• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
sabato, 6 Marzo 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Azione & Avventura

La recensione di Arrival, il film “enigmatico” interpretato da Amy Adams.

di Alessandro Aru
9 Gennaio 2017 - Aggiornato il 23 Novembre 2020
in Azione & Avventura, Recensioni Film
Tempo di lettura 2 minuti
0 0
recensione Arrival film - Amy Adams

Amy Adams interpreta Louise Banks in Arrival.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
  • Info Film
  • Trailer

Info Film

recensione Arrival film - Locandina FilmTitolo: Arrival

Regista: Denis Villeneuve

Cast: Amy Adams, Jeremy Renner, Forest Whitaker, Michael Stuhlbarg, Tzi Ma, Mark O’Brien, Russell Yuen, Nathaly Thibault, Joe Cobden, Julian Casey, Pat Kiely, Larry Day, Mustafa Haidar.

Anno: 2016

Genere: Sci fi/Fantascienza

Durata: 116 minuti

Paese: Usa

Trailer

[review]

La recensione completa di Arrival:

Questo dramma sci-fi ha una trama “piacevolmente” strizzacervelli che lascia il pubblico quasi stordito con il peso dei suoi temi. Può essere una storia di finzione, ma l’esplorazione del film sul potere del linguaggio solleva idee affascinanti riguardo alla mente umana. E’ un prodotto di livello alto per il suo genere, con effetti sorprendenti, per non parlare del montaggio e fotografia. In più, grazie all’interpretazione di Amy Adams, Arrival riesce ad essere emotivo e sorprendente.

Adams interpreta l’esperta di linguistica Louise, al quale viene chiesto – dal governo americano – di decodificare il linguaggio degli estranei che occupano le navi gigantesche monolitiche che appaiono all’improvviso, galleggiando sopra varie località in tutto il mondo. Così si dirige sul sito americano in Montana ed inizia a lavorare con lo scienziato Ian (Jeremy Renner) e sotto l’occhio vigile del colonnello Weber (Forest Whitaker). Naturalmente sarà presa alla sprovvista da queste creature a sette zampe che comunicano con toni dispari e simboli strani. Quando gli sforzi coordinati con le altre squadre di tutto il mondo iniziano a non dare i frutti sperati, tutti interrompono la condivisione dei dati, ed i capi militari decidono di prendere la situazione nelle proprie mani e distruggere le navi. Ma Louise comincia a credere che lei sta per scoprire qualcosa di importante, così persegue con tenacia una linea che terrorizza tutti, compreso… lo scoprirete voi altri!

recensione Arrival film - Amy Adams
Amy Adams interpreta Louise Banks in Arrival.
recensione Arrival film - Jeremy Renner e Amy Adams
Jeremy Renner e Amy Adams in Arrival.

Sapientemente diretto da Denis Villeneuve (Sicario), il film mai decade nell’azione sensazionalistica, ed è ancora più avvincente proprio per questo. Diverse scene generano la pelle d’oca per le loro rifiniture visive, tra cui i colpi di scena gravitazionali e l’interazione faccia a faccia con due alieni insoliti ma stranamente accattivanti. Gli effetti speciali sono senza soluzione di continuità, e tutto ciò che accade suona come qualcosa di “stranamente” credibile. Ma l’accento è posto sul dramma emotivo che si impenna attraverso l’interpretazione di Louise, e le enormi implicazioni che le sue scelte avranno per il mondo intero.

Adams interpreta il tutto con la consueta trasparenza. Louise è un pensatore fieramente indipendente, e questo la rende più aperta alle enormità che sta imparando. Viaggiare attraverso questa odissea insieme a lei è semplicemente emozionante per il pubblico. Senza divulgarsi sul tema scientifico, lo script di Eric Heisserer ci stordisce con le sue idee su tempo e memoria, oltre ad un’esplorazione sorprendente dello stato di dolore personale, poiché l’esperienza di Louise si intreccia con la recente morte di sua figlia adolescente. Questo è un film raro che entusiasma il pubblico sia con lo spettacolo visivo che con il lato profondamente commovente, il tutto mentre ci costringe a riflettere su alcune idee che stordiranno anche le menti più argute. È un film enigmatico che dovrebbe generare molte discussioni per lungo tempo.

Dai un'occhiata anche a:

Unorthodox, Netflix

Cultura ebraica: la recensione dei migliori film e delle più avvincenti serie tv su Netflix

4 Marzo 2021
Tom Hanks Notizie dal Mondo

Tom Hanks è il vero punto forte di “Notizie dal Mondo”: ecco la recensione del film Netflix che poteva essere un capolavoro

La Recensione

Il Verdetto su Arrival

8 Voto

<p style="text-align: justify;"><em><strong>Arrival</strong></em> è un film raro che entusiasma il pubblico sia con lo spettacolo visivo che con il lato profondamente commovente, il tutto mentre ci costringe a riflettere su alcune idee che stordiranno anche le menti più argute. È un film enigmatico che dovrebbe generare molte discussioni per lungo tempo.</p>

Recensione

  • Voto 0
Tags: Amy AdamsDenis VilleneuveJeremy RennerMichael Stuhlbarg

Notizie Correlate

Angelina Jolie ad un evento di gala
Cinema

Those Who Wish Me Dead con Angelina Jolie uscirà nei cinema a maggio

2 Febbraio 2021
attori che non hanno mai vinto un oscar
Cinema

I dieci attori più famosi che non hanno mai vinto un premio Oscar

19 Marzo 2020 - Aggiornato il 23 Novembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.