• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
lunedì, 30 Gennaio 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Drammatico

Fury, il film con Brad Pitt nuovamente “bastardo” contro i nazisti. Ecco la recensione.

Serena Grosso di Serena Grosso
6 Giugno 2015 - Aggiornato il 29 Maggio 2017
in Drammatico, Recensioni Film
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
Fury brad pitt recensione
208
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

TITOLO: Fury

REGIA: David Ayer

CAST: Brad Pitt, Shia LaBeouf, Logan Lerman, Michael Peña, Jon Bernthal, Jim Parrack, Jason Isaacs

PAESE: USA

ANNO: 2014

Dai un'occhiata anche a:

You People film cast principale

La recensione di You People: Eddie Murphy e Julia Louis-Dreyfus salvano questa commedia romantica

Babylon video recensione film 2022

La video recensione del film Babylon: una dichiarazione d’amore e, forse, odio per il cinema

GENERE: guerra, azione, drammatico

DURATA: 134 minuti

 


TRAMA: Germania. Aprile 1945. Gli Alleati avanzano nella Germania nazista aspettando la resa avversaria. Tra i veterani c’è anche il sergente Don “Wardaddy” Collier (Brad Pitt), insieme al suo equipaggiamento piuttosto vario e particolare: il cannoniere Boyd (Shia LaBeouf), soprannominato “Bibbia” a causa del suo essere profondamente religioso e credente, il pilota messicano Trini “Gordo” Garcia (Michael Peña) estroverso ma altruista, e il caricatore Grady “Coon-Ass” Travis (Jon Bernthal), rude e strafottente.

Con loro sul carro armato, un M4 Sherman chiamato “Fury”, vi era anche un copilota/mitragliere, morto però all’inizio del film durante una schermaglia.

Per sopperire a tale mancanza, a Don e alla sua squadra viene assegnata una giovane recluta, Norman Ellison (Logan Lerman): il ragazzo, arruolato come dattilografo e perciò abituato a stare nelle retrovie, non è mai stato a bordo di un carro armato né ha mai ucciso un uomo. Per tali ragioni Norman viene, inizialmente, deriso dai suoi compagni che lo trattano con sufficienza e sarcasmo. Il novellino rimane scioccato nel percepire cosa gli aspetta: ripulire il carro armato dal sangue e dai brandelli di carne del caduto in battaglia lo scandalizza a tal punto da farlo vomitare. Nasce in lui una forte sensazione di malessere e disagio ed è proprio per tale motivo che Don decide di addestrarlo e prepararlo a ciò a cui andranno contro. Sebbene i metodi del sergente siano poco delicati e ortodossi, Norman viene spronato ad agire per difendere i propri ideali e, soprattutto, per sopravvivere allo scontro. Gli ci vogliono giorni interi ma alla fine apprende il messaggio e dimostra di essere all’altezza della situazione, tanto da esser poi denominato “Machine”, la Macchina.

L’avanzata continua, mostrando come le poche unità rimaste siano costrette a difendersi e, al tempo stesso, rendersi offensive. Le perdite sono numerose e i momenti di alienazione da ciò che li circonda spesso incidono sulle azioni.

Dopo molte città, come mossa finale, viene affidata alla squadra una missione pericolosa e quasi impossibile, prendere il controllo di un incrocio importante ma decisamente critico. I nemici sono trecento e loro sono rimasti solamente più in cinque, senza troppe munizioni e con il servizio radio distrutto. Fuggire e nascondersi in attesa di aiuto sarebbe la soluzione migliore ma Don non vuole saperne: quello è il suo lavoro, il suo dovere, il suo compito. La sua caparbietà e la sua determinazione convincono a restare anche gli altri membri. Sono loro contro tutti.

La battaglia ha inizio e gli sforzi disumani compiuti danno alcuni risultati. Sopravvivono a lungo sotto il fuoco nemico, benché poco equipaggiati.

Purtroppo uno alla volta cominciano a cadere fino a che Norman, la giovane recluta, rimane l’unico in vita. Tramite una botola di emergenza si rifugia sotto al carro attendendo il passare della notte.

Si risveglierà il mattino: tutto intero, salvo e circondato dagli Alleati. Finalmente la libertà.

