• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
domenica, 17 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Drammatico

Madre! Recensione del film di Darren Aronofsky

di Valentina Addesso
30 Settembre 2017
in Drammatico, Recensioni Film
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
Madre! Recensione

"Madre!" di Darren Aronofsky

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Scheda del Film:

Titolo: Madre! – Mother!
Genere: Drammatico
Cast: Jennifer Lawrence nel ruolo di Madre (Lei), Javier Bardem nel ruolo di Lui, Ed Harris, Michelle Pfeiffer, Domhnall Gleeson, Kristen Wiig;
Regia: Darren Aronofsky;
Sceneggiatura: Darren Aronofsky;
Budget: 33 milioni di dollari;
Anno: 2017
Durata: 121 minuti

[taq_review]

Recensione del film Madre!

Si potrebbe dire molto su Madre! di Darren Aronofsky, perché in poco più di due ore, la densità di avvenimenti ed emozioni è davvero alta. Un film che chiede uno sforzo allo spettatore, quello di andare oltre gli avvenimenti che si susseguono nella trama (a volte poco plausibili), trasportando il tutto nel territorio dei simboli. Eppure, nonostante la partecipazione che la storia chiede al suo pubblico, Madre! è un film che dà molto. Se accolto con lo giusto sguardo, Madre! spinge a riflessioni profonde e di grande importanza.

La storia inizia così…

In una grande casa isolata, vivono un uomo e una donna; Lui è un poeta in cerca della giusta ispirazione per creare, Lei una donna sensibile ed angelica, che sembra avere una strana connessione con la casa stessa. A turbare la vita della coppia e a destabilizzarne l’equilibrio già flebile, arriva uno strano ospite, un chirurgo capitato “per caso” mentre cercava un Hotel per passarvi la notte. Mentre Lui vede l’arrivo dello sconosciuto come un’occasione per scuotere la sua ispirazione, Lei lo sente come un intruso, e sin da subito comincia a soffrire di questa presenza tutt’altro che discreta. Questo, ad ogni modo, è soltanto l’inizio, e con l’arrivo di nuovi ospiti la trama diventa densa di emozioni e inquietudine.

Il cast e la regia

Protagonisti assoluti, Jennifer Lawrence e Javier Bardem sono perfetti per i ruoli che interpretano nel film. Lei, così eterea nell’aspetto e nei comportamenti, è l’emblema della donna angelicata, dell’amore puro e incondizionato. Lui, è un artista con grandi aspirazioni che ama la casa in cui vive, ma allo stesso tempo è smanioso di riempirla di nuove presenze, di connessioni e avvenimenti.
La storia ci viene raccontata principalmente dal punto di vista di Lei, e questo è sottolineato dalle scelte registiche. La macchina da presa, infatti, concede ben poche inquadrature ampie, preferendo restare stretta su Jennifer Lawerence con continui primi piani e dettagli. Questa scelta si traduce in una partecipazione strettissima dello spettatore alle inquietudini di Lei e alla sua sofferenza, portando invece a vedere come totalmente inaccettabile il comportamento di Lui.
A sottolineare le emozioni che scaturiscono dalla storia è anche una colonna sonora perfetta, che per mezzo di suoni e rumori catalizza l’attenzione e le emozioni dello spettatore.

Dai un'occhiata anche a:

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

Soul protagonisti

Qual è il vero senso della vita? Ce lo racconta la Disney Pixar con Soul, un film per i genitori più che per i bambini

Madre! Recensione
Una scena del film “Madre!” di Aronofsky

Le critiche al film

Madre! di Darren Aronofsky, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2017, non ha ricevuto una grande accoglienza dalla critica. Molti sono stati i critici che hanno sottolineato la tremenda crudezza di alcune scene e l’esagerazione simbolica e barocca di concetti in fin dei conti semplici. La vera forza nel film è però proprio nel creare un’oppressione, un disturbo e perché no, un’esagerazione del tema.

La visione di Madre! è, in fin dei conti, un’esperienza che risulta essere molto soggettiva. La chiave di lettura migliore, è vedere i simboli per quelli che sono, e lasciarsi pervadere dalla profonda riflessione che ne consegue. Un film che parla di sacro, di mistico e del suo completo opposto. La volontà del regista è quella di raccontare la sofferenza rendendoci partecipi assieme alla Madre!, e infine di spingerci alla riflessione. Tutto quello che un buon film può e deve fare.

La Recensione

Valutazione

7 Voto

Madre! chiede un solo sforzo ai suoi spettatori, quello di andare oltre ciò che viene mostrato, in un territorio comune, quello dei Simboli.

Recensione

  • Voto 0
Tags: Darren AronofskyEd HarrisJavier BardemJennifer LawrenceMichelle Pfeiffer

Notizie Correlate

top attori che hanno rifiutato ruoli iconici
Cinema

Top 10 attori che hanno rifiutato ruoli che poi sono diventati iconici

16 Ottobre 2020 - Aggiornato il 26 Dicembre 2020
matrix top saghe cinematografiche
Cinema

Top 10 saghe cinematografiche che dovreste vedere almeno una volta nella vita

28 Agosto 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020

Commenti 2

  1. Similmovie says:
    3 anni fa

    Anche a me non è dispiaciuto…

    Rispondi
  2. jennyplace says:
    3 anni fa

    La Lawrence si riscatta dopo Passengers?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.