• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
venerdì, 24 Marzo 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Film & Serie TV Film

Ti spieghiamo il finale di A Classic Horror Story, il film Netflix che apre le porte all’horror italiano

Valentina Addesso di Valentina Addesso
23 Luglio 2021 - Aggiornato il 2 Gennaio 2022
in Film
Tempo di lettura 8 minuti
0 0
A Classic Horror Story cast

I protagonisti di A Classic Horror Story

798
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A tutti gli amanti del genere horror non può essere sfuggita l’ultima uscita del genere su Netflix, A Classic Horror Story, un film italiano che sin dal titolo promette di trascinarci in una trama da paura. E in effetti è proprio così! In una storia che del genere horror prende tutti i cliché, ma che li trasporta in una cornice molto originale.

Se non hai ancora visto il film, ti conviene non continuare la lettura di questa analisi, perché saranno presenti diversi spoiler. Se invece hai già visto A Classic Horror Story ma vuoi vederci più chiaro, stai leggendo l’articolo giusto!

La storia di A Classic Horror Story inizia così…

Quello che caratterizza A Classic Horror Story, e sin dal titolo non se ne fa mistero, è la scelta di voler raccontare una storia che rimandi ai grandi film horror cult.

I protagonisti sono un gruppo di persone che condividono un viaggio in camper per andare verso la Calabria. Tra tutti spicca, sin dalle prime immagini Elisa (interpretata dalla bravissima Matilda Lutz), una ragazza in difficoltà perché rimasta incinta e intenzionata ad abortire una volta tornata dai suoi genitori. Sin da subito capiamo che la protagonista principale sarà lei, ma tutt’intorno si muovo una serie di personaggi che andremo a conoscere proprio con l’inizio del viaggio in camper.

Primo tra tutti avremo Fabrizio (interpretato da Francesco Russo) il proprietario del camper, aspirante regista, impacciato e compagnone; Riccardo (interpretato dall’attore Peppino Mazzotta), un medico caduto in disgrazia che è costretto ad allontanarsi da moglie e figlia e infine la coppia formata da Mark e Sofia (Will Merrick e Yuliia Sobol).

Dai un'occhiata anche a:

halle bailey

Il live action de La Sirenetta pronto a portare delle novità: il cambiamento di Ariel

22 Marzo 2023
shazam

Box Office Cinema Italia

20 Marzo 2023

I cinque, partiti per il loro viaggio, finiscono fuori strada per via della carcassa di un animale che ingombra la strada, impattano contro un albero e perdono i sensi…

Al risveglio tutto intorno a loro è cambiato. La strada che stavano percorrendo non c’è più, tutt’intorno solo una grande radura dove si erge una casa rossa, sinistra e oscura. I ragazzi provano a chiedere aiuto, bussando alla porta della casa, ma lo stabile sembra essere disabitato.

Impauriti e confusi, con Mark ferito e i telefoni che non permettono di fare chiamate, il gruppo cerca di trovare una soluzione per uscire da quella situazione. Riccardo, il più risoluto, decide di prendere in mano la situazione e s’incammina per il bosco alla ricerca della strada e di aiuto. Fabrizio però decide di non lasciarlo andare da solo, offrendosi come esperta guida. Le ricerche però non portano a niente di buono. Nei boschi infatti i due trovano delle carcasse di maiale e dei simboli spaventosi che li costringono a tornare indietro.

Intanto, Elisa e Sofia, rimaste a vegliare sul povero Mark nel camper, si accorgono che la porta della casa rossa è aperta e decidono di andare a vedere di che si tratta. Nel frattempo tornano anche Fabrizio e Riccardo, che decidono di non dire niente alle ragazze di quello che hanno visto nel bosco. Tutti e quattro, insieme, decidono di entrare nella casa, e lì la storia prende una direzione ancora più sinistra che affonda le radici dentro le credenze popolari e le tradizioni pagane.

La casa, infatti, pare essere un ritrovo per un antico culto che ci viene presentato e spiegato da Fabrizio, il mito di Osso, Mastrosso e Carcagnosso, una leggenda che popolarmente pare essere alla base della nascita delle mafie del nostro Paese.

A Classic Horror Story
A Classic Horror Story

La leggenda di Osso, Mastrosso e Carcagnosso

Secondo questa antica leggenda Osso, Mastrosso e Carcagnosso erano tre cavalieri spagnoli che, in tempi molto lontani, per vendicare l’onore della loro sorella, uccidono un uomo e vengono condannati ad una pena di 29 anni, 11 mesi e 29 giorni in un carcere dell’Isola di Favignana.

