaggiare attraverso gli Stati Uniti con l’orfana adolescente Ellie (Ramsey), che possiede un segreto che potrebbe cambiare il mondo.

The Last of Us, originariamente rilasciato come videogioco per PlayStation nel 2013, è indubbiamente uno dei migliori videogiochi di tutti i tempi. Una rivisitazione originale del modello thriller zombie survival che ha infranto nuove frontiere con i suoi temi risonanti, il gameplay intensamente fluido e la sceneggiatura insolitamente decente. Era emotivo, coinvolgente e rappresentava un’esperienza cinematografica all’interno di una console da gioco. Tutto questo era una buona ragione per evitare un’adattamento cinematografico o televisivo. Perché rischiare di rovinare una cosa perfetta? Perché deturpare ciò che è stato fatto in precedenza? Perché provarci, dato che i videogiochi hanno notoriamente avuto un record diabolicamente scarso in film o serie tv?

La risposta arriva in modo spettacolare ed enfatico dai co-showrunner Neil Druckmann (il creatore originale del gioco) e Craig Mazin (lo sceneggiatore/produttore dietro l’altrettanto apocalittico ed eccellente Chernobyl). La serie live-action di The Last of Us è un superbo esempio di come far funzionare un adattamento, di come mantenere gli elementi che hanno funzionato avendo la fiducia di esplorare nuove audaci strade, di espandere l’universo, di fare una cosa che sta sulle sue gambe. Capito Resident Evil?

Una delle forze chiave del gioco era la profondità dei personaggi, e qui questo aspetto viene solo intensificato.

Prima di tutto, colpisce il fatto di quanto sia stata fedele questa trasposizione. Consapevoli di lavorare su un template abbastanza forte – e forse anche consapevoli di accontentare la base di fan del gioco aggressivamente fedele – Druckmann e Mazin hanno aderito abbastanza strettamente alla narrazione originale. Seguiamo Joel (Pedro Pascal) ed Ellie (Bella Ramsey) nel loro pericoloso viaggio attraverso un’America post-apocalittica, da Boston al Wyoming, mentre affrontano zombie (noti qui come “infetti”), oltre ai vivi altrettanto terrificanti, in cerca di una cura – o almeno di qualche tipo di guarigione interiore.

Dai un'occhiata anche a:

tenebre e ossa 2 foto

La recensione della 2° stagione di Tenebre e Ossa: ancora più romantica e sullo stile di GOT

Incastrati 2 foto serie tv

La recensione di “Incastrati 2”, la serie con Ficarra e Picone

The Last Of Us foto serie

Per chiunque abbia giocato al videogioco, è un’esperienza a tratti surreale vedere i suoi momenti più iconici (lo skyline crollato, le giraffe) splendidamente ripresi nel live-action. Ma – tranne un momento in cui Joel dice a Ellie che la “aiuterà ad alzarsi”, un sottile cenno a una delle meccaniche chiave del gioco – non sembra mai di guardare un videogioco. Pascal offre una performance di grande impatto come Joel, trasmettendo sia la durezza che la vulnerabilità del personaggio. Ramsey, nel frattempo, è una rivelazione nei panni di Ellie, trasmettendo una vasta gamma di emozioni, dall’ottimismo all’angoscia. Anche i personaggi secondari hanno il loro spazio, in particolare Marlene (Merle Dandridge), capo del gruppo di resistenza Luci, e Tommy (Gabriel Luna), il fratello di Joel. Entrambi i personaggi sono stati estesi rispetto al gioco, consentendo ai rispettivi interpreti di fornire prestazioni più approfondite.

La serie mantiene anche l’equilibrio tonale del gioco, alternando momenti di suspense e azione con momenti di calma e intimità. Inoltre, espande l’universo del gioco, esplorando le vicende di personaggi che non appaiono nel gioco, ma che vivono nello stesso mondo. Ciò dà alla serie una sua identità, distinguendola dalla storia originale e rendendola al tempo stesso familiare per i fan.

In modo avvincente, la serie è forse al suo meglio quando si discosta dal suo modello originale. Nessuno dei principali punti della trama viene cambiato drasticamente, ma diversi episodi si discostano gloriosamente dal passato. Il più avvincente di tutti è lo straordinario e quasi autonomo terzo episodio, che racconta l’intera storia di Bill, un personaggio precedentemente molto minore, ora interpretato da Nick Offerman. Qui è reinventato come un sopravvissuto e un fanatico della teoria del complotto che si è preparato per gli zombie per tutta la vita, dimostrando che è possibile sopravvivere in una buona distopia dalle rovine del mondo. Dire di più potrebbe rovinare l’esperienza; basta dire che è commovente, sorprendentemente romantico e una delle migliori ore di televisione degli ultimi tempi.

Ecco ciò che è così impressionante in questa trasposizione: quanto è ben realizzato questo mondo. Con il vantaggio di un generoso budget HBO, c’è una sensazione di scala stupefacente per questa apocalisse, dai tocchi sottili alla CGI impeccabile, alla grande cinematografia e al sontuoso design di produzione.

Eppure, nonostante la vastità della sua trama, nonostante tutti i combattimenti contro i mostri, il focus rimane costantemente sui personaggi. In particolare, Ellie bilancia in modo convincente l’innocenza di una bambina (avendo vissuto tutta la sua vita in una zona di quarantena, non è mai salita su una macchina prima) con una determinazione intensa e persino un po’ di goffaggine, alleggerendo ciò che altrimenti potrebbe essere una visione abbastanza cupa. Pedro Pascal, nel frattempo, è perfettamente adatto al ruolo: offre un’ottima interpretazione di un cowboy con gli occhi semichiusi e una faccia rugosa, ma è sempre solo una facciata, che nasconde un profondo trauma e il terrore puro di essere una figura paterna. Non è mai stato così bravo. Che lo show finisca come il gioco, con Joel che fa una scelta brutalmente ambigua, dimostra una comprensione implicita di questi personaggi, della loro oscurità morale, della loro umanità confusa. The Last Of Us, il gioco, non ha mai offerto risposte facili; neanche la serie televisiva lo fa. Ed è solo per questo che è ancora migliore.

E tu hai visto The Last Of Us? Ti è piaciuta la serie? Dì la tua nei commenti. Io ti lascio al commento finale di questa recensione.

La Recensione

The Last Of Us Serie Tv

10 Voto

La serie tv "The Last Of Us" è il migliore adattamento di un videogioco mai realizzato: approfondisce la distopica del gioco, mantenendo la sua essenza emotiva. Come il gioco, è un capolavoro.

PRO

  • Approfondisce il gioco in modo sublime
  • Interpretazioni del cast
  • Sotto trame a tratti impressionanti

CONTRO

  • Non ne ho trovato

Recensione

  • Voto 0
Tags: Drammatico
Alessandro Aru

Alessandro Aru

Founder e Owner di Wonder Channel. Sono un sardo che vive a Milano – si la battuta sulla pecora è ancora attuale – e vivo tra marketing, cinema, musica e cibo. Ti invito a leggere i miei articoli… a tuo rischio e pericolo :P Se vuoi leggere qualche risorsa marketing visita il mio sito https://www.wonize.it :)

Notizie Correlate

Buongiorno Mamma cast
Serie Tv

Buongiorno, mamma 3 si farà? Le prime indiscrezioni dalla sceneggiatrice

20 Marzo 2023
Little miss sunshine
Film

“Little Miss Sunshine”: il (bellissimo) film di coloro che ci provano, ma non ce la fanno

16 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
PUBBLICITA'