• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
martedì, 26 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Commedia

Crazy, Stupid, Love. Ecco la recensione del film con Ryan Gosling

di Serena Grosso
19 Aprile 2015 - Aggiornato il 29 Maggio 2017
in Commedia, Recensioni Film
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
crazy stupid love recensione film by Serena Grosso
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

TITOLO: Crazy, Stupid, Love

REGIA: Glenn Ficarra e John Requa

CAST: Steve Carell, Ryan Gosling, Julianne Moore, Emma Stone, Marisa Tomei, Kevin Bacon

PAESE: USA

ANNO: 2011

Dai un'occhiata anche a:

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

Soul protagonisti

Qual è il vero senso della vita? Ce lo racconta la Disney Pixar con Soul, un film per i genitori più che per i bambini

GENERE: commedia romantica, drammatico

 

 

 

 


TRAMA: Carl Weaver (Steve Carell), poco più che quarantenne, ha una vita perfetta fino a quando sua moglie Emily (Julianne Moore) decide improvvisamente di chiedergli il divorzio.
Incredulo e spaesato, Carl si ritrova nuovamente single e, dopo essersi trasferito in un appartamento, comincia ad uscire la sera per recarsi al bar. Qui, a furia di lamentarsi con tutti della propria situazione e atteggiandosi in maniera inusuale, attira l’attenzione dell’affascinante Jacob Palmer (Ryan Gosling) che si rivela essere un esperto nelle logiche femminili e, di conseguenza, un abile rubacuori.
Jacob offre il suo aiuto a Carl che, in un primo momento, pare essere titubante ma finisce comunque per accettare. Dopo una serie di modifiche al look e dopo un addestramento delle proprie maniere, il vecchio Carl scompare e diventa un uomo del tutto nuovo, anch’egli si trasforma in uno sciupafemmine, esattamente come il suo mentore.
Tra le sue vittime finisce Kate (Marisa Tomei) che scoprirà essere la maestra del figlio.
Contemporaneamente, Jacob, si stufa del suo modo di vivere a causa del suo innamoramento per Hannah (Emma Stone) che scoprirà essere la figlia di Carl.
Tra incontri fatali, momenti romantici, giornate nostalgiche e cotte inappropriate i due protagonisti capiranno che vivere senza la compagna giusta è praticamente impossibile.
“Oh mio Dio, che è successo?”
“Mia moglie mi ha chiesto il divorzio e mi sono buttato dall’auto”

 

 


 

 

COMMENTO: Crazy, Stupid, Love è una fantastica commedia firmata Glenn Ficarra e John Requa (gli stessi del recente film “Focus, niente è come sembra”). Il film, oltre ad avere un cast fenomenale, è davvero simpatico perché presenta tutti i cataclismi di natura familiare, insieme.
Nello specifico abbiamo:
– IL DIVORZIO: la pellicola comincia così, con un divorzio. Non vi è nulla di più spiazzante all’interno di una famiglia. Alterare così lo status quo è qualcosa che solo chi l’ha vissuta direttamente può capire. Bisogna abituarsi e mettersi in testa che non si passerà mai più un Natale come i precedenti (nonostante i tuoi siano ancora entrambi vivi, questo lo dico se sei il figlio);
– IL TRADIMENTO DI TUA MOGLIE CON IL COLLEGA FIGO DELL’UFFICIO: questo è il cliché cinematografico più ovvio. Le corna al marito con il collega di lavoro sono quotate 1,01 per tutti i film hollywoodiani, e non. Causa del primo cataclisma elencato, la scappatella di Emily costa il cuore spezzato di Carl che si becca danno e beffa assieme. Quando il film ci presenta poi David Lindhagen (Kevin Bacon) nessuno si stupisce nel vederlo più spigliato ed affascinante del povero Carl;
– IL TRADIMENTO DI TUO MARITO CON LA MAESTRA DI VOSTRO FIGLIO: per la serie “occhio per occhio”, vi è la vendetta del marito che, dopo essere stato trattato come un cane, si fa giustizia e rende il favore. Piccolo dettaglio la preda, che si scopre essere la maestra di scuola del figlio. Ad insaputa di tutti.
– LA COTTA DEL FIGLIO CHE SI PRENDE UNA COTTA PER IL PADRE: niente di più triste. Questa liceale, per procurarsi la paghetta settimanale, si tiene occupata con un lavoretto da baby-sitter per i figli dei migliori amici dei suoi (e qui potremmo anche inserire LA COTTA DI TUA FIGLIA DICIOTTENNE PER IL TUO MIGLIORE AMICO OVER QUARANTA). Chiara e azzurra come l’acqua di Battisti è poi la fine fatale di tale quadretto: il figlio di Carl si innamora follemente di lei ma lei, nessuno capisce come, si prende una cotta per il padre di lui. In perfetto stile Beautiful.
– IL FIDANZAMENTO DI TUA FIGLIA CON IL DONNAIOLO CHE TI HA FATTO DA MENTORE: un po’ come quando vedi il donnaiolo di paese che si fidanza con la tua migliore amica. Ti arrabbi perché temi finisca nello stesso modo scontato in cui finisce sempre: lei che piange e lui, piacente, che si diverte. Qui è uguale. Carl, dopo aver passato intere giornate con Jacob, ed aver appreso tecniche e strategie per rimorchiare, si ritrova a vedere il proprio maestro fidanzato ufficialmente con la figlia (giovane promessa nel campo legale = brava ragazza diligente). Da galera.

