Il mondo Disney+ è arrivato ormai da quasi un anno e soprattutto in questo periodo non c’è altro che avremmo potuto desiderare: sulla nuova piattaforma On Demand di streaming ci aspettano classici Disney e Pixar, film Marvel, la saga di Star Wars e non solo. Già semplicemente per sfogliare il catalogo avrete bisogno di diverso tempo: ogni titolo vi farà tornare bambini oppure vi lascerà la voglia di abbandonare tutto ciò che state facendo per dedicarvi alla visione di una pellicola che vi piace particolarmente.
Se vi state chiedendo di più su questo nuovo servizio e avete dubbi e domande, qui trovate la guida perfetta che fa per voi.
Ma se da una parte ci troviamo di fronte a grandi classici (Mulan, Biancaneve, La Bella Addormentata nel Bosco e Cenerentola sono solo alcuni dei titoli che potete trovare) su cui sicuramente non avete bisogno di alcun consiglio, oggi siamo qui per aiutarvi a scegliere tra quelle che crediamo siano le serie TV – vecchie e nuove – presenti su Disney+ che vale assolutamente la pena guardare.
Alcuni titoli che troverete sono freschissimi: la loro uscita ha infatti consacrato l’arrivo della piattaforma. Alcune di loro le riconoscerete sicuramente – con un sorriso – dal vostro passato. Siete pronti? Scopriamo insieme le migliori serie TV che potete trovare su Disney+.
1. Serie Disney +
Jessie
Protagonista della serie TV approdata originariamente su Disney Channel “Jessie” è Debby Ryan, interprete anche del ruolo di Bailey nella serie televisiva, “Zack e Cody sul ponte di comando“.
Quando Jessie si trasferisce a New York dal Texas, diventa la tata dei quattro bambini di una coppia altolocata. Risate a non finire per questa divertente commedia che non potete perdervi, o riguardare se lo avete già fatto!
Zack e Cody al grand Hotel
Un grande classico Disney Channel che ora avete l’occasione perfetta di rivedere: “Zack e Cody al Grand Hotel” ha come protagonisti i due gemelli Zack e Cody (interpretati dai qui giovanissimi Cole e Dylan Sprouse) che vivono insieme alla madre single nel più lussuoso hotel di Boston.
I ragazzi però fanno molta fatica a restare lontani dai guai, e considerano l’hotel il loro personalissimo parco giochi…La serie è seguita dallo spin-off “Zack e Cody sul Ponte di Comando“, anche questa su Disney+!
Il mondo secondo Jeff Goldblum
«La premessa della serie è che, poiché è il mondo secondo Jeff Goldblum sono io, con tutte le informazioni e l’esperienza che la mia vita ha comportato fino a questo punto che ora mi sta lanciando, che vado ad esplorare varie cose. Non sono io che faccio tipo dei compiti/ricerche/approfondimenti su di esso in modo da poi conoscerlo e poi parlarne. No, non è così.»
La serie (originaria Disney+ ed ideata da National Geographic) è un documentario che segue lo stesso Jeff, dunque anche narratore, che “esplora il mondo”: lo fa parlando di argomenti di ogni genere, come videogiochi, gelati e scarpe da ginnastica, chiacchierando con esperti in diverse materie particolari. La serie è stata inoltre rinnovata per una seconda stagione!
Raven
E vi ricordate di “Raven”, interpretata dalla carismatica Raven Symonè? Con questa serie, le risate sono garantite. Raven è una tipica adolescente che, per puro caso, possiede il dono della veggenza: in determinati momenti è in grado di vedere cosa accadrà nel futuro. Le sue sbirciatine metteranno nei guai lei e i suoi migliori amici Eddie e Chelsea…ve lo assicuriamo, ne vedrete delle belle!
I maghi di Waverly
La serie, creata da Todd J. Greenwald, ha per protagonisti una giovanissima Selena Gomez, David Henrie e Jake T. Austin, tre fratelli con poteri magici. Alex, Justin e Max Russo sembrano normali adolescenti, ma in segreto sono apprendisti maghi: devono imparare a controllare i loro poteri magici e a giostrarsi fra la scuola, gli amici e…la magia.
Hannah Montana
Chi non conosce “Hannah Montana“, interpretata da una più giovane e talentuosa Miley Cyrus? La serie, formata da 4 stagioni di puro divertimento, parla di una cantante, Miley Stewart, che una volta trasferitasi a Malibù cerca di tenere la sua identità nascosta per poter vivere una vita normale insieme ai suoi nuovi compagni di scuola. La ciliegina sulla torta? Che potete trovare anche il film, uscito nel 2009, in cui Miley torna al suo paese d’origine e deve cercare di mantenere il suo segreto.
Una storia indimenticabile con cui siamo cresciuti e che vi farà appassionare di nuovo!
