• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
venerdì, 22 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Drammatico

La ricerca della felicità, la recensione del film tratto da una storia vera.

di Serena Grosso
10 Aprile 2015 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Drammatico, Recensioni Film
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

TITOLO: La ricerca della felicità

TITOLO ORIGINALE: The Pursuit of Happyness

REGIA: Gabriele Muccino

CAST: Will Smith, Jaden Smith, Thandie Newton, Dan Castellaneta, Kurt Fuller, James Karen

PAESE: USA

Dai un'occhiata anche a:

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

Soul protagonisti

Qual è il vero senso della vita? Ce lo racconta la Disney Pixar con Soul, un film per i genitori più che per i bambini

ANNO: 2006

GENERE: drammatico, biografico

DURATA: 117 minuti

 

 


TRAMA: Chris Gardner (Will Smith), è un uomo in difficoltà economiche che vive a San Francisco insieme alla moglie Linda (Thandie Newton) e al figlio Christopher (Jaden Smith). Per cercare di mantenersi Chris ha investito i risparmi di una vita in scanner medici per rilevare la densità ossea. Purtroppo non riesce a venderne molti dal momento che la maggior parte dei dottori valuta l’arnese troppo costoso e non necessariamente utile nello svolgere il lavoro.
Un giorno, mentre passeggia in città, vede arrivare fuori da un’azienda un uomo a bordo della sua Ferrari e, entusiasta, chiede ironicamente quale sia il segreto per una vita così. L’uomo gli risponde di essere un broker finanziario e a Chris viene un’illuminazione: decide così di intraprendere gli studi per diventarlo a sua volta.
Nel frattempo, la moglie, stanca di dover mantenere l’intera prole e stufa dei progetti utopici del marito, lo lascia e se ne va di casa. Chris rimane da solo, senza lavoro e con il figlio a carico. Nonostante il momento difficile non abbandona il suo scopo, sa di valere e vuole che anche gli altri se ne accorgano.
Dopo nottate passate nei bagni della metropolitana, altre passate nelle case per i senzatetto, enormi sacrifici e grandi dispiaceri, la perseveranza e la costanza lo faranno vincere ed arriverà finalmente all’obiettivo prefissato.

“Me lo ricordo ancora quel momento, mi sembrarono così, non lo so, tutti così felici, perché non potevo esserlo anch’io?”

La ricerca della felicità recensione film – immagine tratta dal film

 


 

COMMENTO: La ricerca della felicità è uno dei film più commoventi nella storia del cinema. Tratto da una storia vera, la pellicola racconta la vita di Chris Gardner (attualmente, per la gioia di tutti, imprenditore milionario) che si ritrova solo con il figlio in una situazione economica a dir poco catastrofica.
In questo caso ad insegnarci qualcosa non è un film ma una persona vera, in carne ed ossa. La dimostrazione che ci fornisce è esemplare, egli ci mostra appunto come con la tenacia e la perseveranza si possa ottenere qualunque cosa, nonostante il periodo di crisi in cui si vive. Ci dimostra che non vi è nulla di utopico nei sogni e nell’avere progetti. Ci dimostra che, se ci crediamo, possiamo prenderci tutto, possiamo avere tutto, possiamo meritarci tutto. Ci dimostra che la meritocrazia esiste e che dai momenti più bui possiamo uscirne. Ci dimostra che non ha importanza cosa dice l’altra gente che gode nel vederci soffrire. Non importa se veniamo derisi, umiliati o trattati come spazzatura, possiamo avere tutto ciò che vogliamo.

“Fu in quel momento che cominciai a pensare a Thomas Jefferson, e alla dichiarazione d’indipendenza, quando parla del diritto che abbiamo alla vita, libertà e ricerca della felicità, e ricordo di aver pensato, come sapeva di dover usare la parola ricerca. Perché la felicità è qualcosa che possiamo solo inseguire, e che forse non riusciremo mai a raggiungere, qualunque cosa facciamo, come faceva a saperlo?”

La ricerca della felicità ci sprona ad essere migliori, a credere in un futuro migliore. E’ una carica di autostima di 117 minuti. Vi è anche la giusta dose di ironia (sempre utile per non toccare il fondo del tutto):

“Un uomo sta affogando in mare. Passa una barca e chiede all’uomo: “Ti serve aiuto?” e lui: “No, no, Dio mi salverà”. Passa un’altra barca e chiede all’uomo: “Ti serve aiuto?” e lui: “No, no, Dio mi salverà”. Poi l’uomo annega e va in Paradiso. L’uomo chiede quindi a Dio: “Ma perché non mi hai salvato?” e Dio: “Ma se ti ho mandato due barche a salvarti, stupido!”

Diretto dal nostro compatriota, Gabriele Muccino, il film, con un Will Smith fantastico, ha riscontrato notevole successo soprattutto negli Stati Uniti, dove la filosofia del sogno americano vige e non è considerata illusione.

Caldamente consigliato a tutti, soprattutto a coloro che non hanno smesso di sognare.

“Hey! Non permettere mai a nessuno di dirti che non sai fare qualcosa. Neanche a me. Ok? Se hai un sogno tu lo devi proteggere. Quando le persone non sanno fare qualcosa lo dicono a te che non la sai fare. Se vuoi qualcosa, vai e inseguila. Punto.”

[review]

La ricerca della felicità recensione film – immagine dal film

 

La Recensione

Il Verdetto

Tags: Gabriele MuccinoWill Smith

Notizie Correlate

thirteen days migliori film presidente usa
Cinema

In occasione delle elezioni americane 2020, ecco i migliori film con i presidenti USA come protagonisti

9 Novembre 2020 - Aggiornato il 23 Novembre 2020
top attori che hanno rifiutato ruoli iconici
Cinema

Top 10 attori che hanno rifiutato ruoli che poi sono diventati iconici

16 Ottobre 2020 - Aggiornato il 26 Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.