mercoledì, 16 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film

Black Mirror: Bandersnatch – La recensione del film interattivo di Netflix

Rachele Di Maio di Rachele Di Maio
1 Gennaio 2019 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Recensioni Film
Tempo di lettura 3 minuti
Stefan Butler mentre programma Bandersnatch

Una grande riflessione sulla contemporaneità

Netflix è sempre stata portavoce di innovazioni nell’ambito del mondo audiovisivo, infatti dal 28 dicembre è disponibile Black Mirror: Bandersnatch, il nuovo film interattivo in cui lo spettatore decide come far continuare la storia. Nei momenti cruciali del film compariranno due opzioni e con il mousepad o il telecomando sceglieremo la nostra preferita.

Questo film esprime chiaramente il nuovo modello di cinema del ventunesimo secolo. Il meccanismo dell’interattività non solo dà allo spettatore le redini della trama, ma serve anche a comprendere la riflessione che fa il film sul mondo contemporaneo.

Siamo nel luglio 1984, non a caso. Si dice che i cambiamenti culturali e sociologici non abbiano delle annate specifiche, ma che avvengano nel tempo, ma sicuramente il 1984 fu più significativo degli altri.

George Orwell nel 1948 scrive “1984” romanzo distopico ambientato proprio in quest’anno e Steve Jobs presenta il Macintosh, il primo personal computer moderno e il primo esempio di advertising cinematografico: lo spot del Mac è stato diretto da Ridley Scott e racconta proprio la società immaginata da Orwell.

Per questo non è un caso che il nostro protagonista Stefan Butler (Fionn Whitehead) decida proprio in quell’anno di produrre il videogioco interattivo ispirato al libro Bandersnatch di Jerome F. Davis, una storia interattiva dove è il lettore a decidere come va avanti la storia. Proprio come il videogioco e proprio come il film.

Dai un'occhiata anche a:

La vita da grandi recensione film

Pensavi fosse il classico melodramma italiano? Ti sbagli! La vita da grandi è un film sull’autismo che non ti aspetti

The parenting recensione film

The Parenting è una commedia horror che ti farà amare i tuoi suoceri

https://www.youtube.com/watch?v=XM0xWpBYlNM

Ci sono pochi personaggi ma tutti ben caratterizzati. Stefan è un adolescente orfano di madre con problemi psichiatrici; il padre per volendo aiutare Stefan dimostra di avere qualcosa da nascondere e poi c’è Colin, il nerd conosciuto alla Tuckersoft, il quale ci regalerà una delle scene più significative del film:

Quando Stefan rifiuta l’incontro con la psichiatra e segue Colin il quale capendo il suo stato lo aiuterà facendogli fare uso di droghe che gli causeranno allucinazioni.

Colin offre a Stefan quello che Morpheus offrì a Neo: i due animaletti disegnati non sono altro che pillola blu e pillola rossa, e le droghe sono solo un Mcguffin per poter permettere a Colin di recitare un’invettiva contro un passato incontrollabile, un futuro incerto, la modernità e soprattutto mettere in discussione ciò per cui l’uomo ha tanto lottato, il libero arbitrio.

Proprio come fece Bernardo Bertolucci con Ultimo Tango a Parigi nella famosa e controversa scena del burro. Tutto il popolo si era scandalizzato per la violenza sessuale, ma il vero scandalo erano le parole di Marlon Brando contro il valore della famiglia.

Stefan e Colin a casa di Colin prima di fare uso di droghe

Una delle scelte più significative durante è film è quella fra un simbolo simile ad una “Y” rovesciata e il logo di Netflix. Scegliendo Netflix il film ci chiama personalmente in causa entrando nella storia come dei veri protagonisti. In questo modo lo spettatore è obbligato a riflettere su cosa effettivamente stiamo vivendo nell’era digitale: cos’è Netflix? Cosa vuol dire intrattenimento? Cosa è reale e cosa non lo è? Cosa scelgo e cosa faccio scegliere? In fondo lo spettatore e Stefan non sono poi così diversi.

Bandersnatch fa sentire il legame con Black Mirror inserendo dei richiami alle puntate della serie, dall’ospedale St. Juniper al poster con il cane meccanico di MetalHead.

Quello che conta in questo film è il valore dell’interattività, che vuole essere l’emblema del futuro prossimo.

Dare all’utente il massimo della libertà per distrarlo dal fatto che invece la libertà non esiste più e obbligarlo a stare sempre più attaccato allo schermo per sperimentare miliardi di possibilità ed entrare in un tunnel mediale. Da un punto di vista diverso, dato che lo spettatore è sempre più distratto, obbligarlo ad essere attento alla narrazione, per ritrovarne il piacere.

Il film ha un forte impatto narrativo e visivo sullo spettatore, e ci si rende conto di come molte scelte siano determinanti. Però l’interattività risulta un po’ macchinosa, ci sono varie ricostruzioni ripetute, che per quanto funzionali alla morale della storia, narrativamente risultano noiose e si percepisce come in fin dai conti per quanto sia lo spettatore a scegliere, spesso la storia ti riporta dove vuole che tu sia.

La Recensione

Black Mirror: Bandersnatch

8 Voto

Black Mirror: Bandersnatch è il primo film interattivo di Netflix. Supportato da un validissimo cast, il film permette alo spettatore di non staccarsi dallo schermo e aspettarsi qualsiasi colpo di scena. Però la storia risulta ripetitiva, ci con troppi flashback riassuntivi e alla fine nonostante il meccanismo dell'interazione, il film ti porta sempre dove vuole arrivare lui.

PRO

  • Interattivo
  • Grande capacità attoriale
  • Film introspettivo

CONTRO

  • Ripetitivo

Recensione

  • otto 0
Tags: Netflix
CondividiTweetInvia
Rachele Di Maio

Rachele Di Maio

Ho 23 anni. Siciliana di nascita, milanese d'adozione. Studentessa di Cinema, Televisione e New Media alla IULM. Vivo di cioccolata e Paolo Sorrentino

Notizie Correlate

La città proibita recensione film
Azione & Avventura

La città proibita: quando Roma incontra il kung fu in un film che cambia tutto

Brick recensione film Netflix
Thriller

Cube aveva senso, Brick no: ecco perché

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.