• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
mercoledì, 3 Marzo 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Cinema & Serie TV Cinema

David Lynch omaggia Fellini a Rimini… ecco perché non mancare all’evento

di Wonder Channel Redazione
16 Aprile 2019
in Cinema
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
David Lynch foto bianco e nero
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I primi di maggio portano una sorpresa: David Lynch a Rimini omaggia Fellini

Save the date: 3 – 11 maggio 2019 Castel Sismondo Piazza Malatesta 47900 Rimini RN

La Fondazione Fellini di Sion in Svizzera ha finanziato David Lynch per la realizzazione di una mostra che arriverà in Italia con anteprima a Rimini.

Questa si chiamerà:

“David Lynch. Dreams. A Tribute to Fellini”

Il fulcro della narrazione dell’opera di Lynch sarà il finale del film di Federico Fellini che è diventato iconografia del cinema italiano andando a contaminare tutta una serie di generazioni di artisti e cineasti e il loro immaginario. La chiusura di “Otto e mezzo”.

Siamo soffocati dalle parole, dalle immagini, dai suoni che non hanno ragione di vita, che vengono dal vuoto e vanno verso il vuoto. A un artista, veramente degno di questo nome, non bisognerebbe chiedere che quest’atto di lealtà: educarsi al silenzio.
JEAN ROUGEUL- Carini l’intellettuale –

La mostra sarà l’overture della rassegna: “Settima arte – Cinema e industria”.

Dai un'occhiata anche a:

Tina Fey e Amy Poehler hanno presentato i Golden Globe 2021 a distanza

Golden Globe 2021, tutto quello che devi sapere dell’evento a metà tra un pigiama party e un red carpet

2 Marzo 2021
Ursula La Sirenetta Disney

Il live action de La Sirenetta apporterà alcuni cambiamenti al personaggio di Ursula: ecco quali saranno

2 Marzo 2021

Il cinema è per antonomasia un’industria che produce arte. Pertanto la mostra porta all’interno delle tematiche della rassegna due aspetti ambivalenti: il cinema come forma d’arte e l’arte come liberazione dell’immaginario che citando l’arte crea icone.

Entrambi gli eventi saranno presenti all’interno di un ulteriore calendario: “Verso il 2020: 100 anni di Fellini” che apre altri temi e altri sguardi. Per esempio, analizzare l’industria del cinema come una risorsa economica che fornisce posti di lavoro, reddito per il paese e apre nuovi dibattiti intellettuali oppure l’industria del cinema che fa rivoluzione rompendo gli schemi quotidiani. Ricordiamo che “Otto e mezzo” è un film del 1963 e che David Lynch è tutt’oggi uno dei registi più controversi per i contenuti dei suoi lungometraggi, benché tra i più famosi ed acclamati.

Due trame che saranno proposte con conferenze, proiezioni, mostre, workshop e altri eventi.

Le location vedranno contrapporsi la Rimini storica con quella contemporanea: dal cinema alla galleria Primo Piano, da Castel Sismondo a teatro Galli, dalla cineteca alla Biblioteca Gambalunga.

Fellini/Lynch: perché e cosa aspettarsi da questo incontro

David Lynch – Litografia –

Perché? Perché l’impatto del cinema di Federico Fellini su David Lynch è innegabile, si possono fare delle affermazioni assolutiste. I due autori affrontano temi differenti ma con parallelismi e analogie visive. David Lynch crea creature. Ispirandosi al mondo felliniano. Da “The Elephant man” , tra lacrime e tenerezza, passando per i personaggi storici di “Twin Peaks” (La donna col ceppo, il nano, il gigante, Dale Cooper, Killer Bob). Finendo con il teatro noir e il regista stereotipato di “Mullholland drive“, ricorda con il suo immaginario magico che “Otto e mezzo” è, come lui stesso sostiene, il film che più lo ha influenzato.

Cosa ci dobbiamo aspettare da questa mostra? Undici opere di David Lynch, undici litografie. Realizzate guardando a Fellini e come atto di ossequio alla sua memoria e una dozzina di bozzetti e disegni di Federico Fellini presenti nell’archivio della Fondazione di Sion e scelti dallo stesso Lynch.

La mostra inaugurerà a Castel Sismondo il 3 maggio dove resterà allestita fino all’11 poi si trasferirà dal 12 maggio fino a luglio alla galleria Primo Piano, Vicolo San Bernardino, 1, 47921 Rimini RN.

Cinema nel cinema: l’arte del citare

Il film “Otto e mezzo” di Federico Fellini, non ha risvegliato solo l’immaginario di David Lynch. Pensiamo a “Big Fish” di Tim Burton, oltre alla chiusura che si ispira palesemente al film di Fellini, ci possiamo ritrovare un altro film felliniano ad ispirare il regista: “I Clowns”.

Ma la citazione è un’arte. Da sempre il lavoro dell’artista in genere è quello di sottrarre l’immagine che gli ha rubato il cuore nel lavoro di un altro artista, per farla sua e trasformarla in un’altra icona. Decontestualizzandola e facendola diventare altro da se. Apportandogli anche un altro valore simbolico, un altro significato.

Citerò solo alcuni esempi nel cinema contemporaneo.

Restando sempre a Fellini non si possono non trovare le affinità tra “La dolce vita” e “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino. Anche se “La grande bellezza” di Sorrentino è Roma, dentro ci camminano personaggi inutili, quelli sinceri sono destinati a morire o a restare in solitudine.

In ordine di uscita:

“Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone. Un concentrato di rimandi al mondo dell’arte contemporanea. Non si può affermare con certezza che il regista sia entrato a stretto contatto con le opere di Madame ORLAN o Mattew Barney, Vanessa Beecroft o Jan Saudek ma sicuramente non si può escluderlo. Vista l’enfasi delle immagini che tanto hanno in comune con gli artisti citati.

“Il sacrificio del cervo sacro”, Yorgos Lanthimos. Un omaggio a Stanley Kubrick. La stessa attrice di “Eyes Wide Shut” (Nicole Kidman), lo stesso inno sottile alla violenza che accresce tra le pareti domestiche, musica da camera e un finale shock.

E in conclusione, ancora Yorgos Lanthimos con “La Favorita”. Questa volta apre lo sguardo a più livelli. Si passa dal cinema citando Peter Greenway e “I misteri del giardino di Compton House”, all’arte, con le riprese grandangolari che racchiudono l’immagine in una sfera come in un opera di Escher.

Tags: David Lynch

Notizie Correlate

David Lynch Festa del Cinema Roma
Serie Tv

In lavorazione una serie tv senza titolo di David Lynch per Netflix

30 Novembre 2020
david lynch con la sua macchina da ripresa
Cinema

Il regista surrealista David Lynch ha realizzato un cortometraggio davvero particolare ed è disponibile da questa settimana

30 Maggio 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020

Commenti 2

  1. Monica says:
    2 anni fa

    Ottimo lavoro

    Rispondi
  2. Monica says:
    2 anni fa

    Ottimo commento

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.