• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
sabato, 16 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film

Drive: recensione del capolavoro di Nicolas Winding Refn con Ryan Gosling.

di Sara Salini
9 Giugno 2019 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Azione & Avventura, Recensioni Film
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono lontanissimi i tempi in cui odiavo Gosling che con arroganza ammiccava alla telecamera nel suo (poco convincente) “Young Hercules”.

Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti e Ryan è diventato uno dei miei attori preferiti, complici i numerosi film girati che ho letteralmente amato. 

Drive è un film in cui Ryan Gosling interpreta un personaggio suggestivo, un eroe solitario, qualcuno senza nome (verrà chiamato durante tutta la durata della pellicola semplicemente “Drive”).

Un personaggio che strizza l’occhio a Sergio Leone e ai suoi mitici western.  

Il personaggio di Ryan non parla molto durante tutto il film, i dialoghi, a dirla tutta, sono pochissimi, ma riesce comunque ad esprimere moltissimo.

Dai un'occhiata anche a:

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

Soul protagonisti

Qual è il vero senso della vita? Ce lo racconta la Disney Pixar con Soul, un film per i genitori più che per i bambini

I suoi sguardi, i suoi sorrisi, la gestualità dicono tanto su questo cavaliere taciturno, misterioso, e buono, malgrado tutto. 

Coraggioso ma non affamato di successo o soldi, un eroe che si sacrifica per salvare gli innocenti, e magari, in questo modo, salvare sé stesso. 

Il film è bello per diversi motivi, le corse in auto, le fughe nella L.A. notturna, luminosa, magnifica. Le sequenze che fanno venire l’adrenalina (e io non sono un’amante di film come “fast and furious”). La storia non è originalissima, certo, ma Refn rende tutto indimenticabile, con la sua regia ipnotica.  

Sembra di vedere un film anni Ottanta, ed essendo io una nostalgica, questa scelta la trovo perfetta. Sia la fotografia sia le scenografie hanno infatti un’aura vintage, adattissime a una storia così. 

È un film abbastanza violento, sangue ovunque, ma c’è un perché: il protagonista è costretto a diventare violento per via delle circostanze in cui si svolge la storia e si adatta al contesto.

Una cosa che mi è piaciuta molto è la dicotomia fra il personaggio di Gosling e quello di Carey Mulligan (Irene) che fa da contro peso ai silenzi di Driver. Lei, solare, espressiva, sorridente. Lui, taciturno, ermetico, una storia d’amore tragica e bellissima, in cui Driver si getta a capofitto, pur sapendo che Irene non sarà mai sua! Lacrime a vagonate. 

Come definirlo? Un action movie, un film d’amore, un noir.

Trama 

Il film è tratto dal romanzo di James Sallis. Racconta la doppia vita di Drive, un pilota di auto di indubbio talento. (Gosling). Di giorno lavora come stuntman a Hollywood e di notte lavora come autista al servizio di criminali. 

Conosce la sua dolce vicina di casa Irene e il figlio Benicio. Presto Driver si trova incastrato e braccato per aver aiutato, il marito di Irene, Standard implicato in traffici ambigui.

Nel tentativo di aiutare Irene e Benicio, Driver si lascia dietro, suo malgrado, una lunga scia di sangue. 

La Recensione

Drive

8 Voto

Come definirlo? Un action movie, un film d’amore, un noir. Un film che vi terrà incollati allo schermo con le sue scene incredibili...

PRO

  • regia
  • sceneggiatura
  • fotografia
  • Ryan Gosling

CONTRO

  • scene cruente

Recensione

  • 8 0
Tags: Ryan Gosling

Notizie Correlate

film romantici che fanno piangere
Cinema

Top 10 film romantici che amiamo ma che ci hanno fatto piangere

14 Settembre 2019 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
Il regista Damien Chazelle
Cinema

“First Man”: il film su Neil Armstrong di Damien Chazelle non sarà un classico biopic

17 Aprile 2018 - Aggiornato il 24 Novembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.