• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
lunedì, 8 Marzo 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Drammatico

La recensione di Richard Jewell: quando l’educazione diventa forza

di Licia Barletta
20 Marzo 2020 - Aggiornato il 22 Marzo 2020
in Drammatico
Tempo di lettura 5 minuti
0 0
Richard Jewell

In primo piano il nuovo eroe di Clint Eastwood

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Uscito nelle sale il 16 gennaio 2020, è l’ultimo film prodotto da Clint Eastwood e si ispira ad una storia realmente accaduta.

La trama

Richard Jewell è una guardia di sicurezza molto scrupolosa, che aspira a diventare un poliziotto.

Durante le Olimpiadi del 1996 in Georgia si tengono dei festeggiamenti musicali al Centennial Park, ad Atlanta, dove Richard è assegnato al turno serale, quando vede uno zaino sotto a una panchina.

Attenendosi scrupolosamente al protocollo, incurante delle prese in giro di chi lo ritiene eccessivo riguardo al rispetto delle regole, fa allora allontanare tutti dalla zona e chiama gli artificieri: lo zaino sospetto conteneva una bomba.

Richard Jewell riesce così, grazie al suo intuito, ad arginare i limiti di quella che sarebbe potuta diventare una vera e propria strage, diventando così un eroe nazionale.

Dai un'occhiata anche a:

Tom Hanks Notizie dal Mondo

Tom Hanks è il vero punto forte di “Notizie dal Mondo”: ecco la recensione del film Netflix che poteva essere un capolavoro

George Clooney e Caoilinn Springall in The Midnight Sky

The Midnight Sky: il dramma ambientato sullo spazio di George Clooney è carino ma generico

Dopo un iniziale periodo di successo, ecco insinuarsi un dubbio su tutti i media del Paese: e se fosse stato lo stesso uomo considerato un eroe ad aver piazzato la bomba?

“Voleva salvare il mondo, ma il mondo voleva un colpevole”.

Da quel momento in poi, o da quel dubbio in poi, la vita di Richard Jewell e di sua madre diventeranno un vero e proprio incubo.

Il trailer ufficiale di Richard Jewell

L’uomo comune al momento giusto diventa eroe

Il ritratto del protagonista di Clint Eastwood è quello di un ragazzone cresciuto ma bambino nell’animo, che vive con ancora a casa con la madre.

Porta con sé tutte le caratteristiche positive di un bambino: è fiducioso, rispettoso, ingenuo e sostanzialmente buono.

Ma è anche uomo nel mantenere sempre fede alla parola data.

Insomma, un uomo comune, con le sue debolezze e i suoi pregi, con la voglia di realizzarsi ma senza ricorrere a metodi illegali o poco ortodossi.

Quella che è stata creata per Richard Jewell è semplicemente un’occasione: quella famosa sera, stava facendo bene il suo lavoro, come sempre. In un colpo solo, però, si è visto riconosciuti tutti i meriti di una vita intera.

Male pensa, chi male fa

La cosa assurda della faccenda è che Richard venga accusato di essere un bugiardo proprio da coloro i quali sono arrivisti senza ombra di dubbio: la giornalista Kathy Scruggs, interpretata dall’attrice Olivia Wilde, e l’agente dell’FBI Tom Shaw, interpretato dall’attore Jon Hamm.

Lei cerca lo scoop della vita, lui cerca di incastrare Richard per fare successo, Richard stesso cerca di fare bene il suo lavoro di guardia della sicurezza per diventare un domani un poliziotto.

Olivia Wilde nel ruolo della giornalista
La giornalista che per prima ha insinuato il dubbio su Jewell

La differenza sta nel fatto che i primi due farebbero qualsiasi cosa a scapito degli altri, per raggiungere l’apice della carriera, mentre il protagonista del film non farebbe male ad una mosca per ottenere il suo obiettivo.

La figura di connessione tra la trasparenza di Richard e i sotterfugi della giornalista nonché dell’agente dell’FBI è l’avvocato scelto da Jewell: si tratta di Watson Bryant, messo in scena da un Sam Rockwell che avevamo già visto in un’altra magistrale interpretazione in Tre manifesti ad Ebbing, Missouri.

L’educazione fa da collante

Questo film di Clint Eastwood mette in luce una caratteristica già presente in altri suoi film, ma in modo più velato: la forza dell’educazione. Più di ogni altra cosa, infatti, Richard Jewell è sempre educato.

È educato quando i mass media lo accusano, quando l’FBI cerca di estorcergli informazioni con l’inganno, è educato di fronte al dolore della madre.

La stessa madre, espressa da Kathy Bates, si rivolge al Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton, chiedendogli in lacrime di salvare suo figlio, un eroe che ha salvato delle persone.

Il suo spirito di giustizia è talmente forte da essere quasi fastidioso, anche per chi gli sta intorno.

Quando l’avvocato gli dice, riferendosi agli agenti dell’FBI, “Smettila di essere il loro migliore amico”, Richard imperterrito risponde: “Mi è stato insegnato a rispettare le autorità!”, noncurante del fatto che lo stessero facendo a pezzi.

Richard Jewell e il suo avvocato
Richard Jewell e il suo avvocato nella redazione del primo giornale che lo ha accusato

Continua a lottare affinché la verità torni a galla, ma lo fa con una dignità e una gentilezza senza pari nei personaggi degli altri film di Eastwood.

Fin dal principio e nonostante tutto quello a cui viene sottoposto, il protagonista continua a credere nella giustizia e a rispettare lo Stato.

Per troppo tempo, Richard Jewell non si rende conto che deve salvarsi. Questo accade solo nelle ultime battute del film, che gli consente di riprendersi ogni merito.

Il film diretto da Clint Eastwood mostra uno spaccato di vita che può diventare lo spaccato di vita di chiunque: tutti siamo inclini a pensare “a me quella cosa non accadrà”, finché non accade, dimostrandoci che ci sbagliamo tutti.

La Recensione

Richard Jewell

8 Voto

Il film Richard Jewell diretto da Clint Eastwood è un film basato su una storia vera, assolutamente da vedere, perché rappresenta la storia di un uomo comune che diventa prima un eroe, poi un bersaglio.

PRO

  • La storia si basa su fatti realmente accaduti e tutti gli attori recitano la loro parte in modo sapiente

CONTRO

  • Si ripete nuovamente la figura dell'eroe come negli ultimi film di Clint Eastwood

Recensione

  • Voto 0
Tags: Clint Eastwood

Notizie Correlate

Clint Eastwood in The Mule
Recensioni Film

Il ritorno di Clint Eastwood: la recensione di The Mule

Drammatico

Gran Torino, la recensione del film di Clint Eastwood

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.