• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
venerdì, 23 Aprile 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney+
      • Migliori serie TV su Disney+
    • Film e serie tv da vedere questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney+
      • Migliori serie TV su Disney+
    • Film e serie tv da vedere questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Good Living Viaggi

Trekking per principianti: guida

di Wellness WITH Chiara R.
22 Agosto 2016 - Aggiornato il 27 Aprile 2018
in Viaggi
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
Trekking per i principianti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dai un'occhiata anche a:

Ghali

Uno spot per la ripartenza dedicato alla città di Milano con Ghali, Myss Keta, Cracco e molti altri: ecco #YesMilano

17 Luglio 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
migliori app viaggi foto new york

Le migliori applicazioni utili in viaggio

6 Maggio 2020 - Aggiornato il 29 Marzo 2021

 Trekking per i principianti

Vacanze in montagna: Trekking per principiati


Per chi mi conosce molto bene sa quanto il mio animo sia affine con la montagna e con gli sport che si possono praticare durante una vacanza estiva. Oggi vi voglio dare alcuni consigli su come praticare del trekking in montagna in tutta sicurezza partendo da 0.

  1. Incominciare gradualmente: prima di partire per le vacanze occorre organizzare le proprie escursioni studiando con attenzione i percorsi che per distanza, dislivello e tempo vengono considerati “per non esperti”, in modo da poterli effettuare in tutta tranquillità senza stressare il corpo inutilmente. Al giorno d’oggi, on line è possibile reperire ogni genere di informazione sui sentieri presenti nella località di montagna prescelta, con la possibilità di scaricare l’intera mappa del percorso.
  2. Scegliere il percorso idoneo: i vari uffici turistici di zona sono attrezzati per fornire ogni genere di indicazione sui sentieri di montagna, questo permette di orientarsi con più facilità tra le varie escursioni, scegliendo quella più idonea considerando la lunghezza, l’altitudine e la qualità del terreno. I percorsi vengono contraddistinti con una una lettera: “T” turistici, sterrati, mulattiere, o sentieri senza difficoltà; “E” escursionistici,sentieri, nevai, passaggi brevi su tratti rocciosi e non esposti; “EE” escursionistici esperti, sentieri scoscesi, impervi, nevai, passaggi su roccia; “EEA” escursionistici esperti attrezzati, richiesta l’attrezzatura alpinistica. Se non ci si sente sicuri, è possibile affidarsi ad una guida alpina per una gita alle varie malghe!
  3. Controllare il meteo: prima di avventurarsi occorre sempre controllare il meteo per essere certi di non imbattersi in bufere e acquazzoni improvvisi, che spesso mettono a rischio anche i più esperti.
  4. Vestirsi a strati: sopratutto in montagna occorre vestirsi a strati con abbigliamento tecnico. Assolutamente sconsigliato il cotone, meglio tessuti che permettano la corretta traspirazione del corpo e che siano anche anti pioggia.
  5. Le scarpe: mai cimentarsi con delle semplici sneakers, meglio affidarsi a dei veri e proprio scarponcini da trekking che donano stabilità, aderenza e supporto alla caviglia.
  6. Lo zaino: quando si cammina per tante ore tra i sentieri di montagna, occorre avere con se uno zaino leggero e funzionale, che abbia una buona aderenza sulla schiena. All’interno dello zaino occorre portare lo stretto indispensabile, quale ad esempio: acqua, kit primo soccorso (bende, disinfettanti, cerotti, anti dolorifici), protezione solare e capo anti pioggia, cibo.
Immergersi nella natura, lontano dal traffico e dai rumori assordanti della città, lontano da piani/programmi/restrizioni che stressano il corpo e la mente, grazie al trekking è possibile:
  • tenersi in forma bruciando calorie,
  • migliorare il sistema cardiocircolatorio,
  • tonificare la muscolatura,
  • scaricare la mente dai pensieri negativi,
  • imparare ad ascoltare il proprio corpo e tutto ciò che ci circonda.
Principalmente svolgendo del trekking si allena in toto l’apparato cardiovascolare, l’apparato locomotore, l’equilibrio e la coordinazione, nel dettaglio:
  • I muscoli degli arti superiori vengono principalmente coinvolti durante gli itinerari più difficili, che presentano diversi dislivelli.
  • In salita vi è un lavoro di coordinazione tra arti inferiori e superiori.
  • Glutei, gambe, caviglie e piedi lavorano al 100% per sorreggere il corpo nei vari percorsi.
  • In discesa viene messa a dura prova la muscolatura posturale e gli addominali, dato il continuo lavoro di frenata. E’ proprio in discesa che occorre prestare più attenzione a dove si appoggia il piede per evitare le distorsioni.

Notizie Correlate

Ligabue
Video Musicali

Gli alti e bassi della vita nel singolo di Ligabue Essere Umano: guarda il video ufficiale

23 Aprile 2021
Mindhunter Netflix
Serie Tv

Netflix in trattativa per la produzione della terza stagione di Mindhunter

23 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney+
      • Migliori serie TV su Disney+
    • Film e serie TV da vedere questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.