• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
lunedì, 25 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Good Living Food Experience

Ricette per la Vigilia di Natale: idee per il menù del Cenone

di Valentina Addesso
26 Novembre 2017 - Aggiornato il 17 Dicembre 2020
in Food Experience
Tempo di lettura 5 minuti
0 0
La tavola del cenone di Natale

La tavola del cenone di Natale

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cosa preparare per il cenone della Vigilia di Natale? Ecco alcune idee per chi vuole preparare un menù buonissimo e stupire i propri parenti e ospiti

Per tradizione il menù del cenone della Vigilia di Natale è raffinato e a base di pesce, ma non per questo deve preoccupare chi crede che cucinare il pesce sia difficile. Ecco alcune idee e ricette per un menù originale ma allo stesso tempo facile da preparare.

Menù per la Vigilia di Natale – Antipasti

Involtini di salmone

Per un antipasto veloce ma gustoso, vi basterà comprare delle fette di salmone affumicato, stenderle e spalmari sopra un composto fatto da: formaggio caprino, pepe rosa, rucola tagliata finemente e un filo di olio extravergine d’oliva. Arrotolare poi le fettine di salmone su loro stesse e fissare con uno stuzzicadenti. Per dedorare il piatto, una spolerata di prezzemolo tritato e qualche chicco di pepe rosa.

Carpaccio di polpo

Per preparare un buon carpaccio di polpo, cominciate con il lessare il polpo per almeno 1 ora in abbondante acqua non salata. Una volta che si è ammorbidito, scolatelo e conditelo con zenzero fresco grattugiato e succo di limone. Arrotolatelo poi nella pellicola trasparente con una forma cilindrica e fatelo riposare in frigo per almeno 3 ore.
Una volta tolto dal frigo, tagliarlo a fettine molto sottili, disporlo in un piatto da portata, e (se piace) condirlo con carote e sedano tagliati a julienne e una miscela di olio d’oliva e aceto.

Carpaccio di polpo
Carpaccio di polpo

Frittelle di baccalà

Tagliare in bocconcini il filetto di baccalà già pulito e dissalato, disporlo in una ciotola insieme a delle foglioline di maggiorana. Intanto in un’altra ciotola setacciare 2/3 di farina 00 e 1/3 di farina di riso; infine aggiungere 2 gr di lievito in polvere.
Versare acqua ghiacciata a filo, e mescolare fino a raggiungere una consistenza liscia e omogenea. Aggiungere nella pastella i bocconcini di baccalà, pepe e un pizzico di sale.
Infine, scaldare abbondante olio per friggere e, aiutandosi con due cucchiai, formare i bocconcini e metterli nell’olio. Scolarli su carta assorbente e il gioco è fatto.

Menù per la Vigilia di Natale – Primi Piatti

Riso Venere con gamberi

Per un primo piatto a base di riso, vi consigliamo un piatto molto particolare fatto con il riso nero, comunemente conosciuto come riso Venere e gmberi.

Dai un'occhiata anche a:

migliori ristoranti consegna a domicilio Milano

Ti consiglio i migliori ristoranti che offrono la consegna a domicilio a Milano

12 Dicembre 2020 - Aggiornato il 26 Dicembre 2020
Pizza margherita

Qualcuno ha detto pizza in quarantena? Ecco la mia ricetta per farla buonissima

22 Marzo 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020

Gli ingredienti per la ricetta sono (per 4 persone): 400 gr di riso Venere, 300 gr di code di gambero, 1 avocado, 4 pomodori, 1 mazzetto di rucola, 30 gr di mandorle, 1 spicchio d’aglio, olio, sale e pepe.

Per prima cosa bisogna sgusciare le code di gambero, sciacquarle e asciugarle delicatamente con un telo pulito. e farle cuocere al vapore per cicra 8 minuti. Procedere poi sbucciando l’avocado e tagliandolo a dadini. Pulire poi i pomodori, togliendo il cuore con i semi e tagliarli a dadini. Tagliare poi la rucola dopo averla lavata e asciugata. Frullare la rucola le mandorle e l’aglio, con olio versato a filo. Aggiungere alla fine sale e pepe.

Per finire cuocete il riso (a seconda della marca cambia il tempo di cottura). Una volta cotto, intiepidirlo passandolo sotto l’acqua corrente. Mettetelo in un’insalatiera condendolo con una parte dei gamberi, il pesto di rucola, l’avocado e i pomodori. Impiattare usando il resto dei gamberi come decorazione.

Riso Venere con gamberi
Riso Venere con gamberi

Paccheri con vongole e seppie

Gli ingredienti per questa ricetta (per 4 persone): 350 gr di paccheri, 1 kg di vongole, 120 gr di seppie già pulite, una ventina di pomodorini ciliegino, origano, prezzemolo, aglio, zucchero a velo, bottarga, peperoncino, vino bianco, sale e pepe.

