mercoledì, 9 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Film & Serie TV Serie Tv

“Tutto chiede salvezza”: la recensione di una serie che ti cattura il cuore, e poi te lo spezza

Sara Todino di Sara Todino
19 Ottobre 2022 - Aggiornato il 3 Novembre 2024
in Serie Tv
Tempo di lettura 5 minuti
tutto chiede salvezza recensione

Io non lo so se abbiate già letto o visto “Tutto chiede salvezza“, che sì, prima di essere la serie TV Netflix di cui tutti parlano è un libro, un libro bello, intenso e forte. Beh, in ogni caso se non l’avete fatto, dovete assolutamente rimediare.

Perché – riferendoci in questo caso unicamente alla serie, che però non si discosta poi tantissimo dalla sua versione cartacea – “Tutto chiede salvezza“ è un’opera che ti cattura il cuore è poi te lo spezza. Così, di netto, bum.
Ed è questo il bello; questo è il motivo per cui tutti dovrebbero vederla.
Perché in un mondo sempre più arido e piatto, in cui anche le opere televisive/cinematografiche tendono spesso a puntare più sulla forma che sul contenuto, una produzione come “Tutto chiede salvezza” sembra un’oasi in una terra desolata, un piccolo gioiellino che non si può – non si deve – guardare con distrazione, come facciamo spesso in questa vita sempre tanto affollata di cose da fare e da pensare. Non la si può guardare mentre si ha in mano un cellulare, o mentre si ha il cervello che corre agli impegni del giorno dopo.
No. 
“Tutto chiede salvezza” deve essere guardata con calma e attenzione, per potersi gustare ogni frase detta, ogni sguardo scambiato, ogni gesto che esprime un’intenzione celata, ma chiaramente intuibile.
Non che serva poi chissà quanto tempo, per capire che ci troviamo di fronte ad una serie di profondo impatto emotivo.

Nel primo episodio, facciamo la conoscenza in primis di Daniele, il nostro protagonistia, ricoverato in un ospedale psichiatrico per un TSO in seguito ad uno scatto violentissimo di rabbia.
Nel corso di tutta la serie, è come se noi spettatori vedessimo il mondo attraverso i suoi occhi: ragioniamo attraverso le sue parole sul senso dell’esistenza, e soprattutto impariamo insieme lui a conoscere i suoi compagni di stanza, quei “fratelli donati dalla vita”, quei “matti” considerati tali da una società che non ha voglia di comprenderli o che forse vuole solo normalizzarli, renderli tali e quali a tutti gli altri, come viene detto nella serie stessa in un pensiero che è riportato esattamente come è scritto nel libro.

“Che cura c’è? Per com’è la vita, dico, che cura c’è? È tutto senza senso, poi se ti metti a cercare il senso ti pigliano per matto.”

Questa, una delle prime riflessioni del nostro caro Daniele, che con poche, semplici parole esprime davvero tanto, e tu mica te l’aspettavi così di colpo, ed è ancora più bella e impattante proprio per questo.

Ma Daniele (interpretato da un bravissimo Federico Cesari, che a me sembra una perfetta via di mezzo tra Elio Germano e Valerio Mastrandrea), non è l’unico cuore che batte all’interno dell’ospedale psichiatrico.
C’è Gianluca (Vincenzo Crea), che devasta con la sua dolcezza – e personalità – incompresa; Mario (Andrea Pennacchi), che ha sempre una parola di conforto per tutti, tranne che per sè stesso; Madonnina (Vincenzo Nemolato), la cui mente è un puzzle scomposto, Alessandro (Alessandro Pacioni), con il braccio livido per i pizzicotti che gli dà il padre nella speranza di risvegliarlo dal sonno ad occhi aperti che lo pervade, e infine Giorgio (Lorenzo Renzi), con la mente da bambino in un corpo da gigante.

Dai un'occhiata anche a:

Monster 4 Lizzie Borden

Monster 4 in arrivo su Netflix: Lizzie Borden sarà la protagonista. Ma chi era?

8 Luglio 2025
Sara Ramirez abbandona Grey's Anatomy dopo 10 anni il motivo ti lascerà senza parole

Sara Ramirez abbandona Grey’s Anatomy dopo 10 anni: il motivo ti lascerà senza parole

8 Luglio 2025

Ma non solo loro, no.
C’è anche l’altra parte: gli psicologi, gli infermieri, i medici, tutti con i propri problemi interiori e che a volte sono più “matti” dei “matti” di cui si devono occupare. Non è forse da matti amare da decenni sempre e solo la stessa donna, che però ha scelto un altro?

