• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
sabato, 16 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Drammatico

Leggi la recensione di Animali Notturni, il thriller di Tom Ford.

di Alessandro Aru
8 Novembre 2016 - Aggiornato il 23 Novembre 2020
in Drammatico, Recensioni Film
Tempo di lettura 2 minuti
0 0
Amy Adams - Recensione Animali Notturni

Amy Adams in Animali Notturni di Tom Ford

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
  • Info Film
  • Trailer

Info Film

Recensione Animali Notturni - Locandina FilmTitolo: Animali Notturni

Regista: Tom Ford

Cast: Amy Adams, Jake Gyllenhaal, Michael Shannon, Aaron Taylor-Johnson, Isla Fisher, Ellie Bamber, Armie Hammer, Karl Glusman, Robert Aramayo, Laura Linney, Andrea Riseborough, Michael Sheen, India Menuez, Imogen Waterhouse.

Anno: 2016

Genere: Drammatico/Thriller

Durata: 117 minuti

Paese: Usa

Trailer

[review]

Recensione dettagliata per Animali Notturni di Tom Ford:

Ambientata a Los Angeles, la storia ruota intorno a Susan (Amy Adams), che vive in una casa spettacolare con il banchiere e marito Hutton (Armie Hammer), che però deve far fronte a problemi finanziari. Susan è sconvolta quando riceve un pacco inviato dal suo ex-marito Edward (Jake Gyllenhaal), che ha “finalmente” finito il suo romanzo di lunga gestazione. Ma mentre legge il libro – intitolato Animali Notturni -, si rende conto che il loro rapporto ha ispirato la storia, ma è una trama violenta e devastante.

La narrazione centrale del film è la scoperta profondamente interiorizzata di Susan e della propria anima oscura, ed Adams riesce ad interpretare con dimestichezza il personaggio. Ci sono diversi colpi di scena e svolte complesse che hanno sfumature morali vivaci, ma l’elemento action del selvaggio West ruba continuamente la storia ad un dramma personale più sobrio, forse un po’ troppo. In questo senso, Gyllenhaal ha il ruolo più difficile, anzi due ruoli, come catalizzatore e vittima della storia. Nel frattempo, Adams è sorprendentemente trasparente come Susan, impegnandosi in interazioni frastagliate: enigmatiche con Edward e spezza-cuore con Hutton.

Amy Adams - Recensione Animali Notturni
Amy Adams in Animali Notturni di Tom Ford

La cosa più complessa del film è il cupo contegno di Susan, che la rende difficile da simpatizzare.

Attraverso tutto questo, Ford mantiene il tono introspettivo e lunatico, ed anche meravigliosamente bello, utilizzando la luce ed il colore per identificare i vari strati di storia. Quindi, anche se l’azione ed il mistero dominano le scene più sottili, il film rimane concentrato sulle impossibilità di raggiungere la felicità, l’amore, il successo e la redenzione.

Dai un'occhiata anche a:

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

Soul protagonisti

Qual è il vero senso della vita? Ce lo racconta la Disney Pixar con Soul, un film per i genitori più che per i bambini

Conclusioni finali su Animali Notturni:

Sono passati sette anni da quando Tom Ford ha fatto la sua comparsa nel mondo della regia e sceneggiatura con il pluri-premiato A Single Man, e non è una sorpresa che il suo secondo film è altrettanto squisitamente bello da vedere. Inaspettata ed interessante è la complessità della narrazione di Animali Notturni. Adattato da Ford dal romanzo di Austin Wright “Tony & Susan“, questo film ha tre lati che lo contraddistinguono: è un dramma romantico, è un’odissea cupamente personale ed al tempo stesso è un thriller stravagante ed eccentrico. Questi elementi sono imballati con intensa emozione e si fanno ben gradire dal pubblico. 

La Recensione

Il Verdetto

8 Voto

<p style="text-align: justify;"><em>Sono passati sette anni da quando <strong>Tom Ford</strong> ha fatto la sua comparsa nel mondo della regia e sceneggiatura con il pluri-premiato <strong>A Single Man</strong>, e non è una sorpresa che il suo secondo film è altrettanto squisitamente bello da vedere. Inaspettata ed interessante è la complessità della narrazione di <strong>Animali Notturni</strong>. Adattato da Ford dal romanzo di Austin Wright "<strong>Tony & Susan</strong>", questo film ha tre lati che lo contraddistinguono: è un dramma romantico, è un'odissea cupamente personale ed al tempo stesso è un thriller stravagante ed eccentrico. Questi elementi sono imballati con intensa emozione e si fanno ben gradire dal pubblico. </em></p>

Recensione

  • Voto 0
Tags: Amy AdamsJake GyllenhaalMichael Sheen

Notizie Correlate

Stronger Recensione
Gossip

Donne c’è una bella notizia: Jake Gyllenhaal vuole dei bambini

8 Maggio 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
asmr cose fenomeno youtube
Musica

Ecco cos’è l’ASMR, il fenomeno che impazza su Youtube che ha un solo scopo, quello di rilassarvi

6 Maggio 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.