• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
domenica, 17 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Animazione

Minions, la recensione del film d’animazione

di Serena Grosso
4 Settembre 2015 - Aggiornato il 29 Maggio 2017
in Animazione, Recensioni Film
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
Minions recensione

minions - poster del film

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

TITOLO: Minions

REGIA: Pierre Coffin, Kyle Balda

PAESE: USA

ANNO: 2015

GENERE: animazione

Dai un'occhiata anche a:

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

Soul protagonisti

Qual è il vero senso della vita? Ce lo racconta la Disney Pixar con Soul, un film per i genitori più che per i bambini

DURATA: 90 minuti


 

DOPPIATORI ITALIANI: Alberto Angela, Luciana Littizzetto, Fabio Fazio, Riccardo Rossi, Selvaggia Lucarelli, Monica Ward, Ralph Palka, Roberta Pellini, Max Giusti, Roberto Stocchi, Stefano Macchi, Paolo Buglioni

DOPPIATORI ORIGINALI: Geoffrey Rush, Pierre Coffin, Sandra Bullock, Jon Hamm, Michael Keaton, Allison Janney, Katy Mixon, Steve Coogan, Jennifer Saunders, Hiroyuki Sanada, Steve Carell, Michael Beattie, Dave Rosenbaum, Alex Dowding


 

I personaggi secondari che fanno la differenza in un film, quasi eclissando i protagonisti veri e propri, sono più unici che rari, basti pensare a Timon e Pumba de Il Re Leone.
A questo giro, però, gli eroi di turno non sono targati Disney. Atteso che neanche le repliche di Una mamma per amica, Minions è il nuovo film d’animazione che segue la fortunata scia di Cattivissimo Me e Cattivissimo Me 2. La pellicola è difatti uno spin-off/prequel dei due citati.
Protagonisti assoluti i Minions appunto, dei simpaticissimi mostriciattoli gialli che hanno come scopo di vita quello di servire e riverire il cattivo più cattivo di tutti. E mal che vada c’è sempre… “banana!” (dopo aver visto il film vi farà ridere, giuro).
La stirpe dei Minions esiste da sempre e, come dicevamo, da sempre cerca di trovare il più perfido dei malvagi nella speranza di renderlo felice. Purtroppo per loro hanno un’innata capacità naturale nel combinare pasticci e rovinare tutto, tant’è che col passare del tempo reperire “padroni” si rivela essere un’ardua impresa.
Dopo la rovina (o la fuga volontaria) di tutti i palpabili cattivi, le nostre piccole creaturine gialle decidono quindi di rifugiarsi nell’Antartide, isolandosi così dal resto del mondo.
In un primo momento tutto sembra andare per il meglio ma data la loro indole “speciale” la mancanza di un padrone a cui essere asserviti li trascina nell’oblio della noia e, di conseguenza, della depressione.
E’ Kevin a prendere in mano le redini della situazione optando per una soluzione drastica ma in grado di salvare la sua tribù: decide, in definitiva, di lasciare il nascondiglio sicuro per partire alla ricerca di un nuovo cattivo con cui collaborare.
Kevin, insieme a Stuart e Bob, si mette in cammino e la sua buona volontà viene premiata dal karma, tant’è che mentre girovaga per la Terra incontra la stupefacente famiglia Nelson, una famiglia apparentemente normale, emblema dello status quo americano che, però, stupisce nel momento in cui fa cadere la maschera: i Nelson sono ladri esperti e capaci, influenzati dai migliori cattivi di sempre. Sono proprio loro a mostrare ai tre Minions cosa sta per succedere ad Orlando: un raduno “Expo” dei super cattivi del pianeta.
Ed è proprio a questo evento che Kevin, Stuart e Bob riescono a procurarsi un nuovo padrone, o meglio, una nuova padrona, Scarlet Sterminator. Quest’ultima li trascinerà fino a Londra per una missione di vitale importanza, rubare la corona alla regina.
Il percorso dei protagonisti prenderà una piega diversa, inaspettata…tutto a causa di un gigantesco malinteso in grado di cambiare le sorti.

Un climax di divertimento, Minions sorprende e conquista, riconfermando la notorietà dei mostriciattoli gialli, tanto cattivi quanto carini e coccolosi. Un film d’animazione che funziona, adatto a tutti: fa ridere sia i bambini, affascinati dalla comicità tipica dei cartoni animati, che gli adulti, ammaliati dalle battute a volte sottili e ricercate. Oltre che dalla colonna sonora: durante tutta la pellicola, difatti, partecipiamo ad un viaggio nel tempo che, quando arriva finalmente al XX secolo, fa partire una compilation di successi, dai Doors ai Beatles, e via così.
Ciliegina sulla torta? Il doppiaggio, un fattore determinante che spesso rischia di far capitombolare tutto il film.
Per quel che concerne le voci italiane, chi di dovere si è proprio sbizzarrito. Abbiamo Alberto Angela come voce narrante (che diciamocelo, fa subito tutto più figo e culturalmente utile). La coppia Littizzetto-Fazio interpreta, invece, moglie e marito Sterminator. Ed infine, Selvaggia Lucarelli (che io seguo costantemente come fosse Dio), giornalista e scrittrice, nota anche per gli esilaranti e piccanti commenti sugli uomini, doppia la signora Madge Nelson.
Indi per cui, se il cartone aveva già di per sé fatto colpo, il giocare a “Indovina Chi?” con le voci rende tutto molto più interessante.

“Che soddisfazione essere cattivi.”

[review]

La Recensione

Descrizione e Verdetto

8 Voto

Gag impeccabili dall’inizio alla fine, <strong>Minions</strong> è un vero successo planetario, destinato a far parlare di sé e a guadagnare con il merchandising per molto molto tempo.

Recensione

  • Voto Globale 0
Tags: Selvaggia Lucarelli

Notizie Correlate

gianni morandi e selvaggia lucarelli
Bizzarre

Belen non ha un social manager, in compenso caccia Morandi e la Lucarelli dal Ricci.

12 Novembre 2015 - Aggiornato il 16 Dicembre 2020
Musica

Selvaggia Lucarelli: Mika lascerà X Factor. Chi lo sostituirà?

30 Novembre 2014 - Aggiornato il 24 Novembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.