No, non è da matti, pensiamoci bene. È da esseri umani. 

Perché ecco cosa sono davvero tutti coloro che popolano quel reparto, indipendentemente dalla squadra in cui giocano, se quella dei pazienti o dei dottori: esseri umani. Questo, l’unico modo per definirli, anche se le parole non circoscrivono nessuno, in fin dei conti.

Ma sto di nuovo divagando, torniamo alla serie.

“Tutto chiede salvezza” è ambientata interamente all’interno dell’ospedale psichiatrico. Va avanti così per tutti i sette episodi di cui è composta (sette come i giorni della settimana di durata del TSO di Daniele). Non c’è azione, ma non è mai noiosa; ciò che costituisce la forza di questa serie è il legame tra i personaggi, la loro interiorità, i loro dialoghi.
Ecco perché dunque bisogna guardarla con attenzione, come detto a inizio articolo, perché se non si carpiscono questi elementi sembra di trovarsi di fronte ad un susseguirsi senza senso di momenti di vita di persone che non ci riguardano, e che dunque, magari, non ci interessano poi chissà quanto.

In realtà però questa serie rappresenta anche una inequivocabile denuncia sociale: una denuncia nei confronti di chi finge di non vedere i problemi degli altri e si volta dalla parte opposta, o che semplicemente non li comprende e allora li critica, ma forse ancor più di tutto è una denuncia nei confronti di un sistema che non funziona. Perchè all’interno di un reparto psichiatrico, in cui come è ovvio sono custoditi individui potenzialmente pericolosi per se stessi e per gli altri, non ci si può permettere alcuna distrazione o superficialità.
Ma questo è ciò che accade nella serie, la quale poi non è neanche tanto lontana dalla realtà, in quanto racconta eventi autobiografici vissuti dallo stesso Daniele Mencarelli, autore del libro. E le conseguenze, alla fine, sono devastanti, come viene mostrato in un penultimo episodio a tratti denso e soffocante, in cui si raggiunge il climax del dolore, ed anche della rabbia.

Parliamo però ora di un difetto di “Tutto chiede salvezza“: l’audio dei dialoghi. Davvero difficile riuscire a capire tutte le parole – considerando anche che la maggior parte degli attori usa inflessioni tipiche del dialetto romano, come nel libro – senza alzare a livelli esorbitanti il volume… che poi spacca i timpani non appena parte la musica (colonna sonora instrumentale e cantata molto bella, tra l’altro, con canzoni che spaziano da “Another love” di Tom Odell a “Vent’anni” dei Maneskin).
Un neo forse non chissà quanto importante, questo, che però risulta spesso fastidioso.

In definitiva, “Tutto chiede salvezza” è una serie bella, e ci sarebbero mille altre parole per descriverla ma “bella” racchiude tutto.
Guardatela se volete riflettere, emozionarvi, amare e sorridere con quei ragazzi che, alla fine, un po’ “fratelli della vita” lo sono diventati per tutti noi spettatori che li abbiamo conosciuti e ci siamo affezionati a loro, a questi “matti” in un mondo che lo è cento, mille volte di più.

“Tutto mi chiede salvezza. Per i vivi e i morti. Salvezza. Per i pazzi, di tutti i tempi, ingoiati dai manicomi della storia.”

Daniele (Federico Cesari)

La Recensione

"Tutto chiede salvezza"

9 Voto

Una serie intensa, che fa riflettere ed emozionare, e che denuncia la superficialità di un mondo davvero matto.

PRO

  • Attori bravissimi
  • Tante riflessioni ed emozioni
  • Ottima colonna sonora
  • Mai noiosa, nonostante l'ambientazione sia una sola e non vi sia azione

CONTRO

  • Audio dei dialoghi non calibrato bene con quello della musica

Recensione

  • Voto 0
Tags: DrammaticoElio GermanoNetflix
CondividiTweetInvia
Sara Todino

Sara Todino

Da cinque mesi laureata in scienze veterinarie, da tre anni appassionata di manga e anime... e da tutta la vita (quasi) follemente amante della scrittura e della cultura in ogni suo aspetto e forma.

Notizie Correlate

Monster 4 Lizzie Borden
Serie Tv

Monster 4 in arrivo su Netflix: Lizzie Borden sarà la protagonista. Ma chi era?

8 Luglio 2025
Alice in Borderland 3 il 25 settembre Netflix svela il segreto dello stage Joker
Serie Tv

Alice in Borderland 3: il 25 settembre Netflix svela il segreto dello stage Joker

8 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.