Una volta tornati in libertà, recita la leggenda popolare, i tre cavalieri crearono delle regole di onore e omertà che saranno poi alla base delle società mafiose. Sempre secondo la leggenda Osso fonderà Cosa Nostra in Sicilia, Mastrosso la ‘Ndrangheta calabrese e Carcagnosso la Camorra napoletana.

Fabrizio, in più, racconterà a suoi compagni di sventura, come i tre cavalieri salvarono un villaggio colpito da una terribile carestia chiedendo però in cambio occhi, orecchie e lingue, segni distintivi dei tre mostri che vediamo illustrati nella casa di A Classic Horror Story.

Una volta giunti nella casa i cinque protagonisti vengono quindi a conoscenza di questo terribile culto che agisce strappando alle proprie vittime occhi, orecchie e lingua (un rimando ancora una volta all’omertà mafiosa). Mentre cercano di riprendersi dalla terribile scoperta, un allarme assordante inizia a suonare. Il posto si colora di una luce rosso fuoco e un gruppo di persone si introduce nel camper per prendere Mark e trascinarlo nella casa.

Gli altri, terrorizzati, finiscono per nascondersi nella soffitta della casa, dove trovano anche una ragazzina tenuta prigioniera e alla quale è stata tagliata la lingua. La paura li immobilizza mentre Mark viene torturato e gli vengono cavati gli occhi.

Reduci da quella terribile visione, i superstiti decidono che è meglio restare nella casa, e tenersi svegli a turno per fare da guardia. Ma qualcosa, ancora una volta, va storto: quando Elisa si sveglia scopre che Sofia, Riccardo e la bambina senza lingua sono fuori, tenuti prigionieri da un gruppo di persone che compiono un terrificante rito. Elisa e Fabrizio, non riescono a fare altro che guardare terrorizzati tutta la scena da dietro le finestre.

Ma… ecco che qualcosa nella mente di Elisa si accende: com’è possibile che nessuno li abbia sentiti arrivare? Così la scoperta che ci porta verso un plot twist sorprendente. La birra che lei, Riccardo e Sofia hanno bevuto la sera prima, era di sicuro arricchita con un potente sonnifero (e in effetti con questa rivelazione capiamo anche perché dopo l’incidente sul camper tutti hanno perso i sensi. Avevano bevuto la birra anche in quell’occasione!).

L’unico a non aver mai bevuto però è Fabrizio, lo stesso ragazzo che sembra nascondere un auricolare all’orecchio che lo mette in comunicazione con qualcuno all’esterno. Così Elisa scopre quello che è il grande disegno del film, il plot twist che da una classica storia horror, anche abbastanza banale, ci porta in una visione più originale.

Si scopre infatti che Fabrizio non è chi dice di essere. L’incidente, le carcasse di animali morti, la casa inquietante, fa tutto parte di un vero e proprio copione, un set messo in piedi per i poveri quattro malcapitati, che vengono uccisi uno ad uno dopo violente torture. Tutte vittime sacrificali per Osso, Mastrosso e Carcagnosso.

Quando Elisa scopre la verità, viene legata ed inchiodata ad una sedia e chiusa in una stanza che finisce per rivelare, a lei e a noi spettatori, il vero senso di quella macabra recita. Decine di schermi, infatti, ci mostrano come il bosco, la radura e la casa siano costantemente ripresi da telecamere che spiano le scelte e le reazioni (e la morte) dei malcapitati. Fabrizio così (con uno spiegone sicuramente evitabile) chiarisce approfonditamente il motivo della sua farsa, e quindi il senso ultimo del film.

La spiegazione del finale del film

Dallo spiegone finale di Fabrizio e dalle ultime scene capiamo finalmente dove A Classic Horror Story vuole arrivare.

Fabrizio, come anticipato, non è un bravo ragazzo che gira video amatoriali di viaggio, ma un regista che architetta horror cruenti usando come attori delle persone che vengono trascinate “sul set” con l’inganno, e qui torturate e uccise.