Per prima cosa tagliate a metà i pomodorini e saltateli in padella con un filo d’olio, sale e zucchero a velo, in modo che si caramellino. In un’altra casseruola, scaldate l’olio con uno spicchio d’aglio e un po’ di peperoncino e del prezzemolo, e saltate le vongole sfumandole con due cucchiai di vino bianco. Coprite con un coperchio e cuocete fino a quando le vongole non si saranno aperte.
Intanto tagliate le seppie a striscioline, e conditele con olio, sale e origano.

Lessate infine i paccheri, scolateli e saltateli nella casseruola insieme alle vongole e ai pomodorini precedentemente preparati. Infine aggiungete le seppie che cuoceranno piano piano con il calore. Al momento di servire, grattugiate sui paccheri la bottarga. Un piatto di sicuro successo.

Menù per la Vigilia di Natale – Secondi Piatti

Salmone con zenzero e melagrana

Gli ingredienti per 4 persone: 4 tranci di salmone, 50 gr di burro, zenzero fresco, 4 patate bollite, chicci di melagrana, vino bianco, brodo di pesce, farina e sale.

Per prima cosa rosolare i tranci di pesce in una padella con 25 gr di burro. Aggiungere lo zenzero tritato e mezzo bicchiere di vino bianco da far poi sfumare a fuoco vivo. Aggiungete due mestoli di brodo e fate cuocere per circa 10 minuti.
Preparare poi una salsina con un po’ di brodo di pesce, il restante burro, e 1 cucchiaino di farina. Servire il pesce su un letto fatto con la salsina, con le patate e i chicchi di melagrana a guarnire il piatto.

Baccalà in cassuola

Una ricetta antica che non dispiacerà ai vostri ospiti è il baccalà in cassuola. Gli ingredienti per 4 persone: 700 gr di baccalà, 500 gr di passata di pomodoro, 50 gr di olive, 20 gr di pinoli, 20 gr di uvetta, 20 gr di capperi, aglio, olio, farina e sale.

In una padella soffriggere l’aglio in un po’ di olio, unire la passata di pomodoro e far cuocere per qualche minuto. Intanto mettere l’uvetta in acqua tiepida per l’ammollo.
Prendere il baccalà, farlo a pezzetti e passarlo nella farina. Friggerlo in olio ben caldo e farlo asciugare su carta assorbente.
Quando il sugo sarà a metà cottura, unire i capperi, i pinoli, le olive, l’uvetta e un pizzico di sale. Mettere i bocconcini di baccalà fritto nel sugo e farli insaporire. Facile, veloce e buonissimo.

Baccalà in cassuola
Baccalà in cassuola

Menù per la Vigilia di Natale – I Dolci

Per il dolce, tradizione vuole che il panettone sia la giusta chiusura di un cenone. Per poterlo preparare a casa, ecco qui la ricetta passo per passo. Per chi invece non ama il panettone, ecco qualche idea facile e carina per chiudere la cena di Natale con dolcezza.

Sfoglie di cioccolato con frutta secca

Un’idea semplice e carina che può anche accompagnare il caffè di fine pasto. Gli ingredienti: 300 gr di cioccolato fondente, noci, mandorle, granella di pistacchio, uvetta, mirtilli rossi, scorzetta d’arancia candita.

Tagliate a pezzetti il cioccolato e scioglietelo nel forno a microonde o a bagnomaria. Se volete conservare il dolce a lungo, munitevi di termometro da cucina. Il cioccolato fuso dovrebbe essere di circa 45°. Tiratelo fuori dal forno e con un cucchiaio stemperatelo sui bordi fino a raggiungere 31°.
Stendete il cioccolato stemperato su una teglia rivestita da carta da forno e livellatelo con una spatola. Cospargerlo velocemente con la frutta secca e lasciate indurire a temperatura ambiente. Farla a pezzettini e servire in piattini con crema o panna accanto alla tazzina del caffè.

Tartufi al tiramisù con cuore di cioccolato

Tartufi al tiramisù e cacao
Tartufi al tiramisù con cuore di cioccolato

Gli ingredienti: 250 gr di mascarpone, 140 gr di savoiardi, 50 gr di zucchero a velo, 1 tazzina di caffè, crema alla nocciola (tipo Nutella) e cacao amaro.

Mescolare in una terrina il mascarpone, lo zucchero a velo e la tazzina di caffè (ristretto e amaro). Mescolare bene con una forchetta o una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere poi i savoiardi sbriciolati a mano. Mettere a ripisare il composto ottenuto 30 minuti in frigo.
Una volta tolto dal frigo, prendere un po’ d’impasto e schiacciarlo tra le mani. Mettere al centro un cucchiaino di crema di nocciole e chiudere formando una pallina. Passare la pallina nel cacao amaro e inserirla in un pirottino. Facili da fare e buonissimi.

Buon appetito e buon Natale!

Tags: Natale

Notizie Correlate

All I Want For Christmas al primo posto della classifica americana
Musica

All I Want For Christmas Is You di Mariah Carey ritorna al primo posto della Billboard Hot 100 anche nel 2020

29 Dicembre 2020
Regé-Jean Page e Phoebe Dynevor in Bridgerton
Recensioni Serie Tv

Il dramma storico Bridgerton di Netflix è ciò di cui il mondo ha bisogno questo Natale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.