“La guerra crea gli eroi, la storia li trasforma in leggende”

Fury Brad Pitt scuote il ragazzo – siamo in guerra giovane, tutto è lecito

COMMENTO: Fury, diretto da David Ayer, si rifà ad un altro capolavoro storico, Salvate il soldato Ryan di Steven Spielberg. L’impronta stilistica è la stessa: la guerra non viene trattata come qualcosa di “utopico” e astratto bensì viene mostrata per quel che è a tutti gli effetti, una cruda realtà purtroppo necessaria.

A caratterizzare la pellicola, a differenza degli altri film bellici a cui siamo abituati, è senza dubbio la presenza costante del carro armato. I protagonisti di Fury spesso e volentieri lo definiscono la loro “casa”. La maggior parte delle scene, soprattutto quella finale più epica, vengono viste dalla prospettiva del mezzo, realizzato più fedelmente possibile all’originale.

Le sequenze dentro-fuori rendono gli scontri più credibili ancora. Si combatte a colpi di cannone.

Oltre al tema della guerra, su cui si basa ovviamente tutto il film (nonostante il periodo storico trattato sia quello  degli sgoccioli del conflitto mondiale), vi sono altri temi importanti. Per esempio, abbiamo l’alienazione dell’uomo costretto a compiere un atto per il quale non è stato creato: fare del male, distruggere un altro uomo, un suo stesso simile. Se alcuni personaggi, ormai temprati, sembrano più a loro agio nell’affrontare tale incombenza, Norman, il novellino, non lo è affatto. Arruolato come dattilografo da otto settimane, è abituato a stare nelle retrovie e non di sicuro in prima linea, protagonista dello scontro. L’alienazione presente in questo ragazzino è massima. Totalmente estraneo al mondo in cui viene scaraventato di colpo, è obbligato a difendersi e ad attaccare, la necessità lo richiede. La sua sensazione di disagio e malessere cresce giorno dopo giorno. Non si capacita di ciò che gli accade intorno, non trova una spiegazione razionale a tanta crudeltà umana e, sebbene siano tutti d’accordo con lui, cercano comunque in tutti i modi di spronarlo e convincerlo a non abbandonare, a non arrendersi: la guerra è un mezzo necessario per raggiungere lo scopo.

L’interpretazione del cast è ottima: Brad e Shia si riconfermano campioni nella loro professione e Logan dimostra di essere versatile (lo ricordiamo difatti nei panni del sensibile e problemtico Charlie in Noi siamo infinito) e non da meno dei suoi colleghi veterani.

La scenografia e la fotografia della pellicola, poi, sono qualcosa di esaltante: il tutto è riprodotto alla perfezione e ciò porta lo spettatore ad immedesimarsi perfettamente (per quanto possibile) nella situazione.

Benché il contesto bellico non sia mai tra quelli più felici, Fury è da considerare uno dei capolavori a riguardo.

Per una conoscenza storica più approfondita, per un’empatia totale, e per il taglio di capelli di Brad Pitt, già all’avanguardia…Fury è imperdibile.

“Gli ideali sono pacifici, la storia è violenta”

[review]

Fury recensione – la squadra più forte con Brad Pitt al comando

La Recensione

Il Verdetto

8 Voto

<p style="text-align: justify;">Benché il contesto bellico non sia mai tra quelli più felici, Fury è da considerare uno dei capolavori a riguardo.</p> <p style="text-align: justify;">Per una conoscenza storica più approfondita, per un’empatia totale, e per il taglio di capelli di Brad Pitt, già all’avanguardia…Fury è imperdibile.</p>

Recensione

  • Voto Globale 0
Tags: Brad Pitt
Serena Grosso

Serena Grosso

Ciao a tutti, sono Serena Grosso (25.02.1993) e scrivo da Torino. Mi occupo della sezione cinema e serie televisive dal momento che vivere come in un film é la mia filosofia di vita.

Notizie Correlate

Babylon video recensione film 2022
Commedia

La video recensione del film Babylon: una dichiarazione d’amore e, forse, odio per il cinema

bullet train film
Recensioni Film

“Bullet train”: la recensione del nuovo film con Brad Pitt

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA