• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
mercoledì, 29 Marzo 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Animazione

Nella recensione di I Mitchell contro le macchine esaminiamo anche il rapporto padre e figlia, il vero plus di questo film Netflix

Alessandro Aru di Alessandro Aru
1 Maggio 2021
in Animazione
Tempo di lettura 6 minuti
0 0
353
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’arrivo di I Mitchell contro le macchine su Netflix sembra la detonazione di una bomba animata: è un film delizioso, colorato, creativo e completo. In effetti, se dovessi scrivere una recensione super breve ti direi che è il primo grande film d’animazione uscito nel 2021. Diretto da Mike Rianda e co-diretto da Jeff Rowe, il film vede Abbi Jacobson nei panni di Katie, una ragazza che sta per andare al college, e Danny McBride, Maya Rudolph e Rianda rispettivamente come suo padre, sua madre e suo fratello minore Aaron. Tutti insieme organizzano un viaggio per accompagnarla a scuola. Diciamo che il viaggio è stata un’idea del papà. Quel tour però ha un imprevisto, tuttavia, quando una rivolta robotica minaccia l’intera razza umana.

Una delle scene più grandi e divertenti del film coinvolge la famiglia Mitchell che deve combattere un’orda di bambole Furby. Rianda in un’intervista ha spiegato come sono riusciti a convincere Hasbro a far distruggere un terrificante Furby ma che non è stato facile. Ha detto che loro hanno pensato che fosse una pubblicità gratuita dato che non riescono a vendere più i Furby come prima. È stata questa la leva per convincere Hasbro e pare che abbia funzionato.

Perché I Mitchell contro le macchine è un bel film?

Sin dal franchise “National Lampoon’s Vacation” degli anni ’80, il disfunzionale viaggio familiare si è guadagnato sempre un posto in prima linea in quel di Hollywood. Nella migliore delle ipotesi, offre semplici verità attraverso facili risate puntando un riflettore sui difetti familiari della nostra generazione. Nel peggiore dei casi, ci si ritrova con un film che offre poco in termini di risate e divertimento, ma questo non è il caso di I Mitchell contro le macchine. Questo film evita in gran parte i peggiori cliché del genere riuscendo ad essere un’avventura strappalacrime e assolutamente divertente.

La famiglia Mitchell di I Mitchell contro le macchine

Rick (Danny McBride) è il tipo di papà protettivo che regala alla sua famiglia un “cacciavite antiscivolo numero 3” per compleanni e anniversari e trova maggiore gioia nel costruire e riparare le cose piuttosto che vedere i progetti artistici di sua figlia. Non è per mancanza di interesse; Rick ha un cuore troppo grande per calpestare consapevolmente le ambizioni di Katie. Ma ogni volta che vede gli eccentrici film di Katie, ha paura che fallirà nella sua carriera creativa. Il loro attrito di lunga data porta a molte porte sbattute e sentimenti feriti e lascia Rick seduto da solo al buio a guardare vecchi film casalinghi, chiedendosi cosa sia andato storto nel loro rapporto.

I Mitchell contro le macchine è meravigliosamente sconfinato quando esplora la dinamica padre-figlia con Katie e Rick. Nel disperato tentativo di riaccendere la loro relazione, il goffo padre annulla il biglietto aereo di Katie per il college e decide di organizzare un mega viaggio con tutta la famiglia per portare la figlia a scuola.

Dai un'occhiata anche a:

la casa tra le onde

“La casa tra le onde”: recensione del nuovo film d’animazione con protagonista la memoria

Jacob e Maisie Il Mostro dei Mari

La recensione di “Il Mostro dei Mari”, film d’animazione Netflix davvero elegante

Durante l’attraversata, il film trova anche il tempo di trattare un tema che ci vede strettamente coinvolti: “l’uso eccessivo dei cellulari e strumenti tecnologici in generale”. Lo fa attraverso la società di Mark Bowman (Eric Andre) della Silicon Valley, “PAL”. Un impero simile ad Apple e principale fornitore mondiale di smartphone. Il film richiama l’attenzione attraverso gli occhi di Rick, che pensa che i dispositivi ci sottraggano dalla reciproca compagnia.