Insomma, in questo film dominano le scene imbarazzanti che sono poi il motivo per la quale Crazy, Stupid, Love ci diverte dall’inizio alla fine. Promosso Carl con la sua vita spesso così tragica da impietosirci sempre (in senso buono), promossi i pettorali e gli addominali di Jacob, promossa Emily con il suo puntuale tempismo e poi Hannah: ad Emma Stone non si può mai muovere una critica, è fantastica.

Crazy, Stupid, Love…manuale di seduzione, guida per avere una famiglia perfetta e tutorial sulla comicità.

“Io… ehm… be’, ecco la verità! Il discorso che ha fatto mio figlio fa schifo! Non è uno scherzo… in sua difesa, non so come volesse terminare, ma sarete d’accordo con me che si stava dirigendo verso una deprimente… ehm… fine! Mio figlio, non lui, il mio vero figlio, crede molto nei grandi gesti romantici, diciamo crede nell’esistenza dell’anima gemella! Ed è facile guardare un tredicenne e dire: “tu non sai di cosa parli tu hai torto”…ma non ne sono così sicuro! Io ho incontrato la mia anima gemella a 15 anni, siamo andati a prendere un gelato, dopodiché mio padre cominciò a prendermi in giro, sì, come fanno tutti i papà e gli dissi: “papà non significa niente, figurati uscirò con tante altre ragazze, avrò un sacco di altri appuntamenti…” e quella fu la prima volta in assoluto che mentii a mio padre. Ho incontrato la mia anima gemella quando avevo 15 anni e l’ho amata ogni minuto di ogni giorno, da quando le ho comprato quel cono menta e cioccolato. L’ho amata quando ha messo al mondo i miei tre magnifici figli, l’ho amata anche quando l’ho odiata… solo le coppie sposate mi capiranno… e non so se le cose si aggiusteranno, non so che succederà…mi dispiace Robbie questo non posso dirlo, ma posso prometterti una cosa, non smetterò di provarci… perché quando si trova la persona giusta, non ci si arrende mai!”

[review]

 

 

La Recensione

Il Verdetto

9 Voto

Recensione

  • Voto Globale 0
Tags: Ryan GoslingSteve Carell

Notizie Correlate

Space Force foto cast
Recensioni Serie Tv

Recensione Space Force: Netflix atterra sul lato divertente della luna

film romantici che fanno piangere
Cinema

Top 10 film romantici che amiamo ma che ci hanno fatto piangere

14 Settembre 2019 - Aggiornato il 24 Novembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.