Anche la ragazzina muta fa parte della farsa (forse una delle scoperte più dolorose per Elisa che si era affezionata a lei, ma che lo spettatore attento capisce sin dalla sua prima comparsa) così come tutte le altre comparse che lavorano in un camping chiamato “I tre cavalieri” e che fedeli al culto di Osso, Mastrosso e Carcagnosso, continuano a compiere i sacrifici in loro onore.

Ma cosa c’entra poi la mafia con la trama di A Classic Horror Story? In pratica la mafia è il cuore stesso della trama, dal momento che questi film cruenti vengono commissionati proprio dalla ‘Ndrangheta interessata a vendere dei prodotti che la gente ama guardare e che solo la realtà sa rendere realmente terrificanti.

La denuncia di Fabrizio sta proprio qui, sulla critica alla società che spesso snobba i film ma viene affascinata dalla cronaca nera, la spettacolarizzazione del dolore, forse l’aspetto più inquietante che salta all’occhio.

Ed è proprio dopo il lungo discorso di Fabrizio che il film fa una vera e propria virata, cambiando stile e registro, e diventando una sorta di pulp alla Quentin Tarantino nel quale Elisa, liberatasi dai chiodi, decide di compiere la sua vendetta e di girare il vero finale del film.

A Classic Horror Story Matilda Lutz
Matilda Lutz nel film A Classic Horror Story

Una volta libera, Elisa scappa verso una spiaggia dove tutti i bagnanti iniziano a riprenderla con gli smartphone. Un’altra sottolineatura alla sadicità degli spettatori e alla sostanziale indifferenza al dolore altrui.

Infine, un secondo finale, durante i titoli di coda, ci mostra ancora un altro aspetto della questione: vediamo un uomo che vede A Classic Horror Story su Netflix e poi commenta e giudica il film e il cinema horror nostrano. Ancora una riflessione, ancora una critica, che però a questo punto diventa davvero ridondante e inutile. Dopo lo spiegone di Fabrizio tutto diventa inutile!

Una riflessione finale sul film

In conclusione, A Classic Horror Story è un film molto ben fatto, con una fotografia e una narrazione particolarmente attenta al dettaglio e alla celebrazione dei simboli dell’horror classico e dei grandi film cult del passato, e per questo forse non particolarmente originale.

L’originalità viene fuori nell’utilizzo di un mito popolare tipicamente nostrano, e nel finale, quando l’imbroglio viene smascherato e il senso stesso del film si capovolge. Purtroppo però, lì dove c’è originalità, la scrittura viene a mancare, farcendosi di spiegoni e diventando ridondante e monotona. Peccato!

Ad ogni modo, credo che A Classic Horror Story sia l’esempio di come il cinema horror nostrano abbia la capacità e il talento per poter essere un cinema di genere di alto livello. Speriamo che questo sia solo l’inizio di una vera e propria rinascita.

E tu cosa ne pensi di A Classic Horror Story? Sei in accordo con questa analisi? Lascia un commento per dire la tua.

Tags: horrorSpiegazione Finali Film e Serie TV
Valentina Addesso

Valentina Addesso

Amo vivere e scrivere per il cinema, la musica e le serie tv. Scrivere è per me un bisogno primario, come leggere, viaggiare e sognare ad occhi aperti. Ho un aiutante felino di nome Obi. Mentre scrivo lui si limita a dormire, ma è per me fonte di grande ispirazione, sempre...

Notizie Correlate

scream 6 video recensione film
Thriller & Horror

La video recensione di Scream 6. Scream si conferma una delle saghe slasher più interessanti del cinema horror

the last of us finale 1 stagione serie tv
Serie Tv

The Last Of Us (1° stagione serie): la spiegazione del finale

13 Marzo 2023

Commenti 2

  1. Bio says:
    2 anni fa

    Non concordo sulla tua interpretazione finale dei titoli di coda. Il signore in questione non lo sta vedendo su Netflix ma (dopo essere entrato probabilmente nel Darkweb con l’app su cui è disegnata una cipolla) su BLOODFlix una sorta di netflix del darkweb dove presumibilmente gli abbonati possono vedere questi snuff movies.
    La critica sociale è anche questa (sopratutto quando si scopre che è un papà), la normalità domestica è un siparietto dietro al quale si celano i mostri umani.

    Rispondi
    • Valentina Addesso says:
      2 anni fa

      Interessante! Grazie per il commento e la riflessione!
      Riguardo alla critica sociale, sono d’accordo con la visione del film, credo solo che sia ridondante sul finale 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
PUBBLICITA'