• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
lunedì, 18 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Cinema & Serie TV Cinema

Film sulla religione e polemiche: i casi più famosi

di Valentina Addesso
24 Settembre 2017 - Aggiornato il 16 Dicembre 2020
in Cinema
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
Madre! Recensione

"Madre!" di Darren Aronofsky

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’ultimo e più eclatante è “Madre!” di Aronofsky, ma non è certo l’unico. Ecco i film sulla religione che hanno creato più polemiche nella storia del cinema

Alla prima proiezione di “Madre!” al Festival del Cinema di Venezia, le reazioni non sono state tra le migliori. Fischi e polemiche si sono fatti strada velocemente. Ma come mai l’ultimo lavoro del registra Darren Aronofsky ha portato dietro di sé così tante controversie? La risposta è una: il film ha dentro di sé tanti richiami biblici, anche se il tema è così vasto che le chiavi di lettura potrebbero essere infinite.

“Madre” di Darren Aronofsky

Il film che sta facendo tanto discutere e che divide la critica, ha come protagonisti un uomo e una donna che vivono in una casa dove iniziano ad arrivare diversi ospiti e persone sconosciute. In una chiave di lettura del tutto simbolica, l’uomo che è un poeta, reagisce alla presenza delle persone con tolleranza. Il suo scopo e quello di scrivere una poesia, creare qualcosa di unico e bello. La donna invece vede la presenza delle persone come un’invasione, si sente aggredita, minacciata, maltrattata. I richiami biblici presenti nel film e dichiarati tali dallo stesso regista, rimandano quindi al tema della creazione. Il poeta, nella sua purezza, è pronto a creare qualcosa, ma la donna (simbolicamente vista come la Terra) ne soffre.
Le polemiche sul film sono arrivate da parte di chi sostiene che i temi biblici sono stati distorti e mostrati in una luce totalmente negativa. Ancora una volta, episodi come questo, ci fanno capire come i temi religiosi siano importanti, perché portatori di un messaggio che facilmente può turbare le opinioni dei critici e del pubblico.

Film sulla religione polemiche
Una scena del film “Madre!” di Aronofsky

Ad ogni modo “Madre!” di Aronofsky non è il primo film che tratta temi religiosi ad attrarre polemiche e letture controverse. Ecco infatti altri film religiosi che hanno creato problemi nell’opinione pubblica.

Film religiosi che hanno creato polemiche

Tra i primi è impossibile non citare “La Passione di Cristo”, film del 2004 scritto e diretto da Mel Gibson. Le polemiche contro il film “La Passione di Cristo” sono state sollevate dalle associazioni ebraiche che hanno accusato il regista di antisemitismo. La colpa di Gibson, a detta delle associazioni ebraiche, è quella di mostrare gli ebrei come un popolo “violento, assetato di denaro, nemico di Dio, senza pietà ne’ compassione”. Ai più quest’accusa sembra alquanto infondata, in quanto la storia raccontata nel film non è altro che quello che ci viene raccontato nei Vangeli.

Altro film che ha raccolto polemiche è “L’ultima tentazione di Cristo” del 1988, diretto da Martin Scorsese. Qui ad indignarsi furono gli integralisti cattolici, che videro nel film un atto provocatorio e offensivo, con una raffugurazione del Cristo totalmente negativa e diffamatoria. Nel film di Scorsese, infatti, Gesù viene mostrato come un uomo che vede nel suo ruolo di Messia una persecuzione; vorrebbe essere un uomo come gli altri, ma non riesce a sfuggire al suo destino.

Dai un'occhiata anche a:

Logo Netflix

Quali saranno i film in uscita su Netflix nel 2021? Ecco la lista completa

14 Gennaio 2021
Un'immagine tratta dal film Ballo Ballo

Ballo Ballo: il trailer del film Amazon Prime con le canzoni di Raffaella Carrà

13 Gennaio 2021

A ricevere polemiche è stato anche il film “Noah”, sempre di Darren Aronofsky che, come suggerisce il titolo, parla delle gesta compiute da Noé. Il film è stato additato dall’Islam e vietato in paesi come Pakistan, Bahrein, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Malesia, Indonesia, Medio Oriente e Nord Africa, perché, secondo i governi la storia era contro gli insegnamenti dell’Islam.

I temi religiosi e biblici restano, anche ai giorni d’oggi, tra i più difficili da trattare. C’è anche da dire che, anche nel caso si faccia una trasposizione fedele di qualche testo sacro, c’è sempre qualcuno, di una fede o fazione diversa, che potrebbe offendersi. Basta solo ricordare che, tutte le guerre che ancora costellano il mondo sono per la maggior parte guerre di religione. Un campo minato, quello della fede, che non risparmia niente e nessuno, nemmeno l’arte cinematografica.

Tags: #QuarantenaNontiTemoDarren AronofskyMartin ScorseseMel Gibson

Notizie Correlate

una poltrona per due foto
Cinema

I migliori film da vedere a Natale

24 Dicembre 2020 - Aggiornato il 25 Dicembre 2020
migliori ristoranti consegna a domicilio Milano
Food Experience

Ti consiglio i migliori ristoranti che offrono la consegna a domicilio a Milano

12 Dicembre 2020 - Aggiornato il 26 Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.