Ha ragione?

Cosa non mi è piaciuto di I Mitchell contro le macchine?

L’antagonista principale, cioè lo smartphone abbandonato di PAL, non sembra molto coinvolgente. Il piano superficiale dei robot di lanciare la razza umana nello spazio così da creare una civiltà bot rende PAL un cattivo noioso. Per fortuna, il mix di animazione 2D e 3D inietta vivaci colori nello schermo. Abbaglianti effetti dei cartoni animati – i piani con storyboard disegnati a mano di Katie e gli scarabocchi del taccuino, i cuori multicolori fluttuanti e le lettere stilizzate che compongono le sue urla e le sue risate – sono davvero divertenti da vedere e si sposano molto bene con lo stile meme… che va tantissimo ora sul web. A volte il linguaggio visivo kitsch è troppo abusato, ma quando viene completato da altre finiture come le creature demoniache Furby, i film YouTube divertenti ed esplosivi di Katie e le sue riprese in viaggio, funziona alla grande.

Linda Mitchell e i dolci a forma di Katie

Giudizio finale

Il folle viaggio dei Mitchell è interessante anche grazie ai personaggi di contorno: due droidi difettosi, Eric (Beck Bennett) e Deborahbot 5000 (Fred Armisen) disegnano espressioni facciali sulle loro visiere nere e adottano Linda come loro madre. Li ho trovati simpaticissimi e stra divertenti. Così come i vicini influencer dei Mitchell, i Poseys, che riescono a mettere in risalto i problemi della famiglia Mitchell e darci qualche spunto in più su cui riflettere. Ma il vacillante rapporto padre-figlia è ciò che rende veramente notevole questa fiaba e che la rende il miglior film d’animazione uscito nel 2021… per ora.

Per saperne di più su I Mitchell contro le macchine

  • Titolo originale: The Mitchells vs. the Machines;
  • Cast: Abbi Jacobson nei panni di Katie Mitchell, un’aspirante regista figlia di Rick e Linda e sorella maggiore di Aaron. Maddy McGraw nel ruolo della giovane Katie. Ellen Wightman nel ruolo di Katie da bambina. Danny McBride nei panni di Rick Mitchell, il padre di Katie e Aaron e il marito di Linda. Maya Rudolph nei panni di Linda Mitchell, la madre di Katie e Aaron e la moglie di Rick. Mike Rianda nei panni di Aaron Mitchell, il figlio amante dei dinosauri di Rick e Linda e il fratello minore di Katie. Rianda dà anche la voce a un cane parlante, Furbies e un appassionato di WiFi. Eric Andre nei panni del dottor Mark Bowman, scienziato fondatore di PAL Labs. Olivia Colman nel ruolo di PAL, un’assistente virtuale. Fred Armisen nei panni di Deborahbot 5000, un robot danneggiato che aiuta i Mitchell. Beck Bennett nei panni di Eric, un robot danneggiato di PAL Labs che aiuta i Mitchell. Chrissy Teigen nel ruolo di Hailey Posey, la vicina di casa dei Mitchell e la moglie di Jim. John Legend nei panni di Jim Posey, vicino di casa dei Mitchell e marito di Hailey. Charlyne Yi è Abby Posey, la figlia di Jim e Hailey Posey, i vicini dei Mitchell e cotta di Aaron.
  • Regia: Mike Rianda;
  • Durata: 110 minuti;
  • Sviluppo: il 22 maggio 2018, Sony Pictures Animation ha annunciato il titolo di un film d’animazione prodotto da Phil Lord e Christopher Miller, intitolato The Mitchells vs the Machines. Il film è la quarta collaborazione del duo con SPA dopo i due film Cloudy with a Chance of Meatballs e Spider-Man: Into the Spider-Verse, nonché il primo lungometraggio originale dello studio dai tempi di The Star. Mike Rianda e Jeff Rowe, ex scrittori della serie animata di Disney Channel Gravity Falls, sono stati scelti come sceneggiatori del film, con Rianda come regista e Rowe come co-regista. Ulteriori dettagli sono stati rivelati un anno dopo al Festival internazionale del film d’animazione di Annecy del 2019, quando il presidente della Sony Animation Kristine Belson ha rivelato che il film avrebbe utilizzato uno stile di animazione simile a Spider-Man: Into the Spider-Verse. Il film è stato ribattezzato The Mitchells vs the Machines dopo che Sony ha venduto i diritti di distribuzione a Netflix il 12 gennaio 2021. Secondo Rianda, il titolo è stato cambiato di nuovo in Mitchells perché né lui né i dirigenti di Netflix sono rimasti colpiti dal titolo.
  • La colonna sonora di I Mitchell contro le macchine: LAMB AND THE LION by The Mae Shi; DEATH TO LOS CAMPESINOS! by Los Campesinos!; I WANT MORE by Bangs; NYAN CAT by Daniwell; LIVE YOUR LIFE by T.I. ft Rihanna; CALIFORNIA by Grimes; (NOTHING BUT) FLOWERS by Talking Heads; EVERY DAY’S THE WEEKEND by Alex Lahey; LIFE OF THE PRTY by PRTY H3RO; ICARUS by Madeon; THE BLUE DANUBE OP. 314 by Johann Strauss II; Another; Lonely Hangover by Swinging Doors; HE WAS STRANGE (BUT I NEEDED A RIDE) by Travis Whitelaw; ON THE VERGE by Le Tigre; BATTLE WITHOUT HONOR OR HUMANITY by Tomosayu Hotei; WALK THE DINOSAUR by Was (Not Was); DREAMY WONDER by Tempura Kidz; IRONSIDE by Quincy Jones; BROKEN HEARTBEATS SOUND LIKE BREAKBEATS by Los Campesinos!; HOPPÍPOLLA by Sigur Rós; INNÍ MÉR SYNGUR VITLEYSINGUR by Sigur Rós; ON MY WAY by Alex Lahey.