High School Musical: la serie
Non vi giudicherò se questo è uno dei motivi per cui vi siete fatti l’abbonamento a Disney+.
Da quando è stata annunciata, la serie TV “High School Musical” ha fatto molto parlare di sé, e le motivazioni sono di facile intuizione, visto che si tratta di un vero e proprio remake dei film originari con Zac Efron e Vannessa Hudgens. La trama è però meno scontata di quello che sembra: alla East High, tredici anni dopo le riprese del film “High School Musical”, il gruppo teatrale della scuola spinto dai professori mette in scena una nuova, coraggiosa produzione: High School Musical, The Musical, in cui una classe di ragazzi e ragazze deve accaparrarsi i ruoli di Gabriella, Troy, Sharpay, Ryan e tutti gli altri.
Ma ci sono diversi drammi all’orizzonte, e non solo quelli vissuti sul palcoscenico…Vi consiglio di darci un’occhiata, ma se per qualche ragione non dovesse convincervi, ricordate che su Disney+ ci sono anche i film originali!
The Mandalorian
Per ultima, ma non meno importante, una serie perfetta per tutti i fan di Star Wars: “The Mandalorian“, originale Disney+ elogiato dai più appassionati della storica e lunghissima saga. Dopo la caduta dell’Impero, nella galassia si è diffusa l’illegalità. Un guerriero solitario vaga per i lontani confini dello spazio, guadagnandosi da vivere come cacciatore di taglie.
2. Serie Marvel
The Falcon and The Winter Soldier
Una storia che gli amanti dell’universo Marvel non possono assolutamente perdere. Falcon e Il soldato d’Inverno, che si sono uniti in “Avengers: Endgame” si alleano in un’avventura che mette a dura prova le loro abilità e la loro pazienza, alla ricerca del nuovo simbolo di pace giustizia che è Captain America.
Wanda Vision
La serie “WandaVision” unisce lo stile delle classiche sitcom all’Universo Cinematografico Marvel in cui Wanda Maximoff (Elizabeth Olsen) e Visione (Paul Bettany), due essere dotati di superpoteri che conducono una tranquilla vita di periferia, iniziano a sospettare che niente sia come sembra. La serie è diretta da Mark Shakman.
Agent Carter
“Agent Carter“, serie Marvel amata per l’omonima protagonista, ha luogo nel 1946. Lavorando per l’SSR (Riserva Scientifica Strategica) Peggy deve svolgere mansioni amministrative, quando preferirebbe andare sul campo a sconfiggere i cattivi. A interpretare la protagonista, Hayley Atwell, che conosciamo per essere la compagnia del mitico Captain America.
La serie è formata da due stagioni, con 18 episodi totali.
The Gifted
Una serie per gli amanti dei superpoteri: “The Gifted“. Reed e Caitlin Strucker sono due genitori ordinari che si ritrovano a fuggire dal governo dopo aver scoperto che i loro figli sono dei mutanti. La famiglia si unisce così a un gruppo di mutanti clandestini che cercano di sopravvivere in un mondo a loro ostile.
3. Serie Star
I Simpson
Cominciamo con una serie – non Disney – che rappresenta un grande punto di forza per questo nuovo servizio di streaming. “I Simpson“, la simpatica famiglia americana dal colore giallo originaria di Springfield, è pronta tenervi compagnia con ben 30 stagioni, dalle primissime andate in onda nel 1989.
Love, Victor
La serie, spin-off del film “Love, Simon” tratto dall’omonimo romanzo di Becky Albertalli, segue le vicende di Victor, appena arrivato al liceo di Creekwood, e il suo viaggio alla ricerca di se stesso alle prese con con problemi famigliari, una nuova città e la sua sessualità.
Big Sky
Una serie molto matura originale Star, in cui gli investigatori privati Cassie Dewell e Cody Hoyt uniscono le forze con l’ex moglie di quest’ultimo, nonché ex poliziotta, Jenny Hoyt per cercare due sorelle che sono state rapite da un camionista in un’autostrada del Montana.
C’era una volta
Una serie a dir poco geniale che raccoglie i principali personaggi della Disney inserendoli nel mondo reale. Durante il felice matrimonio tra il Principe James e Biancaneve, la Regina Cattiva irrompe alla cerimonia, minacciando tutti gli abitanti della Foresta Incantata che presto scatenerà il temibile “Sortilegio Oscuro” per privarli del loro lieto fine e averne uno tutto per sé.
Da non perdere!
Grey’s Anatomy
Non ha di certo bisogno di grandi presentazioni visto che è una delle serie tv più famose di sempre: la storia è incentrata sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Una curiosità: il titolo dello show gioca sull’omofonia tra il cognome della protagonista, Meredith Grey, e Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy.
Non avete più scuse per non avere Disney+! Quale sarà la prima serie TV che guarderete – o riguarderete? Fatemi sapere nei commenti!