La Recensione

I Mitchell contro le macchine

8 Voto

Il folle viaggio dei Mitchell è interessante anche grazie ai personaggi di contorno: due droidi difettosi, Eric (Beck Bennett) e Deborahbot 5000 (Fred Armisen) disegnano espressioni facciali sulle loro visiere nere e adottano Linda come loro madre. Li ho trovati simpaticissimi e stra divertenti. Così come i vicini influencer dei Mitchell, i Poseys, che riescono a mettere in risalto i problemi della famiglia Mitchell e darci qualche spunto in più su cui riflettere. Ma il vacillante rapporto padre-figlia è ciò che rende veramente notevole questa fiaba e che la rende il miglior film d'animazione uscito nel 2021... per ora.

PRO

  • Il rapporto padre figlia ti tiene incollato allo schermo
  • Gli effetti sullo schermo arricchiscono la scena

CONTRO

  • PAL non è così emozionante come cattivo

Recensione

  • Voto 0
Tags: AnimazioneNetflix
Alessandro Aru

Alessandro Aru

Sono un sardo che vive a Milano. Mi piace scrivere di cinema, serie TV, musica e gastronomia. Per quanto riguarda cinema e serie TV ho studiato allo IULM e ho dato 3 esami di cinema, uno di fiction televisiva e guardo film e serie da quando ero in fasce :D prediligo i generi crime, thriller e dramma. Per quanto riguarda la musica ho fatto il producer, dj e tanti corsi musicali. Per quanto riguarda la gastronomia... beh... amo mangiare in ristoranti e cucinare :P Spero che troverai i miei articoli interessanti e ti invito a scrivere dei commenti così da creare un sano dialogo.

Notizie Correlate

Serie tv L'estate in cui imparammo a volare
Serie Tv

L’estate in cui imparammo a volare: il trailer ci rivela cosa succederà negli episodi finali

28 Marzo 2023
gli aristogatti disney
Film

Gli Aristogatti della Disney: in arrivo il live action

28 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA